MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 28 Febbraio - agg. 05:01
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› WILLY MONTEIRO

Premio Messaggero per i giovani. «I nostri sogni ora sono obiettivi»

Italia
Sabato 16 Gennaio 2021
Premio Messaggero per i giovani. «I nostri sogni ora sono obiettivi»

Continua il concorso dedicato alla memoria di Emanuele Morganti e Willy Monteiro Duarte: in questa seconda fase i componimenti potranno essere inviati entro il prossimo 20 gennaio. Oggi pubblichiamo tre degli elaborati migliori che sono arrivati in redazione in questi ultimi giorni. La pubblicazione dei testi proseguirà.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Premio Messaggero per i giovani. «Non sono i like a dire chi...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani «I valori unica strada per...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani «Cambiare il mondo», i...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani «Sapersi accettare», la...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani «Abbiate cura di noi ragazzi,...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani Colombati: «Ai ragazzi fogli e...

L'INIZIATIVA

Premio Messaggero per i giovani. «Imparare...

L'INIZIATIVA

Premio Messaggero per i giovani «La forza di cambiare»,...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani. «La forza di cambiare»....

L'INIZIATIVA

Premio Messaggero per i giovani «Rischiare per gli...

INTERVISTA

Premio Messaggero per i giovani. «Far scrivere gli studenti...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani. I ragazzi e la cultura: «Ci...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani «Amicizia e amore»: la...

L'INTERVISTA

Premio Messaggero per i giovani Sofia Viscardi: «I social...

ROMA

Premio Messaggero per i giovani «Aiutare chi soffre, sfida per...

L'INIZIATIVA

Premio del Messaggero, il racconto di Nisini: «Quando a 12 anni...

ROMA

Premio Messaggero per i giovani. «Ragazzi assetati di valori...

ITALIA

Premio Messaggero per i giovani. «I nostri ragazzi di periferia...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani, «Rispetto e coraggio»:...

L'INIZIATIVA

Premio letterario, Deiana: «Ragazzi, scrivete. Le parole sono...

ROMA

Premio Messaggero per i giovani. Antonio Manzini: «I ragazzi...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani, la lezione dei ragazzi: «Basta...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani «Uniti per superare...

Acc

Aiutare gli altri mi fa stare bene

Anna Maria Bianconi, 18 anni

Cos'è che mi importa veramente? Qualche mese fa mi sarebbe sembrata una domanda insolita e sarebbe stato molto difficile trovare una risposta. Tuttavia, nella solitudine forzata degli ultimi tempi ho avuto molte occasioni per riflettere e per conoscermi meglio. Mi sono chiesta che tipo di persona fossi e chi volessi diventare. Alla fine ho scoperto quali sono i miei ideali, ovvero ciò che per me ha più rilevanza. Ho compreso la necessità di avere qualcosa in cui credere, che nel mio caso è la fede in Dio, che non va intesa come una verità a cui aggrapparsi per fuggire dalla dura realtà, ma come l'essenza stessa del mondo, la cui bellezza non può essere spiegata nemmeno dai più grandi scienziati. 
Ciò che segue nell'ordine di priorità è l'amore che doniamo e che riceviamo, un sentimento che rende ogni cosa più viva e colorata. Non parlo dell'amore privo di imperfezioni che viene narrato nelle fiabe che leggevamo da bambini, ma della capacità di donare noi stessi o un po' del nostro tempo, il coraggio di perdonare e la fiducia che riponiamo in chi ci circonda. Ciò che però può dare davvero uno scopo alla vita è un sogno da inseguire, che nel mio caso è la speranza di lasciare ovunque vada delle tracce del mio passaggio e fare in modo che si tratti di ricordi di gioia. 
Spesso però per lasciare un segno ben distinguibile dobbiamo smettere di camminare su sentieri che molti altri hanno percorso e ricoperto di impronte talmente numerose da risultare confuse e irriconoscibili. Dobbiamo avere il coraggio di lasciare il sentiero sicuro e imparare a pensare e ad agire con la nostra testa e ad opporci anche a chi ammiriamo se significa rimanere fedeli a noi stessi. 
Infine, ho lasciato la pace interiore come ultimo punto non perché sia meno importante, ma per indurre coloro che stanno leggendo ad una riflessione: essere in pace con noi stessi e con il mondo, accettarci per come siamo per poi migliorare è ciò che porterebbe davvero progresso e serenità nella nostra vita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Nelle sfide metto tutta me stessa

Beatrice De Marchi, 15 anni

A volte mi chiedo quali siano le cose importanti per me, i valori in cui credo, le mie priorità, allora mi fermo e rifletto attentamente sulla domanda e cerco di trovare una risposta valida che racchiuda tutte le mie emozioni e sentimenti. A quel punto mi rendo conto della realtà in cui sono intrappolata, che spesso m’impedisce di sognare ad occhi aperti e vedere realizzarsi IL MONDO in cui vorrei vivere, un mondo dove ognuno di noi può rappresentare la propria arte, ciò in cui crede e ciò che vorrà diventare. Oggi giorno, io, una ragazza di 15 anni, sognando ho trasformato i miei desideri in obiettivi che in futuro vorrò realizzare, perché ritengo che se non si abbia qualcosa in cui si crede profondamente non ha neanche senso sognare. In primo luogo vorrei dar vita a uno dei miei sogni più grandi, che è quello di diventare una giornalista e scrittrice, per comunicare con le altre persone, attraverso il mezzo della scrittura, la mia arte, e così avere la possibilità di viaggiare per il Mondo intraprendendo nuove esperienze. Reputo che ognuno di noi possieda valori importantissimi che rispecchiano la sua persona: io credo in quelli della famiglia e dei veri amici, che all’interno della mia vita sono le priorità, le persone sulle quali posso sempre contare, regalandomi la forza di andare avanti e credere realmente nelle mie capacità per riuscire a raggiungere i miei traguardi. Durante il mio percorso di crescita mi ha incoraggiato ad andare sempre più in alto il concetto del “Credi sempre in te stesso”, che non è una semplice frase, ma rivela un significato immenso. Ho la certezza che la vita mi sottoporrà a diverse sfide, che dovrò superare sempre con la consapevolezza di aver dato tutta me stessa senza alcun rimpianto.

 

Famiglia e amici il mio baluardo

Angelica Deli, 15 anni

È una quindicenne che oggi vi riconta un po’ di lei, una quindicenne matura ma bambina, responsabile ma spensierata, che pensa solo a godersi a pieno il periodo dell’adolescenza. Il periodo più confuso e rivoluzionario, ma non per questo non posso affermare che per quanto possa essere violento e distruttivo il tornado intorno a me, con i miei occhi o solo con il mio istinto percepirei sempre attorno a me due pilastri, che mi tengono sempre legata a ciò che sono io: la mia famiglia e i miei amici. Per quanto riguarda la mia famiglia non potevo desiderare di meglio, tutti riuniti siamo un gran numero di persone, ma persone che si vogliono bene e che ci saranno per sempre l’uno per l’altro. Nel mio cerchio familiare più ristretto, ci sono genitori fantastici che pur di farci sorridere e non farci mancar niente farebbero di tutto, e due sorelle una più grande e una più piccola pronte a dar fastidio, ma anche ferrate nel far compagnia anche stando soltanto stese sul divano a fissare il soffitto. La cosa più bella che ci possa essere dopo una famiglia serena è l’amicizia. A questa età ce ne sono tanti di amici, ma pochi di quelli veri, puri, con cui ci si sente completati. L’adolescenza è basata su questo, e per quanto possa esser difficile trovare l’amico del cuore, tutti ci riescono, perché sta nell’indole dell’uomo trovare qualcuno con cui confidarsi, di cui fidarsi, con cui sbagliare, poi crescere e poi ancora sbagliare affinché tutto si sistemi nella propria vita. Nella mia vita di tutti i giorni includo lo sport, valvola di sfogo, dove posso esprimermi al 100%, mostrando le mie qualità e adottando un comportamento che si rispecchia nella vita reale. Dallo sport si impara tanto, autocontrollo, rispetto, umiltà, sono solo le prime cose che ci insegna, tutto ciò ci lega inaspettatamente con altre persone nel profondo. Non sono un adulto e non so che aspettarmi dal mio futuro, ma nel mio piccolo me la vivo giorno per giorno, attimo per attimo, godendomi ogni emozione provata in questi anni, che non tornerà mai più, ma sarà scolpita nel mio cuore, per sempre.

Ultimo aggiornamento: 19 Gennaio, 09:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VERSO IL PROCESSO

Willy Monteiro, sarà giudizio immediato per gli imputati: «Prima udienza il 10 giugno»

Willy Monteiro, per la procura è omicidio volontario: «Violenza sproporzionata, colpi mortali alla vittima indifesa» Premio Messaggero per i giovani «La dignità è un diamante da preservare»
ITALIA

Premio Messaggero per i giovani Il sogno di tre ragazze per il mondo di domani

Gli ultimi tre vincitori del concorso-tributo «Spavaldi e fragili, la paura più grande è essere giudicati»
L'INIZIATIVA

Premio Messaggero per i giovani Willy ed Emanuele, gli ultimi tre vincitori del concorso-tributo

«I sentimenti? Sono difficili da mostrare» «Affermarsi come individui, senza egoismi»
L'INIZIATIVA

Premio Messaggero per i giovani «Affermarsi come individui, senza egoismi»

Premio Messaggero per i giovani «I sentimenti? Sono difficili da mostrare» Premio Messaggero per i giovani «Spavaldi e fragili, la paura più grande è essere giudicati»
ROMA

Premio Messaggero per i giovani «I sentimenti? Sono difficili da mostrare»

Premio Messaggero per i giovani «La mia paura? Non poter fare ciò che vorrei» Premio Messaggero per i giovani «La speranza è la nostra arma per crescere»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

Covid, Biden: «Abbiamo somministrato più vaccini rispetto agli altri Paesi del mondo»

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie