Come è stata catturata l'orsa Jj4? L'animale ero ricercata per l'uccisione del giovane runner di 26 anni, Andrea Papi, nei boschi del monte Peller, sopra l'abitato di Caldes. Identificata grazie alle analisi genetiche disposte dalla Procura di Trento, l'esemplare aveva già aggredito due escursionisti nel giugno del 2020, sempre sul monte Peller. Jj4 è stata presa dopo giorni di controlli dell'area attraverso le fototrappole, attirata con la frutta nella trappola tubo, una sorta di gabbia a forma cilindrica. Successivamente è stata sedata e trasportata nel centro faunistico del Casteller (dove è rinchiuso anche l'orso M49), in attesa della decisione del Tar.
Orsa JJ4, come è stata catturata?
«L'orsa è pericolosa, in questi giorni ha dato segni di forte aggressività sulle foto trappole.
I cuccioli presi e liberati
Sono stati catturati anche due dei tre cuccioli insieme all’ orsa Jj4, presa nella notte in Trentino dal corpo forestale. Il terzo cucciolo, invece, non e stato catturato. I due animali, che pesano circa 35-40 chili, hanno due anni di eta e sono stati liberati subito dopo la cattura. Sono gia svezzati. È quanto riferito in conferenza stampa a Trento.
Come verrà abbattuta l'orsa
«La modalità di abbattimento prevista per l'orsa Jj4, se il Tar darà il via libera, è l'eutanasia, che è lo strumento che viene utilizzato anche per gli animali d'affezione quando arrivano al limite della loro vita». Lo ha detto il dirigente del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna della Provincia di Trento, Raffaele De Col. «Questo - ha aggiunto De Col - è lo strumento che abbiamo individuato per poter causare meno sofferenza all'animale. Non è prevista l'opzione di sparare, che viene impiegata solo per gli abbattimenti in condizioni di immediato pericolo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout