MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Lunedì 1 Marzo - agg. 07:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Zona rossa, Cencelli: «Le istituzioni hanno sottovalutato il caso, il pressing delle imprese ha fatto il resto»

Italia
Domenica 14 Giugno 2020 di Claudia Guasco
  • 64
Zona rossa, Cencelli: «Le istituzioni hanno sottovalutato il caso, il pressing delle imprese ha fatto il resto»

Nembro, focolaio della Val Seriana che doveva diventare zona rossa, ha un triste primato: percentuale più alta di morti e contagiati dal Covid-19 in rapporto alla popolazione. Tra il 23 febbraio e il 30 aprile i decessi sono stati 183, «quando la media degli anni precedenti era di 25-25», dice il sindaco Claudio Cancelli, anche lui colpito dal virus. Forse, se il territorio fosse stato isolato, si sarebbe evitato il disastro. Di certo quando si è cominciato a parlare di zona rossa «era già troppo tardi e l'epidemia stav dilagando».

APPROFONDIMENTI
MILANO

Alzano, faro dei pm sui poteri di Fontana. Il sindaco: molte...

INCHIESTA ZONA ROSSA

Il governo: «Alzano, andò così». Conte ai...

COVID19

Maria Cristina Rota, chi è la pm che indaga sulle mancate zone...

VIDEO

Pm di Bergamo a Palazzo Chigi: "Massima collaborazione...

Alzano, faro dei pm sui poteri di Fontana. Il sindaco: molte pressioni dalle imprese

Il governo: «Alzano, andò così». Conte ai magistrati: «Scelta condivisa con la Lombardia»
 

Quanto tempo prima sarebbe stato necessario agire?
«Bisognava chiudere tutto già a febbraio. Il punto è che a Nembro è passato troppo tempo dai primi contagi alla diffusione dell'epidemia senza che si prendessero provvedimenti».

Un'indecisione fatale.
«Ho vissuto quei momenti in un'atmosfera di attesa, quasi di sospensione. La tensione era alta, le informazioni non ufficiali, si parlava di spostamento di truppe, c'erano voci dei carabinieri pronti a sigillare tutto, forse chiudono forse no. Ma noi sindaci non siamo mai stati messi al corrente, nessuno ci ha coinvolto. Né la Regione, né il governo. Telefonavo in prefettura per avere informazioni, dovevo organizzarmi con la protezione civile e la polizia locale, ma non ottenevo alcuna risposta. Mi ricordo che a un certo punto ho anche detto: Per favore, non vorrei scoprire di essere zona rossa dai giornali, almeno fatemelo sapere. La prefettura non ha svolto un ruolo di coordinamento come ha fatto in altre occasioni, attivando il comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico. Noi sindaci siamo stati esclusi da qualsiasi tipo di informazione, anche se dovevamo gestire una situazione critica: c'era un problema sanitario, le ambulanze che andavano e venivano, io mi svegliano di notte con il suono delle sirene».

Perché secondo lei la zona rossa non è mai stata fatta?
«All'inizio c'è stata una sottovalutazione del problema, a tutti i livelli: lo si è capito dal ritardo con il quale gli ospedali hanno cominciato a gestire l'epidemia. A fine febbraio si diceva è solo un'influenza, ai primi di marzo c'era lo slogan Bergamo non si ferma. Va anche considerata la conformazione del nostro territorio, fortemente urbanizzato, e questo rende complicata la gestione di una zona rossa dove i paesi si susseguono e non sono separati dai campi come a Codogno. Sicuramente ha pesato la componente del tessuto produttivo, che ha un'attività orientata all'export su cui la chiusura avrebbe avuto un forte impatto. Ma il fattore principale ritengo sia che governo e regione in particolare non hanno operato in modo coeso, c'è stata una conflittualità determinata dal differente schieramento politico che si è riverberata in tanti passaggi. In una situazione così drammatica il senso di responsabilità istituzionale avrebbe dovuto prevalere. Mettersi insieme per il bene di tutti, ma questo non è avvenuto. Non dico ci sia stato un rimpallo responsabilità, di certo è mancata l'assunzione di una responsabilità comune. Il Titolo V della Costituzione, che definisce le materie cosiddette concorrenti, se non è gestito in un'ottica di collaborazione sfocia nel conflitto».

Nel quale si è innestata l'opposizione degli industriali.
«Che le aziende abbiano espresso le loro preoccupazioni per la zona rossa, temendo la perdita delle commesse, è normale, ci mancherebbe. Ma alla fine la decisione spetta alla politica. Parlo da sindaco: ho tanti portatori di interesse, ma le mie scelte hanno un fondamento tecnico. Ecco, i comitati scientifici dovevano illustrate i dati alla regione, che poi avrebbe dovuto prendere una decisione. È mancata la politica, poi vedremo dagli approfondimenti dei magistrati se davvero è andata così».

Qual è stato il momento più difficile?
«Era il 15 marzo. Registravo il messaggio di incoraggiamento che ogni sera trasmettevo al telefono a 2.200 concittadini. Ebbene, quel giorno l'ho scritto ma non sono riuscito a registrarlo, tanta era la disperazione. Scorrevo i dati dell'anagrafe, a Nembro morivano dieci abitanti ogni ventiquattr'ore».

 

Ultimo aggiornamento: 11:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
PRIMOPIANO

La babele del siero, meno chiacchiere e più concretezza

di Paolo Graldi
ROMA

Uno studente su tre oggi torna in Dad, famiglie senza aiuti

Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari» AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik
di Luca Cifoni
IL PIANO

Lazio, prenotazioni dai medici. «Obbligati a vaccinare» Il piano per gli over 70 Foto

Vaccini, nuovo piano con la Protezione civile  «Sarà marzo molto difficile»
di Francesco Pacifico
COVID19

AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Vaccino, una sola dose o meglio due?
ROMA

Varianti Covid, sale la brasiliana: allerta sui mezzi pubblici. Contagi da Ostia al Centro

Covid Lazio, bollettino 28 febbraio 2021: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 497 contagi Italia, cresce la curva epidemica
di Lorenzo De Cicco
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2472

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Ventimiglia, ritrovata la bambina di 7 anni scomparsa durante una passeggiata sul monte Pozzo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie