In arrivo a Veggiano (Potenza) dal 16 al 18 giugno il primo Focus nazionale altamente specializzato destinato all’incontro e al confronto, nell’ambito del quale condividere approfondimenti, studi, ricerche, visioni, innovazioni, progettualità, azioni, in materia di rigenerazione dei territori.
Si partirà dal sud, dalla Basilicata, una regione centrale e determinante nelle politiche energetiche nazionali, sede di due importanti Centri Olio, uno dei quali è il più grande in terraferma d’Europa. Inoltre, la sua collocazione geografica la rende logisticamente interessante per costruire un dialogo con l’area del Mediterraneo divenuta, a seguito dei recenti accadimenti, ancor più strategica nella determinazione delle politiche energetiche e ambientali.
Numerosi interventi di “Istituzioni, società del settore, enti di ricerca, professionisti” con l’obiettivo di contribuire a disegnare la strada per una effettiva transizione ecologica favorendo lo sviluppo economico compatibile con la tutela dell’ambiente, la crescita dell’occupazione, la valorizzazione delle risorse e la riduzione del consumo del suolo.
Rigenerazione e PNRR al centro del focus
«Rigenerare un territorio significa offrire nuova vita a spazi, parti di città, piazze e aree verdi, interi borghi o singoli edifici. La rigenerazione consente di ridisegnare porzioni del territorio che nel corso del tempo hanno subito fenomeni di degrado e logoramento o che magari non rispondono più ai bisogni e alle esigenze dei cittadini e del mondo produttivo» lo dichiara Cinzia Pasquale Presidente della Camera Forense Ambientale.
«Tra le misure offerte dal PNRR e quelle messe a disposizione da bandi nazionali, regionali e dalle Fondazioni, non mancano le opportunità per la rigenerazione e la crescita sostenibile dei territori.
Il Focus si concentrerà nell’ avanzare concretamente l’idea di costituzione di una Task Force pubblico-privato. Attualmente le procedure e soprattutto i tempi di realizzazione delle opere di bonifica e rigenerazione dei territori non sono compatibili con le linee di sviluppo del comparto industriale, urbanistico, infrastrutturale, territoriale, capaci di catalizzare notevole attenzione e importanti investimenti sul piano nazionale e internazionale.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout