I genitori di Greta e la zia Sandra arrivano con un mazzo di rose bianche: «Sono venticinque. Greta aveva compiuto venticinque anni ad aprile, questa è la sua presenza in aula con noi». C'è il papà di Umberto che dallo scorso 19 giugno vive con l'immagine del piede del figlio morto che spunta da sotto il lenzuolo, accanto a lui tanti amici e amiche delle due vittime. Gli affetti di Umberto Garzarella, 36 anni, e di Greta Nedrotti sono tutti in quest'aula del Tribunale di Brescia dove Patrick Kassen e Christian Teismann vengono processati per omicidio colposo, omissione di soccorso e naufragio. Dopo una giornata ad altissimo tasso alcolico i due turisti sono saliti a bordo del potente motoscafo Riva con il quale scorrazzavano sulle acque del lago di Garda e hanno travolto il gozzo dei giovani ormeggiato al largo di Salò, uccidendoli. Nell'udienza di apertura le famiglie dei ragazzi e l'uomo che guidava l'imbarcazione si guardano per la prima volta negli occhi.
«NON DORMO DA MESI»
Kassen è ai domiciliari in Italia, mentre il compagno di vacanza indagato a piede libero è tornato in Germania.
RISARCIMENTI
Intanto l'assicurazione della barca di Kassen e Teismann ha risarcito i parenti di Greta con una cifra attorno ai 2 milioni e mezzo di euro e quelli di Umberto con circa 1,3 milioni. Entrambe le famiglie parteciperanno alle udienze come parti offese, ma non come parti civili. «Nessun risarcimento ci ridarà più nostra figlia. Siamo gente semplice, lavoriamo e a Greta non mancava nulla. Avremmo voluto che oggi nostra figlia fosse con noi, altro che avere quei soldi in tasca», riflettono tristi la madre e il padre della ragazza. Enzo Garzarella è ancora amareggiato per la gragnuola di critiche che si è visto piovere addosso. «Il grandissimo dolore che provo, e del quale solo i due imputati si sono disinteressati, non ha prezzo. Trovo squallido e umiliante che una parte dell'opinione pubblica ritenga che il denaro possa alleviarlo. Senza Umberto non ho più nulla, sono morto anch'io. Semplicemente, studiando le carte con il mio avvocato, siamo giunti alla conclusione che le parti civili sarebbero divenute un elemento inutile all'interno del processo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout