MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 19 Gennaio - agg. 17:01
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Viadotti, il dossier ignorato delle Province: «Seimila ponti a rischio»

Italia
Martedì 26 Novembre 2019 di Claudia Guasco
2
  • 1 mila

Quasi seimila tra viadotti, ponti e gallerie sono a rischio e hanno bisogno di interventi strutturali, che richiedono una spesa di 2 miliardi e 454 mila euro. Altre 14.089 opere devono essere sottoposte a indagini tecnico diagnostiche, con costi stimati per 566 milioni di euro. «Nell’agosto del 2018, all’indomani della tragedia del Morandi, ci venne chiesto un monitoraggio urgente sugli oltre 30.000 ponti, viadotti e gallerie in gestione. In poche settimane consegnammo al ministero delle Infrastrutture un quadro da cui emergeva la necessità di intervenire su 5.931 strutture, sulle quali avevamo già pronti i primi progetti. Ma nulla è stato fatto», afferma il presidente dell’Unione province d’Italia Michele de Pascale.

APPROFONDIMENTI
GENOVA

Crollo viadotto, A6 potrebbe riaprire domani. Ripresa circolazione...

CRONACA

Savona, le immagini dall'alto del crollo del viadotto

ITALIA

Savona, crolla viadotto sull'A6: l'intervento dei vigili del...

TRAGEDIA SFIORATA

Viadotto crollato, il vigilante eroe: sono andato incontro alle auto...

IL SOPRALLUOGO

Viadotto crollato, 15mila metri cubi di fango ancora in bilico....

FINANZA

Autostrada A21 riapre stamattina, A6 ancora chiusa. SIAS e ASTM...

ITALIA

Crolla viadotto sulla A6, tra controlli digitali e falle: 1.425 ponti...

Genova, autostrada A26: entro le 12 riapre una corsia per ogni senso di marcia
Viadotto crollato, Ance: «Basta promesse, subito piano infrastrutturale»
 

 

PRIORITA’ 1
Il rapporto arrivato sulla scrivania dell’ex ministro Danilo Toninelli risale a quattordici mesi fa, ma visto che nel frattempo nessuno se ne è occupato questi dati sono lo specchio fedele dello stato delle infrastrutture in 76 province e 100 mila chilometri di strade. Una mappa parecchio preoccupante. Le opere classificate dagli esperti dell’Upi con «priorità 1», che necessitano cioè di interventi «in quanto già soggetti a limitazione del transito o della portata, se non chiusi», sono 1.918 e per ripararli servono «almeno 730 milioni». De Pascale è sconcertato: «Ci aspettavamo che questa analisi dettagliata portasse a risorse mirate, invece niente. Abbiamo chiesto a governo e parlamento di cancellare, nella legge di bilancio 2020, i limiti alle assunzioni di personale nelle province, per permetterci di ricostruire al meglio dell’efficienza le nostre strutture, svuotate dopo l’esodo imposto nel 2015, e anche di consentire a tutti gli enti locali di accedere al fondo per le progettazioni, oggi a esclusivo appannaggio dei Comuni. Per ora non abbiamo ricevuto risposta». Intanto sono 2.095 le opere in attesa di un controllo in Emilia Romagna, 1.522 in Lombardia, 1.385 in Piemonte, 1.390 in Campania, 989 nel Lazio, 762 in Puglia, 664 in Calabria, 664 in Liguria.
 

Il totale dei monitoraggi che dovrebbero essere effettuati in tutte le 76 province comporta un esborso di 566 milioni di euro. Eppure nell’audizione davanti al Senato dell’11 novembre l’Upi sottolineava come nella manovra non vi sia alcuna «risorsa mirata». E chiedeva finanziamenti necessari e inderogabili: «Un fondo di 200 milioni per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023 (800 milioni in tutto) per la messa in sicurezza e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti con problemi strutturali e l’incremento di 50 milioni annui dal 2020 al 2023 per completare tutti gli interventi censiti sui ponti del bacino del Po, previsti dalla passata legge di bilancio». Un’urgenza rimarcata anche dal capo della procura di Genova Francesco Cozzi, che si occupa dell’inchiesta sul crollo del ponte Morandi: «C’è bisogno di una revisione strutturale sui viadotti», afferma. «In tutti questi mesi abbiamo mandato al ministero delle Infrastrutture tre o quattro informative - dice - L’ultima riguarda il Coppetta e il Busalla, che dall’ultimo report di Aspi hanno un punteggio 70. La società ha adottato le sue misure, il Mit dovrà stabilire se sono sufficienti. Nel caso in cui non dovessero essere tali, allora interverremo. Noi agiamo quando c’è prova di pericolo concreto, non quando c’è un indice di degrado indicativo che non significa necessariamente rischio crollo. Ci sono comunque degli accertamenti in corso. La nostra non è una vera e propria perizia sulla pericolosità, piuttosto analisi tecniche per verificare se ci siano punti di degrado particolari nelle pile o negli stessi impalcati».

Ultimo aggiornamento: 10:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PALAZZO DEI PRIORI

Comune, si torna in consiglio con il crollo del muro e l'annullamento del voto sul garante del detenuti

di Massimo Chiaravalli
ABRUZZO

Si apre una voragine, palazzo a rischio crollo

CRONACA

Afragola, il crollo di un palazzo fatiscente ripreso dai passanti

LA DEBACLE

Mercato auto in caduta libera: -27,9% immatricolazioni in Italia nel 2020. A dicembre -15%. Vendite tornate a livello anni '70

CALCIO

Altalena Capitale: Roma, squadra timorosa e piccola contro le grandi

di Gianluca Lengua
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Senato, il lungo ed emozionante applauso a Liliana Segre

Crisi governo, Razzi: «L'esecutivo tiene, ognuno pensa alla pagnotta a casa»

Governo, Lonardo: «Mastella? Meloni ha volato con linea aerea Scilipoti per restare ministra»

Romania, dallo zoo alla libertà: l’orsa Ina traumatizzata dagli anni in gabbia

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Zona arancione, dal Lazio alla Toscana per fare il bagno alle terme: tre persone multate

Ex assicuratore si spaccia per una guida spirituale e truffa le "fedeli": arrestato 42enne

Covid Veneto, famiglia annientata in pochi giorni: Ivan muore a 42 anni, 15 giorni dopo il virus uccide anche la mamma e ieri il papà

Zaki resta in carcere per altri 15 giorni. La legale: «Speravamo nella scarcerazione»

Covid bollettino Veneto, ancora alto il numero dei morti. Luca Zaia: «Problemi con le forniture Pfizer»

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Razzi: «Acca' nessuno è fesso, oggi ci saranno almeno 155 sì: tra dieci giorni più di 160»

Lombardia, bagarre in Consiglio Regionale: cartelli contro la giunta Fontana

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 18

LE NEWS PIÚ LETTE

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

Cartelle, rottamazione fino al 2019 e sconti per la crisi Covid. In arrivo anche nuovo "saldo e stralcio"

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie