MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 28 Febbraio - agg. 23:26
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus Veneto, il virologo Crisanti verso l'addio a Zaia: «Si affida a chi dice che il virus è morto»

Italia
Domenica 19 Luglio 2020 di Mauro Evangelisti
  • 4,6 mila
Virus Veneto, il virologo Crisanti verso l'addio: «Zaia si affida a chi dice che il virus è morto»

«Questo è il risultato della scelta di Zaia di affidarsi a persone che dicono che il virus è morto. E intanto gli ospedali tornano a riempirsi» scuote la testa il professore Andrea Crisanti. Ancora non lo dice, ma è pronto a dimettersi dal Comitato tecnico scientifico della Regione Veneto. Sì, proprio Crisanti che con Luca Zaia, per mesi, era stato indicato come il fautore di un modello di successo. Cosa sta succedendo? Prendiamo gli ultimi tre giorni: giovedì 29 nuovi casi positivi, venerdì 55, ieri 34. Soprattutto: l'indice di trasmissione Rt, come certificato venerdì dalla cabina di regia del Ministero della Salute, è il più alto di Italia, a 1,6 (il livello critico è 1).

APPROFONDIMENTI
IL VIROLOGO

Andrea Crisanti diffonde i messaggi che si scambiò con Zaia:...

USA

Virus, Trump si arrende alla pandemia: «Addio mega raduni, ora...

COVID

Covid, il virologo Crisanti: «Fare il tampone a tutti i...

LA POLEMICA

Zangrillo: «L'emergenza Covid è finita da due mesi....

COVID-19

Virus, «120.000 morti con la seconda ondata in inverno»....

COVID19

Coronavirus, Crisanti: «Tamponi a tutti in aeroporto: è...

POLITICA

Luca Zaia: «Isolato il ceppo del virus serbo, è...

Andrea Crisanti diffonde i messaggi che si scambiò con Zaia: «Libero di farlo, sono miei»

ERRORI
Scusi, professor Crisanti, ma il Veneto non era l'esempio da seguire? «Sa cosa è successo? C'è stato un cambio totale di politica della Regione. Da quando ho avuto quelle polemiche con Zaia, tutto è cambiato. Non dimentichi che due dei principali consiglieri del presidente sono tra coloro che hanno detto che il virus è morto. Tutto questo ha delle conseguenze, indirizza scelte, comportamenti». Nel Veneto la politica delle riaperture è stata tra le più aggressive. «A un certo punto - riflette a voce alta Crisanti - le esigenze politiche hanno prevalso sulle indicazioni della scienza. Era necessaria una comunicazione che invitasse a prudenza e responsabilità. Invece, ci sono stati solo segnali contraddittori: apriamo, non apriamo, è finito tutto, il virus è morto». Anche il Veneto paga un conto salato ai casi di importazione. Non c'è stata una certa disattenzione su questo fronte? «Il 30 marzo avevo scritto alla Regione evidenziando la necessità di monitorare le comunità dei richiedenti asilo. Su questa cosa non ho mai ricevuto risposta». Il Veneto era l'esempio luminoso del contact tracing, dei tamponi di massa ma mirati.

Covid, il virologo Crisanti: «Fare il tampone a tutti i migranti appena sbarcano»

Zangrillo: «L'emergenza Covid è finita da due mesi. Basta panico e morte sociale»

«La sorveglianza attiva era un concetto che avevo proposto io. Ora c'è gente in Regione, che dice che i tamponi sono inutili. La maggior parte dei tamponi, nelle ultime settimane, è stata fatta solo tra il personale sanitario, tralasciando completamente il territorio. I numeri che vediamo sono le conseguenze. È un problema culturale, non tecnico». Cosa significa? «Servirebbero messaggi improntati alla prudenza e uniformi, non contraddittori tra un giorno e l'altro». Anche la vicina Emilia-Romagna ha visto un incremento dei nuovi casi positivi. «Situazioni differenti, in Emilia-Romagna hanno gestito molto bene i focolai, penso a quello della Bartolini. In Veneto si sta dando la colpa agli immigrati, ma ci sono anche tantissimi italiani contagiati. Noi a Padova, per Covid-19, abbiamo il reparto pieno». Scusi, non si è detto che i nuovi casi sono quasi tutti asintomatici? «Noi abbiamo 20 letti per Covid occupati, due settimane fa zero. Come spieghiamo l'aumento dei ricoveri? Con l'aumento del contagio. Quando siamo usciti dal lockdown le circostanze erano molto favorevoli, ma poi le cose sono cambiate. Le spiego: l'8 marzo, mandai un messaggio a Zaia per spiegare che i dati analizzati a Vo' indicavano che, bloccando la diffusione del virus, diminuiva anche l'incidenza. Mi viene da ridere quando qualcuno dice che il virus ha perso forza. Se circola meno, più difficilmente raggiunge i soggetti più fragili. E circolando meno, scende la carica virale. Ma se tornano ad aumentare i contagi, tornano i casi gravi. Lo avevo detto l'8 marzo». Come mai il rapporto Zaia-Crisanti si è deteriorato? «Sono sempre stato nel comitato, si è sviluppato un rapporto personale con Zaia che ha fatto sì che venisse approvata la delibera sulla sorveglianza attiva del 17 marzo. Le cose sono andate bene, poi lui è cambiato: evidentemente gli ha dato fastidio la mia popolarità e ha voluto attribuire ad altri meriti che non erano loro. Ma non voglio essere associato alle cose che stanno succedendo oggi, il Veneto sta seguendo una linea opposta a quella in cui credo». Preoccupa la situazione italiana? «Sapevamo che i focolai avrebbero caratterizzato il nostro futuro». La speranza è che tra anticorpi monoclonali o vaccino ci possa essere una soluzione. «Bisogna resistere altri cinque, sei mesi. E dire la verità alla gente».
 

Ultimo aggiornamento: 20 Luglio, 08:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL PIANO

Lazio, prenotazioni dai medici. «Obbligati a vaccinare» Il piano per gli over 70 Foto

Vaccini, nuovo piano con la Protezione civile  «Sarà marzo molto difficile»
di Francesco Pacifico
COVID19

AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Vaccino, una sola dose o meglio due?
ROMA

Varianti Covid, sale la brasiliana: allerta sui mezzi pubblici. Contagi da Ostia al Centro

Covid Lazio, bollettino 28 febbraio 2021: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 497 contagi Italia, cresce la curva epidemica
di Lorenzo De Cicco
LE REGOLE

Nuovo Dpcm, spostamenti, seconde case, piscine, palestre: le misure fino a Pasquetta

Covid a Roma, assembramenti al centro e sul litorale: 40 multati. Chiusure a Monti e Trastevere Milano, Darsena chiusa per 40 minuti
PRAGA

Vaccino Sputnik, la Repubblica Ceca: «Potremmo utilizzarlo anche senza l'ok Ema»

Vaccini quali differenze? Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2332

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie