MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Riaperture, settimana chiave: ristoranti e centri sportivi gli osservati speciali. Nei ristori prestiti allungati

Riaperture, settimana chiave: ristoranti e centri sportivi gli osservati speciali. Nei ristori prestiti allungati
Articolo riservato agli abbonati
23 Febbraio 2021 di Andrea Bassi e Marco Conti (Lettura 4 minuti)
1
  • 697
APPROFONDIMENTI

Politica trasparente/ Le (poche) parole che servono al Paese

Spostamenti tra regioni, stretta sulle zone rosse: niente visite agli amici. Seconde...

Spostamenti tra regioni vietati e lockdown duro in zona rossa (stop visite private)....

Milano, protesta dei teatri: luci accese e flashmob

Riaperture, i professionisti in attesa di una boccata d'ossigeno: «Non ce...

Varianti Covid, la mutazione del virus e il picco di metà marzo....

Ostia sole e caldo, assalto alle spiagge: lungomare e pista ciclabile affollate

Nuovo Dpcm, spostamenti e visite vietati per un altro mese. «Si riapre a Pasqua»

Nuovo Dpcm, le Regioni al governo: «Rivedere sistema zone». Dai vaccini...

Covid Italia, l'infettivologo Andreoni: «La variante inglese dilaga,...

Non è stato mai facile trovare un equilibrio tra le due emergenze, ma dopo un anno di bollettini quelli sanitari cominciano a pesare quanto quelli economici. Sarà anche il cambio nella composizione della maggioranza, e in qualche ministero chiave, che la pressione per misure di contenimento più ponderate trova sponde nel presidente del Consiglio. 

Spostamenti tra regioni, stretta sulle zone rosse: niente visite agli amici. Seconde case, resta il sì

L’appuntamento è per il 5 marzo quando scade il Dpcm di Conte e occorrerà metter mano ad un nuovo decreto che segni una certa discontinuità con il passato, pur tenendo in considerazione i numeri della pandemia. Uno screening dei settori maggiormente colpiti dalle chiusure è in corso a palazzo Chigi e serve non solo per mettere a punto il decreto ristori, ma anche per capire se qualche attività può essere riaperta o non più penalizzata nell’orario. Semplificare tabelle e cambiare i parametri, come chiedono le Regioni, ma sempre con un occhio ai numeri sulla circolazione del virus. È per questo che Draghi attende il report del venerdì dell’Istituto superiore di Sanità - con tanto di valutazioni sulla pericolosità delle varianti - prima di metter mano a nuovi criteri che potrebbero permettere, in alcune zone, la riapertura anche ad attività che non hanno mai riaperto, come le palestre, cinema e teatri o che hanno forti limitazioni, come i ristoranti.

Vaccino, campagna al rallentatore: ancora inutilizzate 1,2 milioni di fiale. Colpa delle Regioni lumaca

Intanto il neo ministro dell’Economia Daniele Franco sta iniziando a lavorare al dossier ristori. Il decreto c’è, ma è quello lasciato in eredità dall’ex ministro Roberto Gualtieri. Se la decisione sarà di accelerare e forzare i tempi, anche per andare incontro alle richieste arrivate dalle Regioni, sarà difficile scostarsi molto dall’impianto del provvedimento di 37 miliardi predisposto dal precedente governo. Del quale alcune cose sono ormai note. La prima è che il meccanismo dei codici Ateco sarà superato. Gli indennizzi terranno conto dei costi fissi delle attività chiuse: gli affitti, il personale, le bollette energetiche. Ma dal conteggio del “ristoro”, dovranno essere sottratti gli aiuti già erogati, come la Cassa Covid o i crediti di imposta sulle locazioni. Resterà il principio secondo cui per avere accesso all’aiuto pubblico, bisognerà aver subito una perdita di fatturato che al momento oscilla tra il 33% e il 50% nel 2020 rispetto al 2019. Ma la novità che potrebbe emergere in realtà è un’altra. Al Tesoro ci stanno lavorando sottotraccia, anche perché per poterla attuare servirà un via libera da parte della Commissione europea.

L’intenzione è di allungare le scadenze dei prestiti garantiti dallo Stato attraverso la Sace con il programma «Garanzia Italia» e dal Mediocredito Centrale. In quest’ultimo caso, la cui fetta più grossa riguarda i finanziamenti fino a 30 mila euro, in realtà, il periodo di ammortamento è già salito da 10 a 15 anni. Per quanto riguarda la Sace, ha garantito prestiti per 21 miliardi di euro, ma in teoria potrebbe arrivare fino a 200 miliardi. È previsto che il rimborso delle somme avvenga in sei anni, oltre a un preammortamento di tre anni, come previsto dalle regole europee del Temporary Framework. Ma lo stesso regolamento, previa notifica alla Commissione, dà la possibilità di proporre scadenze diverse. A spingere per un allungamento dei rimborsi, è anche Confindustria. In un report del Centro studi di qualche settimana fa, viale dell’Astronomia ha ricordato che nel 2020 il credito bancario alle imprese ha registrato un balzo (+7,4% annuo a ottobre), spinto dai prestiti emergenziali con garanzie pubbliche, arrivati oggi nel complesso a circa 150 miliardi di euro.

L’allungamento delle scadenze servirebbe a dare fiato alle imprese. Nei 37 miliardi messi a disposizione del decreto “scostamento”, 5 erano stati già accantonati per esentare le aziende dal versamento delle tasse congelate durante i vari lockdown e fatte slittare ad aprile. Questa dovrebbe essere una seconda gamba del provvedimento. Mentre la terza riguarderebbe le cartelle esattoriali. Se entro il 28 febbraio non arriverà un nuovo stop alla notifica degli atti, dal primo marzo l’Agenzia delle Entrate, dovrà iniziare a consegnare 54 milioni di raccomandate tra cartelle e avvisi. Nel testo sui ristori c’è un rinvio di altri 2 mesi. Ma se il provvedimento non dovesse arrivare in tempo, è già previsto un nuovo decreto ad hoc. 
 

Ultimo aggiornamento: 16:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Corleone, si dimette il sindaco Nicolosi: lui e assessori segnalati dai Nas per il...

Lockdown e zona rossa: case, jogging e videogiochi: tutti i trucchi usati per...

Lockdown e restrizioni, dalla Lombardia alla Campania: così da domani cambia...

Bari, investito per errore dall'auto del padre: muore bimbo di 18 mesi

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle...

Coma etilico a 13 anni: gravissimo ragazzino crollato a terra per strada a Senago

Nuovo Dpcm, circolare Viminale: «Maggiori controlli sulla movida»

Incidente nel Veronese, morto un 35enne: si è scontrato in auto contro il...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente l’infezione da Covid

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie