MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Giovedì 25 Febbraio - agg. 09:40
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, Ricciardi: «Lockdown subito nelle grandi città, servono controlli e sanzioni»

Italia
Martedì 10 Novembre 2020 di Graziella Melina
Covid, Ricciardi: «Chiudere le grandi città

Il via vai di persone a spasso, a centinaia, per le vie delle grandi città negli ultimi giorni dimostra che forse non c’è ancora consapevolezza della gravità della situazione. E allora, come rimarca Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza e ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica di Roma, visto che i comportamenti raccomandati per contrastare l’epidemia vengono elusi, a questo punto «è necessario che le forze dell’ordine, sia a livello nazione che locale, intervengano e facciano rispettare le regole».

APPROFONDIMENTI
SALUTE

Ricciardi: «Lockdown? Due settimane insufficienti, Wuhan...

IL DOCUMENTO

Covid, report ministero Salute-Iss: «Situazione molto grave....

BOLLETTINO

Covid Italia, bollettino oggi 9 novembre: 25.271 nuovi casi in 24 ore...

ECONOMIA

La pandemia congela anche le vacanze di Natale

COVID-19

Covid, allarme degli anestesisti: «Atteso raddoppio dei...

CRONACA

Da oggi in vigore Dpcm, sulla A4 Torino-Milano nessun segno di...

 


Secondo i dati del Ministero dell’Interno, domenica scorsa le persone controllate sono state 65.246, 862 quelle sanzionate e 5 i soggetti denunciati perché si erano allontanati dalla propria abitazione pur essendo in quarantena. Il giorno precedente altre 69.111 persone controllate, 944 sanzionate e 110 denunciate. Pensa che questi controlli possano bastare?
«Non c’è dubbio che le regole vanno rispettate, e nel caso non vengano rispettate devono essere erogate sanzioni. Credo che comunque i controlli debbano essere intensificati. È chiaro che la stragrande maggioranza degli italiani segue le regole, c’è purtroppo una minoranza, che però non è marginale ed è importante, che non lo fa. E a questa minoranza di cittadini va fatto capire che la loro condotta compromette il raggiungimento dei risultati, fa aumentare i contagi e quindi rende impossibile l’assistenza negli ospedali. Per cui, nel caso in cui il rispetto delle regole non avvenga in maniera spontanea e responsabile, è necessario che le forze dell’ordine, sia a livello nazione, quindi carabinieri, polizia, guardia di finanza, sia a livello locale, facciano rispettare le regole».
Pensa sia il caso di coinvolgere i militari dell’esercito, già impegnati nell’operazione “Strade sicure” e aumentare la loro presenza per rafforzare i controlli?
«Spero di no, però è chiaro che nel momento in cui noi vedessimo - come io credo vedremo - che nei prossimi giorni la curva dei contagi continuerà ad aumentare, le alternative sono due: o disporre un lockdown totale, oppure far rispettare queste regole».
Alcuni sindaci, come quello di Napoli per esempio, sostengono che solo il lockdown o la zona rossa impediscono alle persone di uscire di casa. Ritiene che non ci siano risorse sufficienti per effettuare controlli locali? 
«In questo Paese le autorità responsabili si devono attrezzare per affrontare i problemi. Sono state messe a disposizione risorse importanti per la sanità e non sono state utilizzate, se non parzialmente. Bisogna smetterla con questo alibi delle risorse. È chiaro che sono sempre molto importanti, però bisogna attivarsi per utilizzarle per raggiungere gli obiettivi. Non bisogna fermarsi». 
Nel dpcm si fa riferimento a raccomandazioni, anziché a divieti. Forse si confidava in un maggiore senso di responsabilità da parte dei cittadini?
«Lo si sperava. D’altra parte, l’esperienza scientifica ci dice che anche nei Paesi in cui i cittadini sono più tradizionalmente portati a rispettare le regole, la raccomandazione da sola non basta. Quindi è necessario farle rispettare nel momento in cui vengono emanate, soprattutto se servono per salvare tutti. Si tenga conto poi che la raccomandazione riduce del 3 per cento il rischio epidemico, si tratta dunque di una proporzione assolutamente insufficiente».
Pensa sia meglio chiudere ora, per poi riaprire magari a Natale?
«Avevo proposto che certe chiusure avvenissero all’inizio di ottobre. Quindi, a maggior ragione prima si fa, meglio è. Se chiudiamo adesso, i risultati dell’appiattimento della curva si vedranno tra due-tre settimane. E quindi arriviamo praticamente a Natale. Bisogna aspettare, essere pazienti e perseverare. Perché se facciamo interventi adesso, per i primi risultati servirà tempo».
Rischiamo un altro lockdown?
«È necessario chiudere le aree metropolitane dove la circolazione del virus è intensa. Per intenderci, laddove il valore Rt è più vicino al 2 che all’uno, e chiudere tutte le zone in cui questo indicatore è già superato. Spero di vedere i risultati, appunto, tra un mese. Se arrivano, saremo tutti contenti di evitare il lockdown nazionale».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Coronavirus, morto in Abruzzo padre di due figli: aveva 59 anni

ABRUZZO

Coronavirus, mastro Tonino guarisce a 90 anni e saluta il paese dalla finestra

COVID-19

Nuova variante scoperta a New York: «Così indebolisce l'efficacia dei vaccini» Foto

Von der Leyen, rischiosi vaccini comprati fuori dallo schema europeo La Regione Lazio ai medici di base: «Chi non fa i vaccini rischia il posto»
POLITICA

Covid, Speranza: «Siamo all’ultimo miglio, unità è unica strada per vincere pandemia»

RIETI

Dal 1° marzo al via la vaccinazione per le persone fragili

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Etna, un'altra notte di attività: fontana di lava alta oltre 500 metri

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Attanasio e Iacovacci, i funerali di Stato: i feretri avvolti nel tricolore. La diretta

Torino, baby gang prende in ostaggio portiere di notte e rapina l'hotel: preso 20enne e 3 minorenni

Attanasio, la moglie Zakia: «Era un angelo, non un eroe» Giallo sulla conversione di Luca all'Islam

di Flaminia Savelli

Congo, Attanasio colpito da distanza ravvicinata: «Non era un'esecuzione»

Morto Antonio Catricalà, il servitore dello Stato tra diritto e politica

di Mario Ajello

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Speranza beve d’un fiato un bicchiere d’acqua dopo l’informativa alla Camera

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 55

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie