MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Lunedì 18 Gennaio - agg. 06:24
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Modello Lombardia, un flop: sanità zoppa e 27 inchieste

Italia
Martedì 4 Agosto 2020 di Diodato Pirone
1
​Modello Lombardia, un flop: sanità zoppa e 27 inchieste

Contrariamente a ciò che appare in superficie, la crisi del modello lombardo più che un enorme groviglio di carattere giudiziario fa emergere un nodo di carattere squisitamente politico: siamo sicuri che il modello di Sanità lombardo funzioni? E, se sì, quanto costa non solo ai lombardi ma anche agli altri italiani?

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Salvini accelera sul rimpasto in Lombardia, via Gallera e un piano di...

IL FENOMENO

Coronavirus, perché il Lazio (con altre 7 regioni) ha un...

ECONOMIA

Coronavirus, calano i contagi: 159 casi in 24 ore, 12 le vittime

COVID19

Coronavirus, Istat: «Anticorpi in 1,4 milioni di...

IL CASO

Lo stabilimento balneare Levante di Fregene

MONDO

«Virus, 260 positivi a scuola», panico in Georgia:...

Già perché prima di riferire dell’infinito elenco di inchieste della magistratura che stanno sommergendo le scrivanie del Pirellone il vero punto da chiarire è il seguente: la riforma leghista della sanità lombarda avviata nel luglio del 2015, che ha potenziato gli ospedali e ridotto il controllo sanitario del territorio partendo da una svalutazione del ruolo dei medici di base, è stata una buona idea o no? Il mondo della Sanità (e degli interessi fortissimi che lo compongono visto che questa voce assorbe circa 150 miliardi l’anno di cui 110 pubblici) è diviso. Ma la diversa risposta alla pandemia da parte di Regioni che il controllo del territorio l’hanno mantenuto lascia pensare che una seria riflessione sull’organizzazione della sanità in Lombardia sia improcrastinabile.

LEGGI ANCHE --> Lombardia, «Fontana ricandidato» ma Salvini accelera sul rimpasto: via Gallera e un piano di grandi opere

Anche il secondo groviglio che sta imbrigliando il modello lombardo è squisitamente politico. Quella sanità basata sugli ospedali lascia molto spazio ai privati che spesso possono permettersi di pagare molto bene medici noti. Questo elemento permette alla Lombardia (ma anche ad altre Regioni del Nord) di attrarre molti pazienti dal Sud. Il risultato di questo meccanismo è abbastanza disastroso sul piano dell’equità del trattatmento sanitario fra i cittadini italiani previsto dalla Costituzione perché finisce per impoverire ancora di più la sanità del Sud già in affanno. Fatto sta che nel 2018 le altre Regioni italiane hanno versato nelle casse degli ospedali lombardi la bellezza di 600 milioni di euro per pagare le cure dei propri residenti che scelgono medici curanti lombardi. La domanda di fondo si impone: l’autonomia regionale può spingersi fino a limite di costruire sistemi sanitari locali che tagliano l’erba sotto i piedi di altri sistemi sanitari? Anche questa domanda non è più eludibile se si vuole mantenere un equilibrio nazionale senza ridurre livelli di efficienza.

Si tratta di domande e di scelte che si stanno profilando in un quadro complessivo di crisi profonda del modello di gestione lombardo che lambisce i confini dell’etica.
La Regione ha chiuso una società assai discussa sul fronte degli sprechi e del clientelismo come Lombardia Informatica ma il bel gesto è stato sommerso da una vicenda che, comunque la si voglia giudicare, non è certo un bel vedere. Stiamo parlando della gestione del “negozio” sui camici fra la Regione Lombardia e un’azienda di proprietà di parenti del presidente della Regione, Attilio Fontana, fra i più importanti ras leghisti. Così come non si può non notare l’efficacia della battuta di un avversario della Lega come il pentastellato Luigi Di Maio che ha accusato Fontana, dopo la scoperta di un suo conto tenuto legalmente in Svizzera, di aver sostituito lo slogan “prima gli svizzeri” al “prima gli italiani” che ha fatto la fortuna del Carroccio.

A differenza di altre Regioni (dove per la verità la pandemia non è stata altrettanto forte) il caso Covid sta avvolgendo il modello Lombardia in una soffocante galassia di inchieste giudiziarie.

Ad esempio i gestori del Pio Albergo Trivulzio, scelti dalla Regione, sono sommersi da avvidi di garanzia. Sotto accusa è la delibera regionale dell’8 marzo con la quale è stato consentito il trasferimento di persone positive nelle strutture per anziani per alleggerire la pressione sugli ospedali. In Lombardia si contano ben 27 inchieste analoghe.

Ci sono poi indagini su un accordo sui test seriologici fra un ospedale pubblico e una società piemontese nonché su un fiore all’occhiello della giunta Fontana: l’ospedale della Fiera costruito in fretta e furia con 21 milioni donati da privati ma che non ha mai ospitato più di 20 malati di Covid.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL VIROLOGO

Galli: «Fare in fretta, il virus muta per sopravvivere. Variante brasiliana pericolosa» Foto

Lo spot di Tornatore Video
di Mauro Evangelisti
LA STRATEGIA

Patentino Covid, piano del Lazio: si userà al cinema e in palestra, ingressi agevolati

Lombardia in zona rossa Vaccino, il primo spot girato da Tornatore
di Lorenzo De Cicco
RIETI

Magliano Sabina, dad in una classe della scuola media e trasporti potenziati

ROMA

Vaccino, il primo spot girato da Tornatore è «La stanza degli abbracci»

Covid, Arcuri a Domenica In: «Con AstraZeneca potremo accelerare» Covid, Bauli In Piazza scende in campo a favore della campagna vaccinale
CALCIO ESTERO

Premier: 0-0 tra Liverpool e United. I Red Devils restano in testa. Il Bayern va in fuga. Barcellona sconfitto: Supercoppa al Bilbao

di Giuseppe Mustica
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Terremoto a Potenza magnitudo 3.5: «Scossa avvertita anche in Puglia»

Ucciso a coltellate in centro ad Ascoli, fermato 17enne: concorso in omicidio con lo zio

Incidente mortale a Corsico, il pirata si è costituito: «Sono fuggito perché senza patente»

Covid, madre e figlio morti a distanza di 5 giorni: ore d'ansia per un terzo familiare

Morti due scialpinisti dispersi sull'Ossola, impiegati nelle ricerche oltre 50 soccorritori

GUIDA ALLO SHOPPING

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 57

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie