LEGGI ANCHE...> Migranti, inchiesta sulle onlus: 11 arresti, illeciti per 7 milioni. «Collegate alla 'ndrangheta»
Così, l'ong Mediterranea Saving Humans. Che spiega: «Siamo partiti con quella che fino a ieri era la nostra barca di appoggio, la Alex, con cui ora stiamo navigando per portare avanti la missione di Mediterranea - dice la ong -. Monitorare e denunciare le violazioni dei diritti umani in un mare che i governi europei hanno trasformato in un cimitero deserto; prestare il primo soccorso, se incontreremo qualcuno che ha bisogno di aiuto». «Raggiungeremo la cosiddetta Sar libica, una zona controllata da milizie colluse coi trafficanti di esseri umani, legittimati dalle politiche italiane e dell'Unione europea.
La nostra presenza è l'unico ostacolo alla loro azione criminale - dice -. Ancora una volta siamo andati dove non vorremmo essere, ma dove è necessario essere. In quel Mediterraneo dove nessuno dovrebbe più naufragare pur di fuggire dalle bombe e dalle torture. Qui, oggi si gioca il futuro di tutte e tutti, perché in questo mare annega la nostra umanità, la parte migliore della nostra civiltà, la speranza di vivere in un mondo libero e più giusto. Ancora una volta siamo in mare per salvarci, ma non siamo soli». «»Proactiva Open Arms e Aylan Kurdi di sea-eye saranno insieme a noi, una flotta della società civile che non rinuncia a difendere il diritto alla vita».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout