Eccolo l'inverno. E da questo weekend porta vento, temporali e neve: sabato neve abbondante sulle Alpi (accumuli di oltre un metro) e piogge forti in tutto il centronord, mentre domenica il maltempo colpirà prevalentemente il sud. Previsioni di freddo e temporali anche per il Ponte dell'Immacolata secondo le previsioni di Carlo Migliore, meteorologo di 3bmeteo.com. In particolare dopo il fine settimana proseguirà il passaggio di perturbazioni che comprometteranno le condizioni meteo su gran parte d'Italia nei primi giorni della prossima settimana. Colpa dell'estensione di un'area di bassa pressione attualmente presente tra l'Europa occidentale e il Regno Unito e tutta l'Italia.
Silenzio e strade imbiancate: la neve ricopre la natura in Piemonte
Maltempo, arriva la neve anche in pianura
Sabato l'intensa perturbazione agirà prevalentemente sulle regioni centro-settentrionali.
Domenica nel mirino del maltempo le regioni meridionali con forti temporali e nubifragi su Campania, Sicilia, Calabria e da metà giornata anche su Puglia e Basilicata. Piogge abbondanti, sempre secondo il meteorologo di 3bmeteo.com, sono previste anche sul medio Adriatico e in una prima fase ancora su Lazio , Umbria e Toscana. Maltempo si registrerà anche su parte del Nord, segnatamente Lombardia e Triveneto con nubifragi sul Friuli. Nevicherà ancora copiosamente sulle Alpi e le Prealpi. Il maltempo dovrebbe anche proseguire per il Ponte dell'Immacolata: le prime indicazioni di Lorenzo Badellino, meteorologo di 3bmeteo.com, sono per precipitazioni diffuse, in particolare al Centronord e soprattutto sul versante tirrenico. In particolare è ancora attesa neve abbondante sulle Alpi sopra i 1.000 metri.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout