Nella notte la terra ha tremato alle porte della Capitale. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 2.46 nella provincia est di Roma. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 chilometri di profondità ed epicentro 8 km da Colonna e 9 da Tivoli.
Il terremoto è stato avvertito distintamente in tutta la provincia est, da Guidonia a Frascati, ma anche in alcune aree della Capitale. Non si registrano danni a persone o cose.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.2 ore 02:46 IT del 22-01-2023 a 8 km NW Colonna (RM) Prof=11Km #INGV_33960061 https://t.co/cr8gLh0elw
— INGVterremoti (@INGVterremoti) January 22, 2023
Terremoto Roma, nessuna segnalazione danni
«Roma, nessuna segnalazione di danni è giunta alla sala operativa del comando dei vigili del fuoco per la scossa di ML 3.2 registrata da INGVterremoti alle 2:46 tra i comuni di Colonna, Tivoli e San Gallicano nel Lazio». È quanto scrivono i vigili del fuoco su Twitter.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout