MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Giovedì 25 Febbraio - agg. 11:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GENOVA

Ponte Morandi, le vere cause della tragedia: crollo per un tirante corroso

Italia
Martedì 22 Dicembre 2020 di Valentina Errante

Controlli inadeguati e la corrosione del tirante della pila 9. La tragedia del Ponte Morandi, che il 14 agosto del 2018 è costata la vita a 43 persone, poteva essere evitata. Lo scrivono chiaramente i periti nominati dal gip di Genova per individuare le cause del crollo. Un atto d'accusa pesantissimo. La causa scatenante del crollo, spiegano, «è il fenomeno di corrosione a cui è stata soggetta la parte superiore del tirante Sud - lato Genova della pila 9». I tecnici incaricati dal giudice Angela Nutini hanno consegnato la relazione di circa 500 pagine nell'ambito del secondo incidente probatorio durante il quale saranno stabilite le cause e le responsabilità del crollo. Per i pm Massimo Terrile e Walter Cotugno, coordinati dall'aggiunto Paolo D'ovidio, il collasso del ponte è da imputare a negligenze di Autostrade la società concessionaria mentre, sin da principio, le difese hanno puntato sui difetti strutturali nell'esecuzione dell'opera. Erano 40 i quesiti ai quali i super esperti hanno risposto. Alla corrosione si sarebbe aggiunta la negligenza: «i controlli e le manutenzioni che, se fossero stati eseguiti correttamente, con elevata probabilità avrebbero impedito il verificarsi dell'evento».

APPROFONDIMENTI
GENOVA

Genova, inchiesta sul ponte Morandi. La procura accusa: «Fu un...

ROMA

Autostrade, «sicurezza ignorata in nome del profitto»....

LE CARTE

Autostrade, le intercettazioni che incastrano gli ex manager....

GENOVA

Genova, il premier Conte alla posa dell'ultima campata del ponte...

CRONACA

Ponte di Genova, arrestati manager ed ex vertici di Autostrade

Autostrade, «sicurezza ignorata in nome del profitto». Arrestati gli ex vertici per le manutenzioni fantasma


MANCANZA DI CONTROLLI
Si legge nella perizia: «La mancanza e/o l'inadeguatezza dei controlli e delle conseguenti azioni correttive costituiscono gli anelli deboli del sistema; se essi, laddove mancanti, fossero stati eseguiti e, laddove eseguiti, lo fossero stati correttamente, avrebbero interrotto la catena causale e l'evento non si sarebbe verificato». E ancora: «Non sono stati individuati fattori indipendenti dallo stato di manutenzione e conservazione del ponte che possano avere concorso a determinare il crollo, come confermato dalle evidenze visive emerse dall'analisi del filmato Ferrometal».
Dal 1993, data dell'ultimo intervento di manutenzione, «non sono stati eseguiti interventi che potessero arrestare il processo di degrado in atto e/o di riparazione dei difetti presenti nelle estremità dei tiranti che, sulla sommità del tirante Sud-lato Genova della pila 9 erano particolarmente gravi». E ancora: «Il tirante Sud-lato Genova della pila 9 ha mostrato un'evidente e gravissima forma di corrosione nella zona di attacco con l'antenna. La corrosione dei cavi primari ha avuto luogo in zone di cavità e mancata iniezione, formatesi nella costruzione del ponte». Per i tecnici i difetti strutturali avrebbero dovuto essere valutati.

 


RACCOMANDAZIONI IGNORATE
I difetti strutturali non sarebbero un'attenuante perché, spiegano i periti, «sono state trascurate negli anni le indicazioni dello stesso ingegner Morandi con particolare riferimento al degrado degli acciai» dei tiranti. «Il progettista aveva posto attenzione al rischio di corrosione dei cavi. Tali raccomandazioni erano particolarmente importanti e rilevanti tenuto conto della straordinarietà dell'opera. Inoltre - conclude la perizia- dalle prime verifiche, peraltro a breve distanza temporale dall'inaugurazione, sia tecnici del gestore sia lo stesso Morandi avevano evidenziato un già diffuso stato di ammaloramento e proposto modifiche di intervento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LIGURIA

Genova, Clara Ceccarelli uccisa dall'ex: la donna è stata colpita con 100 coltellate

«Clara si era già pagata il funerale» Genova, donna uccisa con 30 coltellate nel suo negozio
MONDO

Genova, protesta in piazza De Ferrari contro le restrizioni anti Covid

LIGURIA

Esce di strada con l'auto e finisce in una scarpata: muore 26enne

Foto Boeing, a terra i 777 
L'INFETTIVOLOGO

Covid, la previsione di Bassetti a Domenica In: «A fine marzo vedremo la luce»

Vaccino, Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa» La festa per i 40 anni di Domenica In
CRONACA

Genova, Clara Ceccarelli i fiori davanti al luogo della tragedia

Pagina successiva
caricamento

PLAY

L’applauso all’uscita dei feretri di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci

Funerali di Stato Attanasio e Iacovacci, la lettura della preghiera del Carabiniere

Funerali di Stato, la moglie di Luca Attanasio con un velo nero

Funerali di Stato Attanasio/Iacovacci, l'arrivo dei rappresentanti delle istituzioni

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Bari, amore fra 20enni osteggiato: rissa (anche) con martelli tra famiglie, 4 arresti

Attanasio e Iacovacci, i funerali di Stato: «Angoscia per giustizia disattesa»

Torino, baby gang prende in ostaggio portiere di notte e rapina l'hotel: preso 20enne e 3 minorenni

Attanasio, la moglie Zakia: «Era un angelo, non un eroe» Giallo sulla conversione di Luca all'Islam

di Flaminia Savelli

Congo, Attanasio colpito da distanza ravvicinata: «Non era un'esecuzione»

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

L’applauso all’uscita dei feretri di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci

Funerali di Stato Attanasio e Iacovacci, la lettura della preghiera del Carabiniere

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 55

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie