MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, la mappa del virus: ecco le Regioni dove il rischio è più alto (e cosa potrebbe cambiare)

Covid, la mappa del virus: ecco le Regioni dove il rischio è più alto (e cosa potrebbe cambiare)
Articolo riservato agli abbonati
10 Febbraio 2021 di Raffaele Alliegro (Lettura 5 minuti)
  • 795
APPROFONDIMENTI

Covid, l'Oms divulga i dati raccolti a Wuhan: «Quattro ipotesi...

Spostamenti, divieti tra regioni confermati? Ecco cosa può succedere...

Zona gialla a Roma, il primo sabato scatta il caos

Sedici regioni gialle, tre arancioni, nessuna rossa. Ma anche una miriade di microzone rosse dove si teme un'impennata dei contagi per le mutazioni del virus. E tre Regioni-Province autonome classificate a rischio alto dall'Istituto superiore di sanità. La mappa del virus in Italia è sempre più articolata, con zone che cambiano colore in relazione all'aumentare o al diminuire del pericolo e piccole aree dove il virus circola di più e si creano mini focolai.

Umbria zona rossa, a Terni interventi rimandati: la disperazione dei pazienti in lista d'attesa

Spostamenti, divieti tra regioni confermati? Ecco cosa può succedere venerdì (e qualche regione cambierà colore)

Cominciamo dalle macrozone. In area gialla, fa sapere il sito web del governo, troviamo Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto. In area arancione ci sono la Provincia Autonoma di Bolzano, la Puglia, la Sicilia e l'Umbria. Ma la Puglia da domani cambierà colore: tornerà in area gialla a partire dall'11 febbraio.

Per quanto riguarda invece la classificazione del rischio, ecco cosa emerge dal monitoraggio della Cabina di regia dell'Istituto superiore di sanità e del ministero della Salute sui dati del periodo che va dal 25 al 31 gennaio: «Sono tre le Regioni-Province autonome (Bolzano, Puglia e Umbria) con una classificazione di rischio alto (era una la settimana precedente), undici (Abruzzo, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Molise e Toscana) con rischio moderato (di cui il Molise ad alto rischio di progressione nelle prossime settimane), e sette (Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Sardegna, Sicilia, Valle d'Aosta e Veneto) con rischio basso».

 

Le zone rosse

L'irrompere delle varianti del virus sul fronte della lotta alla pandemia, ha tuttavia fatto alzare il livello di attenzione in alcune zone più piccole che sono state colorate di rosso. L'ombra delle mutazioni si è allungata su parte dell'Umbria e in altre zone del Molise e della Puglia. E si sono moltiplicati i lockdown locali nel timore che le versioni più contagiose e meno conosciute del virus dilaghino come nel Regno Unito. Sono dunque in lockdown Perugia e provincia, sei comuni del Ternano e diversi piccoli centri del Basso Molise. A Chiusi (Siena), zona rossa fino al 14 febbraio per l'aumento dei casi, è partito, con oltre cinquemila prenotati su ottomila abitanti, lo screening di massa. In provincia di Terni invece i comuni inseriti in zona rossa protestano, a partire da quello di Amelia, sostenendo che i casi non sarebbero tanto numerosi da giustificare una misura così drastica. Ma anche in Molise è scattato l'allarme: la Regione ha disposto la zona rossa in 27 comuni, compreso quello di Termoli.

Insomma, bisogna restare vigili. Secondo il matematico Giovanni Sebastiani, del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iac), «con 17 Regioni-Province autonome in giallo, il fenomeno del “liberi tutti” dello scorso fine settimana, la diffusione delle nuove varianti con più alta trasmissibilità e le condizioni ideali in questo periodo dell'anno per la circolazione del virus, è molto probabile che la traiettoria evolverà verso un aumento dei positivi». A livello regionale, dice ancora Sebastiani, «ci sono aree dove la curva della percentuale dei positivi nelle ultime due settimane ha un trend in aumento, come la provincia di Bolzano, la Campania, l'Emilia Romagna, il Piemonte e la Toscana. Anche la curva delle terapie intensive nelle ultime due settimane per Abruzzo, Bolzano, Puglia, Umbria e Valle D'Aosta mostra un trend in aumento». E una situazione analoga nell'ultima settimana, conclude, si osserva in Calabria, Molise e Toscana.

Intanto l’Associazione Concessionaria dei Giochi Pubblici (Acadi – Confcommercio) durante un’audizione presso la Commissione parlamentare Antimafia lancia l'allarme per le chiusure prolungate del gioco pubblico che «favoriscono la criminalità». «L’emergenza Covid ha determinato il blocco delle attività del gioco pubblico per oltre 8 mesi su 14 dall’inizio del 2020 a oggi. Le chiusure sono andate a colpire un comparto che costituisce un autentico presidio di legalità - spiega Geronimo Cardia, Presidente di Acadi - Le reti distributive dei giochi pubblici operano infatti tramite i sistemi informativi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che consentono il controllo antiriciclaggio non solo sugli operatori, ma anche in particolare sulle attività di gioco ad esempio delle video lotterie (le cosiddette VLT), delle scommesse, con regole imposte al sistema concessorio, analogamente a quanto previsto per il sistema bancario. Il sistema assicura inoltre la tracciabilità dei flussi finanziari in entrata ed in uscita, e garantisce il pieno controllo, nell’ambito delle scommesse, utile al contrasto del cosiddetto ‘match fixing’, cioè evita la manipolazione dei risultati degli eventi sportivi da parte dei partecipanti, che – nelle scommesse regolamentate, registrate istantaneamente sui sistemi centrali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – emerge tramite il monitoraggio in tempo reale dei flussi di scommesse. Il sistema consente anche di produrre il patrimonio informativo disponibile per le autorità investigative tramite gli impianti di videosorveglianza obbligatori. Tutto ciò viene meno con il blocco delle attività. Occorre ricordare che nel 2019 il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero De Raho, riguardo i ricavi da gioco, spiegava che ‘il volume dell’illegale in Italia è valutato intorno ai 20 miliardi l’anno’. Anche l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha sottolineato che ‘Il gioco illegale, secondo alcune stime, per volume è paragonabile al gioco legale’».

«L’impatto sui livelli occupazionali, in un settore che coinvolge oltre 150mila famiglie, è enorme. Allo stesso tempo la reiterata e totale interruzione delle attività sta incrementando esponenzialmente il rischio di riduzione del perimetro di legalità, favorendo la proliferazione di attività illegali. Gli operatori di dimensioni minori si trovano inoltre sempre più spesso in condizioni di pericolosa prossimità con l’usura. Le imprese più in difficoltà potranno diventare preda di infiltrazioni criminali, con sostituzione degli imprenditori con mandatari della criminalità. Gli effetti di tali dinamiche rischiano di diventare insostenibili a più livelli, considerando che il settore del gioco pubblico assicura alla casse dello Stato un gettito erariale pari a oltre 11 mld l’anno. Appare quindi sempre più urgente la riapertura delle attività, utilizzando i protocolli sanitari già disponibili che garantiscono assoluta sicurezza ai lavoratori e agli utenti», conclude Cardia.

Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio, 15:17 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Frecce tricolori domani su Imola per il Gp di F1 e il legame con il cavallino della...

Cremona, paracadutista precipita in un campo: morto a 60 anni, aveva già...

Covid, le regole per il rientro sul posto di lavoro: ecco le norme del Ministero...

Vaccini, somministrazioni quadruplicate con AstraZeneca in Sicilia. In arrivo 400...

Milano, dalle feste di laurea alle cene e i compleanni: 53 multati

Genova, dentista lascia 5 milioni in eredità ad associazioni benefiche:...

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto...

Stalking sui social, l’inferno delle donne: aumento della violenza durante la...

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Riaperture palestre, bar, piscine, spiagge, discoteche: il calendario. La novità del "giallo rafforzato"

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Posaman a casa di Fedez, la reazione di Leone all'arrivo di Lillo è esilarante

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie