MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Variante Covid, test a tappeto: analisi su chi è arrivato da Londra a dicembre

Nuovo Covid, test a tappeto: analisi su chi è arrivato dalla Gb a dicembre
Articolo riservato agli abbonati
22 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti (Lettura 4 minuti)
  • 7
APPROFONDIMENTI

Variante Covid, il nuovo virus inglese corre più veloce: anche con la carica...

Variante inglese, la Gran Bretagna è isolata. L'incubo degli italiani...

Vaccino Pfizer, via libera Ema: la variante non lo blocca. Von der Leyen: «Si...

Covid, Pregliasco: «Spostamenti? Pericoloso farli riprendere dal 7...

Coronavirus Italia, bollettino oggi 21 dicembre: 10.872 contagi e 415 morti (ieri...

Covid Lazio, bollettino di oggi 21 dicembre 2020: 1.205 casi (500 a Roma) e 42 morti

Covid Italia, bollettino 20 dicembre: oggi 15.104 contagi e 352 morti (-201 rispetto...

Coronavirus Italia, bollettino oggi: contagi (16.308) e morti (553) in calo. Terapie...

Covid Roma, controlli anti assembramento dei carabinieri in Centro

Covid, risalgono focolai e indice Rt: tutti i numeri e le zone del nuovo pericolo

Chi nelle ultime due settimane è stato nel Regno Unito deve contattare l’azienda sanitaria locale ed eseguire il tampone. Solo nel Lazio sono 2.000 i cittadini reduci da un viaggio in Gran Bretagna che devono eseguire i test, come disposto dall’ordinanza del ministero della Salute per individuare la presenza della variante inglese di Sars-CoV-2. Altri 500, secondo il governatore Marco Marsilio, sono in Abruzzo. In Lombardia si ipotizza che vadano eseguiti i tamponi a 1.500 persone provenienti da Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Luca Zaia, d’accordo con Speranza, ha firmato una sua ordinanza.

Il presidente del Veneto - regione dove aleggia il sospetto che l’inattesa impennata dei contagi possa essere stata causata dalla diffusione di B.1.1.7, vale a dire il virus mutato che spaventa il Regno Unito e l’Europa per la straordinaria velocità di trasmissione - ha chiesto ai laboratori di andare oltre, di eseguire a campione il sequenziamento dei tamponi che sono risultati positivi nell’ultimo mese (tra quelli collegati a viaggi in Gran Bretagna). In questo modo si capirà se ad accelerare l’epidemia in Veneto sia stata l’imprevista diffusione della variante inglese.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità una persona infettata dalla nuova variante contagia in media 1,5 altri soggetti, rispetto a un tasso di riproduzione dell’1,1 per le altre varianti note in Gran Bretagna. Il nuovo virus è anche in Italia: la paziente 1 è un’agente dei servizi segreti. Domenica il Policlinico militare del Celio aveva annunciato che il tampone di una donna, risultata positiva, aveva consentito di sequenziare la variante britannica. Ieri è emerso che si tratta di una 42enne che lavora all’Aise (servizi segreti esterni), ha sintomi lievi ed è in isolamento domiciliare con il compagno, 45 anni, inglese, ex assistente militare di un ufficiale britannico. Per ora la mutazione del virus è stata trovata solo sulla donna, che ha una carica virale alta. Intanto, il sottosegretario Carlo Sibilia ha spiegato che si sta valutando anche l’ipotesi di bloccare i voli da Olanda e Lussemburgo.

Covid, vaccino Pfizer-BioNTech si chiama Comirnaty: autorizzato in 40 Paesi, previsti 1,3 miliardi di dosi nel 2021

Il problema è che oggi, quando si eseguono i tamponi molecolari, si scopre se una persona è positiva, ma non si può comprendere se il virus è quello modificato. Prima dello stop ai collegamenti con il Regno Unito, negli aeroporti italiani sono stati eseguiti i test a chi domenica è arrivato da oltre Manica. Anche se prima di imbarcarsi molti passeggeri avevano eseguito un tampone, allo sbarco sono stati trovati numerosi positivi. Uno a Roma, sette a Napoli, uno a Trieste, tre a Bari, solo per fare alcuni esempi. In totale sono una quindicina, ma fino a quando non saranno completate le operazioni di sequenziamento nei laboratori non si potrà sapere se il virus trovato presenta la nuova variante.

Al termine del vertice tra gli esperti dei paesi dell’Unione europea, l’Ecdc (l’agenzia per il controllo e la prevenzione delle malattie) ha diffuso una serie di raccomandazioni: i laboratori europei devono aggiornare i nucleotidi usati nei vari metodi diagnostici del Sars-Cov-2 (tamponi molecolari e test antigenici rapidi). Per gli esperti non è necessario chiudere le frontiere di Schengen, ma restano bloccati i voli dal Regno Unito. Secondo l’Ecdc la variante inglese circola già da un mese in Europa (e non solo). La caccia alla variante britannica, però, è complicata. L’ordinanza di Speranza, la stessa che ha bloccato l’ingresso in Italia a chi proviene dalla Gran Bretagna, è valida fino al 6 gennaio e recita: le persone che hanno soggiornato «nei quattordici giorni precedenti» nel Regno Unito sono obbligate a comunicare immediatamente «l’avvenuto ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria e a sottoporsi a test molecolare o antigenico». È un obbligo, ma nessuno va a cercare queste persone e, dunque, tutto dipende dal senso civico. 

L’Italia ha i mezzi per una operazione massiccia di sequenziamento del virus? Spiega il professor Carlo Federico Perno, professore di microbiologia all’UniCamillus e al Bambino Gesù di Roma: «Sarebbe importante partire con una massiccia operazione di sequenziamento per comprendere quanto questa variante si sia diffusa nel nostro Paese. L’Italia è in grado di farlo, i centri ci sono. Mancano però i finanziamenti. Con le risorse adeguate, si può fare». Secondo il professor Massimo Ciccozzi, epidemiologo dell’Università Campus Bio-Medico, «adesso che la conosciamo, possiamo sorvegliare questa nuova variante. I laboratori per potenziare il sequenziamento ci sono, serve unione di intenti».

Ieri c’è stata una apparente frenata del numero di nuovi casi in Italia, ma in realtà il tasso di positività è aumentato: 10.872 infetti trovati, ma su appena 87.899 tamponi molecolari, dunque siamo al 12,4 per cento. I decessi sono stati 415, mentre diminuiscono i posti occupati da pazienti Covid negli ospedali: 2.731 in terapia intensiva e 25.145 negli altri reparti. Ma anche ieri 161 persone sono entrate in terapia intensiva e il flusso, ogni giorno, appare costante.
 

Ultimo aggiornamento: 12:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Sardegna zona bianca, nel primo sabato senza misure maxi rissa in Centro a Nuoro: in...

Lazio zona gialla, allarme varianti. Spinella (Cnr): «Rischia fino a 4.000...

Maltempo, temporali in arrivo sul Centro Italia: allerta gialla per Lazio, Umbria e...

Pavia, ordina su Instagram un pacco con 300 grammi di hashish. Ma a casa arriva la...

Sardegna, ragazza violentata ai giardinetti: arrestato aggressore. La vittima in...

Etna, Musumeci dichiara lo stato di crisi in Sicilia: «Prudenza non è...

Corleone, si dimette il sindaco Nicolosi: lui e assessori segnalati dai Nas per il...

Lockdown e zona rossa: case, jogging e videogiochi: tutti i trucchi usati per...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle Sardine

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie