MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 3 Marzo - agg. 01:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Procida, l'isola del Postino di Troisi: dalla polemica con la Cucinotta ai luoghi più famosi, le curiosità

Italia
Lunedì 18 Gennaio 2021 di Veronica Cursi
  • 112
Procida, l'isola del Postino di Troisi: dalla polemica con la Cucinotta ai luoghi più famosi, le curiosità

Nel 1994 Massimo Troisi scelse la spiaggia del Pozzo Vecchio di Procida, deliziosa isola tra Ischia e Napoli, oggi dichiarata capitale italiana della cultura, per ambientare le scene di quello che sarebbe stato il suo ultimo film Il Postino, capolavoro cinematografico premiato con l'Oscar e distribuito in ogni angolo del mondo. Da quel giorno la spiaggia del Pozzo Vecchio divenne per tutti la Spiaggia del Postino, mentre Procida fu ribattezzata semplicemente  l'"Isola del Postino". Da allora il legame che Procida ha con Troisi e con quel film è indissolubile. Chi non si è mai emozionato attraverso una delle scene del Postino? Una pellicola che si lascia guardare nonostante il tempo che passa e che probabilmente non ha avuto il successo che meritava, ma che ha lasciato in quell’isola i suoi stessi sentimenti: la dolcezza e la malinconia. Nel 2010 il Comune di Procida ha denominato la via che conduce alla spiaggia "Via della Spiaggia del Postino", mentre lo slargo della Corricella -dove anche è stato girato il film- è stato dedicato a Troisi con la Piazzetta Massimo Troisi. 

APPROFONDIMENTI
PROCIDA

Procida capitale della cultura 2022

PROCIDA

Procida capitale italiana della cultura 2022. Franceschini:...

ABRUZZO

Capitale della Cultura 2022: vince Procida, beffata L'Aquila

I luoghi del film

Diversi sono i luoghi dell’isola abitati da Mario Ruoppolo, il personaggio Pablo Neruda e la bella Beatrice, interpretata da Maria Grazia Cucinotta, durante le scene del film. Quasi tutti in particolare concentrati al porto della Corricella. Ma sono in molti, una volta sbarcati sull’isola a chiedere quale sia e dove si trova, la “famosa” spiaggia del Postino. Ebbene questa spiaggia, è situata sul versante occidentale dell’isola, esattamente sotto il cimitero ed il suo nome originario è “Pozzo Vecchio”. 

Il set del film è un piccolo porto nascosto nel paesino della Corricella, situato in un borgo di case colorate lontano dal caos, il borgo marinaro più antico di Procida.Ed è proprio qui, tra il cigolio delle barche e tra le ammassate reti dei pescatori, che si trova la Locanda del Postino, il luogo dove nacque l’amore fra Mario Ruoppolo e Beatrice.

Nella Locanda del Postino vi è un’intera parete dedicata alla celebrazione del film dove è possibile ammirare immagini, citazioni e la borsa marrone utilizzata durante le riprese del celebre film da Massimo Troisi. Altro luogo del film è la chiesa della Madonna delle Grazie che è proprio il simbolo della Corricella.

La polemica

Qualche anno fa durante un'intervista rilasciata a “Vieni da me” su Raiuno la Cucinotta, parlando del film diretto da Massimo Troisi e Michael Radford in cui fu l'interprete femminile, menzionò come location soltanto Salina, altro luogo in cui venne girato il film, lasciando così capire che la pellicola fosse stata girata solo nell'isola siciliana. E i procidiani se la legarono al dito. “Il Postino ha reso nota Procida in tutto il mondo - dissero - Troisi scelse l'isola, è giusto riconoscere questa grande intuizione di cui dobbiamo essere sempre riconoscenti». La Cucinotta si scusò. 

Ma, per chi non lo sapesse, il Postino non è stato l'unico film ad essere ambientato qui. A Procida furono girate anche alcune scene del film americano Il talento di Mr Ripley con Matt Damon. E tornando indietro nel tempo l'isola fu anche la scena della sesta novella della quinta giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio, in cui, sullo sfondo della guerra del Vespro, si narra l'amore di Gian da Procida, nipote di Giovanni da Procida, per la giovane Restituta.

 

 

Ultimo aggiornamento: 18:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VIAGGI

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

VIAGGI

Procida Capitale della cultura 2022, la gioia in diretta Zoom

IL DOSSIER

Procida capitale italiana cultura 2022 La rivincita dell'Isola di Arturo Troisi la rese celebre con "Il Postino"

Video - La gioia in diretta Zoom Beffata L'Aquila
di Laura Larcan
PROCIDA

Procida capitale della cultura 2022

CULTURA

Procida, dove si trova l'Isola di Arturo, ex sorella povera di Ischia e Capri Mappa

Procida capitale della cultura 2022 Procida, l'isola del Postino di Troisi: dalla polemica con la Cucinotta ai luoghi più famosi, le curiosità
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

Sanremo 2021, Fedez e Francesca Michielin uniti dal nastro

Sanremo 2021, Matilda De Angelis "in equilibro" sulla scalinata dell'Ariston

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Sanremo 2021, Loredana Bertè fa esplodere i social: «Ha vinto lei»

Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari sul palco: l'applauso dei social

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie