MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 26 Gennaio - agg. 00:13
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Brindisi, otto figli a casa per il Covid, lo sfogo di mamma Francesca: «La Didattica a distanza è un'impresa»

Italia
Domenica 29 Novembre 2020 di Lucia Pezzuto
  • 1,2 mila
La famiglia Balestra

La didattica a distanza in tempi di Covid? Gestione complessa per una famiglia brindisina con otto figli alle prese con la connessione internet. E ogni giorno è una sfida.
In questi mesi di pandemia la Dad, la Didattica a distanza , è diventata lo spauracchio di tutte le famiglie con figli in età scolare, tra problemi di connessione e mancanza di dispositivi elettronici, ma cosa accade quando i ragazzi che seguono le lezioni in casa sono più di uno, anzi addirittura otto? Ne sa qualcosa una famiglia di Brindisi, la famiglia Balestra, che proprio a causa dei problemi con la connessione internet ha dovuto giustificare le ripetute assenze ed ritardi dei propri figli con la scuola. A raccontare quella che oramai è una battaglia quotidiana è mamma Francesca che proprio in questi giorni è chiusa in casa con i suoi ragazzi per trascorrere la quarantena a causa del Covid.

APPROFONDIMENTI
VATICANO

Immacolata, Il Covid blocca il Papa: niente omaggio alla Madonna a...

L'INTERVENTO

Covid Roma, 200 giovani a piazza delle Muse (senza mascherina e...

Covid Italia, bollettino di sabato 28 novembre: 26.323 nuovi casi e 686 morti. Calano i ricoveri. Tasso di positività scende all'11,7%


«In famiglia siamo in dieci: io, mio marito, e i nostri otto figli- racconta- per loro seguire le lezioni a distanza ogni giorno è una sfida. Sono tanti e tutti si collegano simultaneamente così la connessione internet non regge». La difficoltà sono tante, un solo router non regge e talvolta i ragazzi seguono le lezioni a singhiozzo. Questi ragazzi, la cui età è compresa tra i sei ed i diciassette anni, ogni giorno devono ritagliarsi in casa uno spazio proprio e utilizzare ciascuno un dispositivo elettronico diverso.

Nuove fasce: da oggi Lombardia, Piemonte e Calabria arancioni, Liguria e Sicilia gialle: cosa cambia. Lunedì conferenza Regioni


«Non è stato facile dare a ciascuno dei ragazzi un computer o un tablet - raccolta Francesca - devo dire che le scuole sono state molto collaborative ma sino ad ottobre abbiamo dovuto stringere i denti. Con grande fatica abbiamo dovuto acquistare un computer portatile, poi abbiamo presentato le richieste e tutta la documentazione con l'Isee e siamo riusciti ad avere qualche dispositivo». I ragazzi più grandi di 17 e 15 anni che frequentano il liceo artistico e musicale Simone-Durano hanno ricevuto due dispositivi in comodato d'uso dall'istituto. La dirigente scolastica, Carmen Taurino, è stata molto solerte in questo ed ha fatto sì che i due studenti potessero avere subito i loro devices. «Non è un periodo facile per i ragazzi- ha detto la dirigente- noi, tra l'altro, in questo periodo, diamo anche la possibilità di scegliere se fare i laboratori in presenza, così come prevede il Dpcm. Ma questo, comporta una serie di altri problemi. Anche la didattica integrata è complicata». Mamma Francesca non ha avuto molta scelta, in questo momento è in quarantena con tutta la sua famiglia a causa del Covid.

Covid, quanto dura l'incubazione e cos'è un contatto stretto. Domande e risposte

 

«Restare chiusi in casa rende ancora più difficile la situazione - dice- ci sono momenti in cui la convivenza è soffocante se non ha uno sfogo all'esterno. Soprattutto per i ragazzi. Ora siamo tutti in casa, ciascuno cerca il suo spazio per studiare e seguire le lezioni. Fortunatamente sono autonomi, tranne la più piccola che frequenta la prima elementare. Io, in ogni caso, sono sempre presente. In questi mesi ho imparato ad utilizzare meglio il computer, le app della scuola, classroom, il registro elettronico. In questa situazione così complicata i ragazzi hanno bisogno comunque di essere stimolati. Spesso mi sono chiesta come facciano le altre famiglie. Penso che ci voglia, come dico io, la disponibilità mentale. I problemi non mancano mai ma bisogna affrontarli. Ora dobbiamo risolvere quello della connessione internet. L'intensità non è sufficiente per tutti. Non so come faremo».

Ultimo aggiornamento: 18:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
RIETI

La donna reatina si sottoporrà ai test: «Spesso a contatto con soggetti infetti ma non sono mai stata contagiata»

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Covid, Sileri sui vaccinati “imbucati”: «Le autorità verifichino, sarebbe gravissimo»
AMELIA

Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.

LA MAPPA UE

Zona rosso scuro, cosa significa? Criteri e restrizioni, richiesti test e quarantena

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa Covid, Commissione Ue aggiunge aree ad alto rischio "rosso scuro"
I DATI GIMBE

Vaccino, doppia dose solo allo 0,17% degli italiani: Lazio "record", male Lombardia e Calabria

Vaccino Covid, Moderna: «Efficace contro varianti inglese e sudafricana» Varianti Covid, quante sono e cosa si sa 
FOCUS

Covid, sostegno psicologico ai professionisti sanitari sotto stress: il convegno in streaming su Youtube

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Covid, la sociologa: «La seconda ondata ci fa diventare egoisti e agire senza responsabilità»

di Rosario Dimito

Groupama Assicurazioni è Top Employer Italia per il settimo anno consecutivo

Vaccino Covid, pubblicato il bando di gara per le «Primule». La Feu: «Spreco inaccettabile»

​Bari, bimbo di 9 anni muore impiccato: si indaga su legami con giochi online

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1447

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie