Incendio a Stromboli, fiamme domate dopo una notte di paura. Ecco cosa è successo sull'isola che ha vissuto una vera e propria notte d'inferno. C'è anche un giallo sulle cause. Da ieri a Stromboli gira la voce che l'incendio sia partito da un piccolo fuoco acceso dalla troupe che sta girando una fiction sulla protezione civile. Da lì le fiamme si sarebbero propagate a causa dello scirocco. La Rai non ha «alcuna responsabilità nella produzione esecutiva della serie "Protezione civile" nell'isola di Stromboli». Lo comunica in una nota Viale Mazzini, dopo l'incendio che si è sviluppato nel corso della produzione della serie tv sull'isola in provincia di Messina. «L'attività non vede impegnati personale e mezzi dell'Azienda. La produzione esecutiva della serie televisiva viene organizzata e realizzata, in modo indipendente dalla Rai, dalla società '11 marzo», conclude la nota della Tv di Stato.
Stromboli, fiamme domate all'alba
Dopo la nottata di paura, disperazione, lacrime per il disastro ambientale, per l'isola di Stromboli, nelle Eolie, trasformata in inferno con danni incalcolabili, l'ultimo focolaio è stato domato, grazie anche alla solidarietà della gente dell'isola che per tutta la notte si è adoperata in tutti i modi per salvare il salvabile e per evitare che il disastro assumesse proporzioni ancora più tragiche.
Forte esplosione a Stromboli, tanta paura - Video
Stromboli, caccia ai responsabili
Il regista della fiction "Protezione civile", con Ambra Angiolini, sarà sentito nelle prossime ore dai Vigili del fuoco dopo l'incendio scoppiato ieri mattina che ha devastato ettari di coltivazioni e verde. Secondo una prima ricostruzione, il fuoco sarebbe divampato durante le riprese della serie tv per la Rai. Quello che doveva essere un piccolo incendio dimostrativo, alla fine è scoppiato a causa del forte vento di scirocco e in poche ore il fuoco ha avvolto la montagna.
Il sindaco: «Mai data l'autorizzazione»
«Sono subito andato a Stromboli ieri sera con un gommone. È stato un miracolo che non ci sono vittime ma il merito va senza dubbio alla cittadinanza che ha lottato contro le fiamme come non mai. Io non ho dato alcuna autorizzazione alla troupe. Quell'area non è di mia competenza essendo una riserva naturale orientata e quindi sotto il controllo della forestale. Adesso vogliamo capire eventuali responsabilità. I nostri avvocati sanno cosa sì deve fare». A dirlo è il sindaco di Lipari, Marco Giorgianni, la cui amministrazione comprende anche Stromboli.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout