MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

«Spese fisse 300 mila euro, ricevuti 8 mila euro di ristori». Il titolare della funicolare: lo Stato si è dimenticato di me

«Spese fisse 300 mila euro, ricevuti 8 mila euro di ristori». Il titolare della funicolare: lo Stato si è dimenticato di me
Articolo riservato agli abbonati
8 Marzo 2021 di Nicole Cavazzuti (Lettura 4 minuti)
  • 168

«Lo Stato si è dimenticato di me e di chi svolge attività stagionali». Ha la voce cupa, Simone Cardelli. E ne ha motivo. Cardelli è infatti titolare della funicolare di Montecatini Terme, acquistata in passato dal babbo e da lui gestita dopo la morte del padre. Una funicolare che, tra l’altro, vanta due primati. Il primo, storico. È la più antica al mondo conservata intatta ancora in funzione. «Dietro a quello che per alcuni appare quasi un trenino giocattolo c'è davvero tanto lavoro e notevoli investimenti. Pensate solo che le carrozze della mia funicolare -originali del 1898- sono in legno. È ovvio che richiedano costanti lavori di restauro», spiega. Il secondo primato è legato alla proprietà. «Le funicolari in genere sono regionali, dello Stato o della comunità montana. Quella di Montecatini è una funicolare privata, invece», chiarisce Cardelli.

A quanto ammontano i costi di gestione e mantenimento della funicolare, al netto di eventuali lavori straordinari?
Le spese fisse annuali si aggirano sui 250 e i 300 mila euro.

E gli incassi?
Prima del Covid-19, erano circa 450 mila euro all’anno. Nel 2020, però, ho lavorato solo tre mesi, ovvero luglio, agosto e settembre, con un incasso di circa 135 mila. In altre parole, ho perso il 70% rispetto all’anno precedente e non ho coperto nemmeno le spese fisse.

Ma gli indennizzi non ti sono arrivati?
Personalmente, all’inizio ho ricevuto un contributo di 8 mila euro, somma equivalente al 20% del fatturato di aprile 2019. Un mese che, per me, è sempre stato di bassa stagione. Nient’altro. In seguito, infatti, non sono mai rientrato nei parametri.

Perché?
Dovete sapere che tutte le attività hanno due codici Ateco. Per un meccanismo bizzarro, i miei codici Ateco non rientravano mai nei vari provvedimenti.

Ti sei rivolto al tuo commercialista?
Sì, certo. Mi ha risposto che non si può fare nulla e che secondo lui il meccanismo è studiato apposta per contenere i costi relativi agli indennizzi a fondo perduto. Che sia vero o meno, non lo so. Di certo adesso, dopo un anno dall’inizio del lockdown, sono disarmato. Viviamo in un clima di assoluta incertezza e diventa sempre più difficile andare avanti.

E le associazioni di categoria cosa dicono?
Non le ho contattate, anche perché non sono iscritto a nessuna associazione. Onestamente, ho poca fiducia nella loro capacità di rappresentare davvero i bisogni degli associati. È inutile guardare al passato, però. Il problema è il futuro.

Che cosa ti preoccupa di più?
Il Decreto Sostegno che dovrebbe arrivare in questi giorni. Si parla di un nuovo meccanismo di accesso ai contributi a fondo perduto e dell’eliminazione al riferimento ai codici Ateco. Il requisito chiave per l’accesso dovrebbe essere una riduzione di fatturato di almeno il 33% emergente dal confronto della media mensile del fatturato del 2019 con quello del 2020. Ma si dice che il confronto potrebbe essere anche più ristretto, ovvero basato sul calcolo della differenza tra gennaio e febbraio 2021 e gennaio e febbraio 2019. Mi auguro che queste siano solo ipotesi prive di fondamenta. Sarebbe scorretto parametrare gli indennizzi sul fatturato relativo solo ai mesi di gennaio e febbraio 2019. Le attività stagionali primaverili ed estive, come la mia, resterebbero scoperte. Il calcolo sulle perdite va spalmato sull’intero anno, altrimenti si creano inaccettabili disparità.

Il tuo stato d’animo?
Mi sento spaesato, stanco, deluso e preoccupato. Non vedo una luce in fondo al tunnel perché quello che davvero servirebbe manca. Mi riferisco a un numero sufficiente di dosi di vaccini e a un incremento delle strutture e degli operatori sanitari. La situazione è sempre più complessa. E io sono già fortunato, tutto sommato. C'è chi sta peggio. Per dirne una: ho dieci collaboratori a contratto stagionale che sono a casa da settembre e che quindi non ricevono la disoccupazione da novembre. Per garantire loro un’entrata, anche se minima, li faccio lavorare a turno. È ovvio però che c’è poco da fare se lo Stato non ci permetterà presto di tornare a lavorare con continuità o se non troverà il modo di darci la liquidità necessaria per la ripresa. Ora, io non sono un politico e certo non spetta a me suggerire al Governo che cosa fare. Mi permetto solo di osservare che la strategia perpetuata per un anno non ha dato nessun tipo di risultato. Siamo sfiancati, economicamente e psicologicamente. Inoltre, la divisione dell’Italia a fasce di colori diversi è un ulteriore ostacolo al turismo. Sarebbe davvero necessario un cambiamento di rotta.

Ultimo aggiornamento: 12:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Il vescovo di Rieti Pompili: «Un New Deal per il Centro, qui le radici...

Covid, il capo della Polizia Giannini: «Saremo nelle piazze con...

Omicidio Willy, imputati vogliono il rito abbreviato (per avere uno sconto della...

Arena di Verona, scontro Franceschini-Salvini, il ministro: «Anche con il...

Verona, cinque calciatori accusati di aver violentato una 20enne

Vaccini, dal 10 maggio l'Italia potrebbe superare le 600 mila iniezioni al giorno

Scuola, allarme presidi: stop al metro di distanza per il ritorno in presenza al...

Covid, Cosenza: ventenne muore dopo un malore: era positivo

Turismo miniera d'oro per la criminalità: bottino da 2,2 miliardi ogni...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus 100 euro Irpef, in arrivo il 23 aprile: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana) 13 regioni verso il cambio: Puglia e Campania in arancione, solo due in rossa

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e farmaco somministrato

Nuovo decreto, il Lazio e 11 regioni in zona gialla ma l’Rt rimane ancora alto. La Sardegna resta in rosso

Chiara Ferragni, ecco la borsa da mare di spugna: già sold out. Ecco quanto costa

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie