MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Lockdown, zone rosse addio dopo Pasqua? Decisiva la settimana del 5 aprile, ecco perché

Lockdown, zone rosse addio dopo Pasqua? Decisiva la settimana del 5 aprile, ecco perché
Articolo riservato agli abbonati
16 Marzo 2021 di Raffaele Alliegro (Lettura 3 minuti)
3
  • 396
APPROFONDIMENTI

L’Aifa sospende AstraZeneca, chiude il centro vaccini a Termini

Lazio, Lombardia, Veneto, Puglia: ecco le regioni zona rossa che possono tornare in...

Covid, in Germania prove di normalità: musei riaperti dopo 3 mesi di lockdown

Covid, vendite di ansiolitici aumentate del 12% nel 2020

Gran Bretagna, troppe merendine, poco sport: tolti alla mamma i due figli obesi

Dopo Pasqua andrà meglio. Grazie al lockdown l'indice Rt, cioè quello che misura anche l'efficacia delle restrizioni adottate contro la pandemia, dovrebbe diminuire alla fine di marzo. Il numero dei contagi arriverà al picco nello stesso periodo di tempo, seguito ovviamente da un calo. La riduzione dei ricoveri in terapia intensiva e dei decessi è attesa per i giorni delle festività pasquali. Sono questi i presumibili effetti delle misure contro il Covid scattate nei giorni scorsi. Effetti descritti dai ricercatori dell'Università Milano Bicocca, che hanno sviluppato un modello matematico partendo dai numeri della Lombardia ma «estensibili alle altre regioni in rosso». Dello stesso parere Roberto Cauda, professore ordinario di Malattie infettive al Policlinico Gemelli di Roma: «Avremo il picco dei contagi alla fine di marzo. Se vogliamo vedere l'esito in termini di sorpresa di Pasqua, possiamo dire che avremo notizie positive». Previsioni su cui si è poi abbattuto lo stop precauzionale per il vaccino Astrazeneca che al momento, comunque, non dovrebbe incidere sulle misurazioni degli effetti immediati del lockdown.

Astrazeneca, Cooke (direttrice Ema): «Non possiamo dare risposte prima di analisi scientifiche»


 

Zona rossa, dalle seconde case ai funerali: ecco quando si può uscire dalla regione o dal Comune

La ricerca

I risultati, spiega Giovanni Corrao, professore di Statistica medica alla Bicocca, si vedranno dopo due settimane dall'avvio delle nuove restrizioni. Con la discesa dell'indice Rt a 0,92 previsto per il 29 marzo, e a 0,77 nella settimana del 5 aprile. Il picco dei contagi sarà invece raggiunto il 28 di questo mese, mentre il picco per le terapie intensive e i decessi arriverà nei giorni delle festività pasquali. Per la diminuzione dei ricoveri in terapia intensiva e dei decessi servirà infatti un periodo più lungo, il cosiddetto periodo di latenza, che dovrebbe cominciare dopo tre settimane da oggi. In questo momento abbiamo dieci regioni e una provincia autonoma in zona rossa. Gli esperti fanno sapere che il numero di contagi, ricoveri e morti non andrà giù automaticamente se le misure dovessero cambiare: «Se restiamo in zona rossa, e con l'aiuto della bella stagione, i dati continueranno a scendere. Ma se si proseguirà a passare da un colore all'altro, i contagi riprenderanno a salire come abbiamo già visto da ottobre in poi», dice Corrao.

Aggiunge il professor Roberto Cauda: «Modelli matematici sulla pandemia ce ne sono molti. A volte sono stati utili, a volte ci sono stati non previsti cambiamenti da parte del virus che hanno un po' alterato il modello basato sulla persistenza di alcuni fattori. In linea generale, è chiaro che il virus si muove sulle gambe degli uomini e delle donne. E se riduci la mobilità degli uomini e delle donne i dati migliorano. Un lockdown prolungato determina sicuramente un calo dell'Rt, dei decessi e della pressione sulle terapie intensive. Lo abbiamo già visto l'anno scorso con il primo lockdown. Per apprezzare il miglioramento servono dalle due alle tre settimane».

 

Le prospettive

Le prospettive di questo periodo, grazie ai vaccini, sono però diverse rispetto a quelle di un anno fa, anche se lo stop ad Astrazeneca è stata una doccia fredda. Spiega Cauda: «Credo che rispetto alla primavera scorsa ci sia una sostanziale differenza. Mentre allora l'obiettivo era il contenimento, ora ci sono anche i vaccini. Bisognerebbe dunque continuare a fare contenimento con l'obiettivo di immunizzare il maggior numero possibile di persone. Quindi la sorte di Astrazeneca andrà chiarita al più presto. Aspetto le comunicazioni dell'Ema, visto che soltanto chi ha i dati può decidere. E spero che l'Agenzia europea del farmaco dia risposte univoche, chiare, tranquillizzanti. Perché il vaccino è l'unica via di uscita dalla pandemia».

Ultimo aggiornamento: 17 Marzo, 16:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Riaperture a maggio, palestre e piscine: dalle distanze alle sanificazioni, le...

Omicidio-suicidio a Fiumicino, maresciallo della Finanza uccide la compagna e si...

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla...

Patrick Zaki, sì del Senato alla cittananza italiano per lo studente...

Vaccino Pfizer ai parenti: indagati 15 medici e infermieri a Oristano

Riaperture, è scontro tra il mondo dello spettacolo e dello sport....

Campania e Puglia sperano nella zona arancione, nessun'altra Regione verso la...

Regeni, nuovi testimoni: «Gli 007 egiziani inscenarono una rapina finita...

Esame avvocati, Cartabia firma il decreto ministeriale: dal 20 maggio solo prove...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con con Rockopera»

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

Vaccini Lazio, il sito per le prenotazioni va in tilt. Nuovi tagli sulla consegna delle dosi

Campania e Puglia sperano nella zona arancione, nessun'altra Regione verso la rossa: cosa può cambiare da venerdì

Giorgia Meloni, lettera a Draghi: «Il patrimonio di Alitalia che dobbiamo valorizzare»

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

Avanti un altro, incidente per il bonus Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

Covid, l'Oms: «La fine della pandemia è ancora lontana, stop vendita animali selvatici nel mercati»

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie