MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Domenica 17 Gennaio - agg. 15:01
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Latina, disastri ambientali: Daspo per gli imprenditori dei rifiuti

Latina
Lunedì 23 Novembre 2020 di Stefano Cortelletti

Daspo per gli imprenditori dei rifiuti nelle cui aziende si verificano incidenti o gravi reati, trasparenza dei procedimenti, competenze chiare su chi deve controllare. Sono i punti principali della proposta di legge in materia di disastri ambientali presentata alla Camera dei deputati dall'onorevole pontino del gruppo misto Raffaele Trano e che prende spunto dagli incendi e i sequestri agli impianti dei rifiuti di Aprilia, Pomezia, Pontinia e Ardea. «Sono orgoglioso di presentare una proposta di legge che nasce dal basso, con la collaborazione dei cittadini e dei comitati di Pontinia, Aprilia e Pomezia», ha spiegato Trano. «Le risposte vanno prima trovate sui territori, poi in parlamento. Per questo, invece di presentare interrogazioni, ho voluto aprire una nuova stagione per le province di Roma e Latina, che diventeranno un modello di legalità, dove l'ambiente prevale sul profitto».

La bozza di legge prevede il Daspo per amministratori e soci di impianti di rifiuti in cui si verificano incidenti causati da mala gestione. «Chi ha creato danni non deve continuare a farne altri», aggiunge Trano. «Vanno disincentivate le condotte delinquenziali, perché certi soggetti non possano lavorare in futuro». Previsto anche il divieto di iscrizione nell'albo dei gestori ambientali, requisito indispensabile per poter operare. Nasce inoltre l'obbligo degli Enti coinvolti nelle conferenze dei servizi a esprimere pareri, che verranno depositati in una banca dati nazionale e consultabili da tutti («Tutti devono essere responsabili delle proprie azioni», precisa Trano), così come i resoconti dei sopralluoghi, «per evitare quanto accaduto alla Loas, col verbale dei vigili del fuoco mai recapitato al Comune». Infine, vengono stabilite garanzie finanziari delle società, nascerà un comitato tecnico regionale che effettuerà istruttorie sui rapporti di sicurezza inviati dalle aziende, le quali saranno obbligate ad avere piani di sicurezza interni ed esterni. Ora inizia un percorso legislativo lungo: potrebbe approdare in commissione o diventare un emendamento ad altre leggi. «Servirà la volontà politica», conclude Trano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 12:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LATINA

Latina, ultime feste e aperitivi pre zona arancio: multa ai titolari di un circolo privato e di un pub

LATINA

Latina verso il voto, il sindaco Damiano Coletta e l'appoggio del Pd: «E' l'ora della responsabilità»

VERSO IL VOTO

Latina, Pd ufficializza accordo con Lbc: «Alle elezioni con Coletta candidato sindaco»

Pd, Leonardo Majocchi eletto segretario provinciale dei Giovani democratici Dalla Roma-Latina al piano strategico, il capoluogo festeggia l'88° anniversario di fondazione
LATINA

Covid, in provincia di Latina contagi sotto quota 200: 173 casi e quattro decessi

Il virus corre, lo Stivale si tinge di arancione: quali Regioni cambiano colore? Vaccino, iniezioni al cinema e nelle palestre: Asl romane a caccia di spazi
LATINA

Aprilia, da lunedì operativi 100 monopattini elettrici: sperimentazione biennale affidata alla Bird Ride

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

LATINA

Droga, guida in stato di ebbrezza e furti: quattro denunce e controlli in serie

Rientro a scuola, studenti chiedono nuovo incontro con il prefetto

Alberto Angela e il toccante messaggio a Enza Campino, titolare di Tuttilibri a Formia

Sicamb Latina, la sottosegretaria Todde: salvati 290 posti in arrivo società di Singapore

Addio a Benito Della Folgore, il maestro della pizza di Sabaudia

di Ebe Pierini

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Video

Torino, maltratta la figlia e arrivano i carabinieri: in casa ci sono sacchi e barattoli di marijuana

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non si può più lavorare insieme»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie