Pascucci toscano doc, nasce a Poggibonsi, in provincia di Siena, l'8 agosto 1964. Cresce a Cecina, in provincia di Livorno, dove è stato per anni assessore comunale alla qualità della vita. Nel 1988 finiti gli studi, partecipa a un corso di formazione della Regione Toscana per funzionari amministrativi pubblici. Ha lavorato per più di dieci anni all'Arci. Dal 2000 al 2005 è stato portavoce di Libera in Toscana. Ha lavorato in una cooperativa legata proprio all'associazione Libera fondata all'inizio da undici corleonesi per coltivare 240 ettari confiscati dal 2002 tra i comuni di Monreale e Corleone.
Le produzione agricole? Pomodori (che poi diventano circa 60 mila bottiglie di salsa), vigneti per le uve che poi vengono trasformate in bottiglie di Placido Rizzotto, poi legumi (lenticchie, ceci e cicerchie) e tantissimo grano, in circa 60 ettari in seguito trasformato per i prodotti che vengono venduti dall'associazione presieduta da don Luigi Ciotti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout