MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 22:02
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› NATALE

Covid e sci, i gestori stanno preparando la neve: «Un euro per noi ne vale 8 per la filiera»

Italia
Lunedì 23 Novembre 2020 di Francesco Bisozzi
Covid e sci, i gestori stanno preparando la neve: «Un euro per noi ne vale 8 per la filiera»

«Per ogni euro che fatturiamo, il resto della filiera ne fattura altri otto. Ecco perché abbiamo iniziato a produrre la neve allo scopo di preparare gli impianti sciistici, pur non sapendo se le regole anti-contagio ci consentiranno di aprire. Spenderemo 70 milioni di euro quest'anno per innevare gli impianti, ma non potevamo tirarci indietro perché alberghi, ristoranti e negozi che vivono del turismo bianco dipendono da noi». Valeria Ghezzi, dal 2014 a capo dell'Anef, l'Associazione nazionale esercenti funiviari, è anche la numero uno di Funivie Seggiovie San Martino Spa, la società che gestisce gli impianti sciistici dell'Alpe Tognola a San Martino di Castrozza, ed è considerata da tutti la signora delle nevi. Produrre un ettaro di neve, per intenderci, costa quindicimila euro.

APPROFONDIMENTI
LE FESTE

Covid Natale: tutte le regole per shopping, cenone, spostamenti e...

ROMA

Covid, Cts: «Controlli e multe per lo shopping di Natale,...

IL CASO

Covid, a Capodanno potremo fare cenone e veglione? Ecco tutte le...

ROMA

Manovra, 4 miliardi di ristori e assegno unico ai figli

IL PIANO

Coprifuoco a mezzanotte: dal 3 dicembre si riparte. Il Lazio: noi non...

LA GIORNATA

Il Natale a più velocità. Il Cts: dal 4 dicembre...

IL PREMIER

Covid, il premier Conte: «Sia un Natale più sobrio o la...

INVISTA

Covid, Conte: “Attività sospese sono state scelte su basi...

VIAGGI

Trentino, Bellamonte e Moena: sci e panorami

Covid, Cts: «Controlli e multe per lo shopping di Natale, rischio terza ondata»

«Molti di noi hanno avviato il complicato e costoso iter relativo alla preparazione per l'innevamento degli impianti sciistici per non abbandonare ristoratori, albergatori, commercianti e maestri di sci. Se gli esercenti funiviari decidessero di non aprire tout court tutta la filiera andrebbe in rovina», insiste Valeria Ghezzi. Il turismo bianco, messo sotto scacco dalla pandemia, rappresenta un giro d'affari che supera i 9 miliardi di euro. Quello degli impianti sciistici arriva a 1,2 miliardi di euro. Il 90 per cento delle entrate si realizza nella stagione invernale, un terzo tra la festa di Sant'Ambrogio e l'Epifania. L'intera filiera occupa circa 120 mila addetti, per l'80 per cento stagionali.

Bonus Natale, governo lavora all'extra-cashback: rimborso sino a 150 euro. Come si ottiene


LA SPESA
Gli italiani che vanno a sciare d'inverno, secondo i calcoli di Confesercenti, spendono in media 690 euro a testa. Per Confcommercio le chiusure degli impianti sciistici mettono a repentaglio 2,4 miliardi di euro di spesa complessiva, tra alloggio, ristorazione, shopping e servizi vari. Il giro d'affari delle settimane bianche in condizioni normali supera invece per Federalberghi gli 8 miliardi di euro e movimenta oltre 10 milioni di persone. Ma il destino incerto delle settimane bianche in tempi di zone rosse, arancioni e gialle, rischia di mandare definitivamente in crisi pure il bonus vacanze: secondo le previsioni del governo l'incentivo dopo un'estate così così (le richieste non solo non sono decollate ma alla fine molti di quelli che lo hanno ottenuto non lo hanno speso) avrebbe dovuto beneficiare del turismo della neve per fare il pieno di richieste a Natale. In presenza delle attuali limitazioni difficilmente accadrà. Al momento risultano essere stati generati 1,7 milioni di bonus, per un controvalore economico pari a 752 milioni di euro. Nel serbatoio della misura il governo aveva messo però più di due miliardi. A ogni modo i bonus effettivamente spesi sono stati solo 739 mila fino ad adesso, per un controvalore economico stimato attorno ai 320 milioni di euro.

Covid Natale: tutte le regole per shopping, cenone, spostamenti e ristoranti

 

Numeri che hanno costretto l'esecutivo a rifugiarsi in corner visto che a Natale non ci sarà la svolta sperata e così ora il bonus vacanze ha una durata più lunga, fino al 30 giugno 2021, come stabilito dal decreto Ristori. Anef e Federturismo Confindustria, in una lettera indirizzata al premier Giuseppe Conte e al ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, hanno ricordato al governo che la filiera che vive dell'industria della neve è lunghissima e comprende hotel, ristoranti, trasporti, scuole di sci, commercio al dettaglio, società di manutenzione, fornitori di energia, manodopera, costruttori e fornitori di attrezzature sportive: «Tutti settori che senza la partenza della stagione sciistica resteranno fermi a loro volta con conseguenze drammatiche per l'economia di intere destinazioni che proprio dai prossimi 4 mesi invernali ricaveranno la maggior parte del fatturato annuale». Anef sottolinea poi che a fronte di una stagione invernale che sarà in ogni caso compromessa, tutto il settore già fortemente penalizzato nei mesi scorsi dalla perdita di incassi di marzo e aprile e da un fatturato estivo ridotto di circa un terzo, avrà bisogno di un ristoro specifico per superare gli effetti negativi della pandemia sul turismo bianco.
 

 

 

Ultimo aggiornamento: 07:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
SOCIETà

Carnevale 2021, come festeggiare nonostante il Covid

L'INIZIATIVA

A Ficulle il comune cede ai cittadini 53 alberelli utilizzati per l'addobbo natalizio

ROMA

Roma, mappa contagi quartieri: a Centocelle 2.106 casi, soffre Montesacro, bene Flaminio

Foto Effetto virus fino a primavera
di Stefania Piras
ROMA

Poste Italiane: a Natale acquisti digitali + 40% nonostante il Covid. Picco e-Commerce: +70%

Cashback, Consumerismo: troppo transazioni non registrate, violato diritto a rimborsi Cashback di Natale, rimborsi entro fine anno
ITALIA

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Zona arancione-rossa, nuove Faq: spostamenti (posso andare all'Ikea?), sport, seconde case, amici

di Stefania Piras

Civita di Bagnoregio candidata per l'Italia a patrimonio Unesco, Franceschini: «Giusto riconoscimento»

Transfobia, muore donna ma sui manifesti c'è un uomo. Luxuria e Taffo correggono il tiro in memoria di Gianna

Vaccinati 1.226.321 italiani. Valle d'Aosta prima per dosi usate (93,1%). Il Lazio settimo con il 61,8%. In 5mila hanno ricevuto la seconda dose

di Laura Mattioli

Covid a Trieste, titolare di un bar multato due volte la stessa sera: «Clienti assembrati sia alle 18 sia alle 20»

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 237

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie