MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Domenica 17 Gennaio - agg. 04:22
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Fondi: sopravvive alla Guerra, a una vita di sfide e a 93 anni batte anche il virus: «In ospedale ore infinite»

Latina
Giovedì 9 Aprile 2020 di Barbara Savodini
  • 168
Veterano della seconda guerra mondiale 93enne batte anche il virus: «Le mie ore infinite in ospedale»

Passerà alla storia come il simbolo dell'Italia che resiste, che si piega ma non si spezza, che vede la luce in fondo al tunnel, la raggiunge e si lascia l'oscurità alle spalle. È la storia di Silvio Gistro, 93enne di Fondi, sopravvissuto alla seconda guerra mondiale, agli eventi di quasi un secolo di vita e da ieri a casa per aver sconfitto il Covid-19.

APPROFONDIMENTI
LATINA

Coronavirus, il dono dei Carabinieri di Gaeta alla parrocchia di San...

LATINA

L'emergenza Coronavirus non ferma la solidarietà, nuovo...

LATINA

Coronavirus, l'infermiere esperto di emergenza pronto a partire...

LATINA

Formia ricorda l'ex atleta Donato Sabìa, scomparso per...

FORZANO UN POSTO DI BLOCCO A FONDI: SPARI E CACCIA AI FUGGITIVI NELLA ZONA ROSSA

Forzano un posto di blocco a Fondi: spari e caccia ai fuggitivi nella...

VIDEO

Coronavirus: Fondi "blindata", i posti di blocco e i...

L'emergenza Coronavirus non ferma la solidarietà, nuovo macchinario donato al "Goretti"

Coronavirus, il dono dei Carabinieri di Gaeta alla parrocchia di San Nilo

La cena di carnevale con il centro anziani della sua amata città, i primi sintomi, i compagni di sempre persi in battaglia, l'ossigeno, il casco, il momento di massimo sconforto e poi la ritrovata forza per continuare a combattere e dare al virus l'affondo finale: la pandemia si può sconfiggere e la guarigione di uno dei più anziani d'Italia ne è la dimostrazione.

«Voglio ringraziare i medici e tutto il personale dello “Spallanzani” - è la prima cosa che dice Gistro - sono stati straordinari, sono strutture come questa che danno lustro alla nostra nazione».

Ma l'anziano vuole ringraziare anche i suoi amici del centro “Domenico Purificato”, ingiustamente accusati di aver creato un focolaio di cui sono stati, in effetti, vittime inconsapevoli. «Tanti mi sono stati accanto con messaggi di sostegno – racconta – alcuni erano qui in ospedale, altri lottavano su altri fronti ma ci siamo fatti forza l'un l'altro. E poi voglio ringraziare gli amici in Australia, dove ho vissuto tanti anni, mi hanno scritto ogni settimana e non mi hanno fatto sentire mai solo». Lacrime di gioia per Silvio Gistro che finalmente è tornato a casa anche se la sua città, dallo scorso 18 marzo dichiarata "zona rossa" e protetta da una cintura di varchi e controlli, non sembra più la stessa.

Giorni duri per tutti, anche per la numerosa famiglia del guarito (due figlie, 4 nipoti e tre pronipoti): tutti negativi ma rimasti in ballo quasi un mese tra quarantene, isolamento, tamponi ed estenuanti attese.

«Sono stati loro, a darmi la forza – ammette l'anziano – a darmi l'energia per combattere anche quando mi sembrava di non farcela. I giorni più duri? Sicuramente quelli con il casco, 48 ore infinite».

Una famiglia affiatata quella di Gistro che gli ha dato la forza ma anche l'opportunità di affrontare la malattia in tempo. «Abbiamo subito riconosciuto i sintomi – racconta un nipote – abbiano chiamato l'ambulanza senza perdere tempo e abbiamo consentito a nonno di ricevere cure efficaci e tempestive».

Quanto alle malelingue, l'intera famiglia le rispedisce al mittente. «Ci sono state – ammettano – ma erano solo menzogne. Ad oggi nessuno sa come il virus sia entrato nel centro. Tutti, purtroppo, ne hanno pagato le conseguenze ma non ha senso colpevolizzarsi a vicenda». È lo spirito che un uomo fortemente pragmatico ha lasciato in eredità a tutta la sua famiglia.

Emigrato in Australia negli anni '60 e poi tornato a Fondi, Gistro ha svolto una moltitudine di lavori, senza mai arrendersi. Una palestra, la sua intensa vita, che gli ha consentito di sconfiggere il virus a 93 anni e, prima di allora, di guidare nonostante l'età, utilizzare il computer ed essere il motore organizzativo del “Domenico Purificato". Tornare alla normalità? Non sarà semplice, ma il tempo, si sa, fa miracoli anche con le ferite più profonde.
 

 
 
 

Ultimo aggiornamento: 11:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LANUVIO

Strage nella Rsa, ira dei figli: «Abbiamo saputo dal web, nessuno ci aveva detto del Covid»

Cosa è successo Foto
VACCINO

Vaccini, sospetti su Pfizer. «Dà a Biden le dosi Ue» Foto
Norvegia, il giallo dei 23 anziani morti

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli Bollettino Italia
di Mauro Evangelisti
PESCARA

Coronavirus, focolai in diversi reparti dell'ospedale: scatta l'allarme

ROMA

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli. Speranza: «Variante più aggressiva di quella inglese»

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti» Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»
CALCIO ESTERO

Premier: il Chelsea vince ma tengono banco le restrizioni Covid. In Bundes pari del Dortmund

di Giuseppe Mustica
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

LATINA

In provincia 100 nuovi positivi e cinque vittime del covid. I dati del bollettino della Asl

Festa al circolo privato nonostante le norme anti Covid, scatta la multa. Sanzione anche a un pub

Carabinieri, 28 marescialli promossi al grado di luogotenente. Tutti i nomi

Ai domiciliari con "braccialetto", ma continuava a uscire: arrestato e portato in carcere

Latina, Pd ufficializza accordo con Lbc: «Alle elezioni con Coletta candidato sindaco»

GUIDA ALLO SHOPPING

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 18

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie