MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Martedì 19 Gennaio - agg. 06:50
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, in provincia di Latina la mortalità tra le più basse d'Italia

Latina
Venerdì 22 Maggio 2020 di Giovanni Del Giaccio
La cartina dell'Inps

Fino al 28 febbraio la situazione dei decessi in provincia era in linea con quella della “baseline” degli anni precedenti, dall’1 marzo e cioè da quando è esplosa in tutta Italia la pandemia da Covid 19 e fino al 30 aprile, quella di Latina è una delle dieci province dove rispetto allo stesso periodo dell’anno passato si muore meno. Il territorio pontino è insieme a Viterbo, Siena, L’Aquila, Ascoli Piceno, Caserta, Salerno, Palermo, Trapani e Agrigento. Il colore verde sulla cartina dell’Inps indica una mortalità inferiore al 10%.
Sulla base dei dati statistici in Italia dall’1 marzo al 30 aprile erano attesi in termini assoluti 1.795 morti, sono stati 2.564 con un aumento di 769 ma l’Inps divide per zone geografiche i dati che diventano, così: al Nord 830 attesi, 1.527 deceduti, più 697; al centro 410 attesi, 455 deceduti, più 45 e al sud 555 attesi, 582 deceduti, più 27. «Le province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza presentano tutte una percentuale di decessi superiore al 200%. Quasi tutto il nord-ovest dell’Italia risulta interessato da un incremento dei decessi superiore al 50%».

APPROFONDIMENTI
LATINA

Cinque grafici raccontano cosa è accaduto con il coronavirus...

LATINA

La mappa dei contagi in provincia di Latina comune per comune: tre...

Vedi anche »​ Virus, l'Inps contesta i dati Protezione civile: «Morti sono quasi 20.000 in più»

IL CONFRONTO

Se prendiamo il dato nazionale riferito al solo Covid i deceduti sono in media il 14,2 %, nel Lazio questa percentuale diventa dell’8,7% e a Latina, dove si sono registrati 33 decessi - comprendendo un uomo di Fondi morto ad Albano Laziale - è del 6,15%. Da segnalare, inoltre, che da dieci giorni non si registrano più morti da Covid 19 in provincia. 

Ancora più interessante il rapporto tra i casi registrati a Latina e le guarigioni rispetto al resto d’Italia e in confronto con il Lazio. Sui 536 contagi ufficializzati ieri dalla Asl, 413 persone sono guarite con un significativo 77%. In Italia chi è “negativizzato” segna il 59%, nel resto del Lazio la percentuale si ferma al 43,1%. Da tempo si ripete, del resto, che quello della Asl di Latina rappresenta un modello del come affrontare l’emergenza: prendere per tempo i positivi, seguirli a domicilio, ricostruire i contatti e controllarli a distanza. C’è un altro dato interessante, riferito alla mortalità in rapporto ai casi nazionali e regionali. La provincia di Latina “pesa” per lo 0,2% sull’intero contagio registrato in Italia e per lo 0,1% di decessi. Nel territorio pontino ci sono il 7% dei casi del Lazio ma il 4,9% dei decessi che si sono verificati nella regione. Un qualcosa che, a fine pandemia, andrà necessariamente approfondito. 

I DATI

Intanto ieri nessun positivo, cosa che negli ultimi dieci giorni si è verificata nel 50% dei bollettini resi noti dalla Asl. Dalla prima volta di contagi zero (era il 21 aprile) è dovuta passare una settimana prima di avere lo stesso dato, poi altri sette giorni, mentre dall’11 maggio a oggi la casella con lo “zero” è stata riempita altre cinque volte. Si attende l’esito della mole di tamponi eseguiti tra Priverno e Terracina dopo il “focolaio” nella dialisi dell’ex “Regina Elena” mentre a ieri: «Complessivamente, sono 119 le persone in isolamento domiciliare - ha informato la Asl - e parallelamente 10.251 hanno terminato il periodo di isolamento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ITALIA

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
LA VICENDA

Terni, smontato l'ospedale da campo
arrivano i container per le terapie intesive

L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo crolla il tasso di positività ma aumentano i ricoveri

LA VICENDA

Vaccino, è iniziata la somministrazione della seconda dose

RICERCA

Covid, estratti di cannabis potrebbero ridurre il rischio di morte: lo studio canadese

Covid e influenza, come riconoscerli? Se non si sentono sapori il responso è certo Vaccino, Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

LATINA

Sabaudia investe sulla videosorveglianza: 148 telecamere di sicurezza e targhe controllate in tempo reale

di Marco Cusumano

Covid, sette morti in provincia di Latina nelle ultime 24 ore

Cisterna, depositata la mozione di sfiducia al sindaco Mauro Carturan

Persona travolta e uccisa da un treno alla stazione di Latina

Metrolatina, reati prescritti: prosciolti Zaccheo e altri nove

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie