MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 27 Febbraio - agg. 20:34
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Jogging nel quartiere e passeggiate con i bambini, ecco cosa si può fare

Italia
Mercoledì 1 Aprile 2020 di Simone Canettieri
  • 69
Jogging nel quartiere e passeggiate con i bambini, ecco cosa si può fare

ROMA Sì alla boccata d'aria per i bambini. Ma dovranno essere accompagnati solo da un genitore. Quindi niente famiglia a passeggio. Via libera al jogging nel quartiere, ma anche alle passeggiate degli anziani - anche accompagnati - intorno all'isolato. Anzi, per essere precisi, «solo in prossimità dell'abitazione». Stesso discorso per i (già) tollerati giri con il cane. Sono le prime, timide, aperture che provengono dal Viminale. Il ministero - come anticipato da Il Messaggero - alla fine si è espresso con una circolare inviata ai prefetti che sui territori devono far rispettare i provvedimenti emanati dal governo in materia di coronavirus. Nel documento si ricorda poi che restano off limits parchi e giardini e che «l'attività motoria generalmente consentita» non va intesa soltanto «come equivalente all'attività sportiva». La circolare cade nel giorno in cui l'Istituto superiore di sanità dice che «siamo arrivati al picco dei contagi, ma dobbiamo tenere la guardia alta».
Ecco perché per domani è atteso da Palazzo Chigi un nuovo Dpcm che di fatto proroga per altre due settimane le misure di contenimento e di chiusura che scadono venerdì. Dunque la situazione rimarrà cristallizzata fino almeno al 17. Con gli italiani che dovranno rimanere a casa a Pasqua. «Spero che per l'estate potremo andare in vacanza - dice proprio la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese -. Dopo Pasqua, entro aprile, vedremo i dati come andranno e verranno prese decisioni». E così l'appuntamento di domani con il nuovo Dpcm viene vissuto senza particolare ansia, ma appunto con la rassegnazione. Il premier questa mattina spiegherà ai leader del centrodestra Salvini, Meloni e Tajani che «bisogna agire con gradualità nel ritorno al pieno esercizio della libertà d'impresa e di movimento, per non vanificare gli sforzi fatti finora». Questo ragionamento che trapela da Palazzo Chigi sembra parlare però non solo al centrodestra, ma anche - se non soprattutto - a Matteo Renzi.
LA SPINTA
Il leader di Italia viva continua a entrare nel dibattito delle riaperture così: «Le scuole devono ripartire a maggio, almeno per le classi di terza media e quinta superiore. Per la riapertura deve essere garantito lo screening di tutti gli studenti e di tutti i professori. Non ci si deve arrendere alla cultura del 6 politico ma va assicurata a tutti la valutazione per il corrente anno». L'opinione del ministro della Salute Roberto Speranza è opposta: le scuole, unico posto dove le distanze di sicurezza sono quasi impossibili da rispettare, specie alle elementari e alle medie, dovranno essere le ultime attività ad aprire. E al Miur, la ministra Azzolina continua a lavorare su due scenari: la riapertura a metà maggio, ma anche la chiusura fino a settembre, con tutto ciò che ne comporterebbe per gli esami. Qualsiasi decisione, è il ragionamento di Conte condiviso con Speranza e altri ministri giallorossi, deve essere dettata dall'analisi del comitato tecnico scientifico.
Intanto però il governatore campano De Luca spara a zero sulla circolare del Viminale: «Non ci sto, qui da noi resta il divieto di girare. Non bisogna abbassare la guardia». Stessa posizione di Giulio Gallera, assessore regionale lombardo alla sanità: «Gravissima la circolare del Viminale».
In ogni caso aprile è dato da tutti o quasi come un altro mese di blocco, con forse timide aperture per le imprese dopo il 17. Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico, fa un esempio: «Il numero dei dipendenti del settore privato delle attività produttive è di 16 milioni circa, questo significa che ogni giorno dovremmo dotare circa 16 milioni di persone dei dispositivi di protezione individuale». Ecco perché, dice il titolare del Mise, «anche alle imprese serviranno settimane». E il distanziamento sociale è destinato a durare almeno un mese.

APPROFONDIMENTI
I PASSATEMPI

Roma, pausa dalla quarantena sulla terrazza condominiale

RIETI

Rieti, Coronavirus, ecco l'elenco aggiornato delle 88...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 16:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
DUOMO DI ORVIETO

Nei mesi di Marzo e Aprile nuovi orari di accesso per la Cattedrale di Orvieto

Torna a salire il conteggio dei casi Covid in tutto l'Orvietano. A Orvieto apprensione per il focolaio all'interno del carcere Mancini (Lega): «Treni, Orvieto tagliata fuori dalle coincidenze per Roma per due minuti: cambiare l'orario»
COVID

Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze»

Variante inglese, Bassetti contro Galli a Non è l'Arena: «Non è più letale, basta terrorizzare» Covid, Bassetti a Domenica In: «A fine marzo vedremo la luce»
CORONAVIRUS

Torna a salire il conteggio dei casi Covid in tutto l'Orvietano. A Orvieto apprensione per il focolaio all'interno del carcere

Orvieto, cresce il focolaio all'interno del carcere. Sale a 32 la conta dei positivi Covid Parrano, genitore positivo Covid, chiuse per due giorni Primaria e Infanzia
IL BOLLETTINO

Lazio, il bollettino: 1.347 nuovi positivi (571 a Roma) e 20 vittime. Calano casi, ricoveri e terapie intensive

Lazio, da lunedì via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi Covid, boom di casi a Roma: più bambini positivi. L'allerta dei pediatri
IL BOLLETTINO

Covid, 18.916 casi in 24 ore e 280 vittime
Calo tasso di positività al 5,8%
Lazio, 1.347 contagi

Lombardia zona arancione (e stretta per altre 4 regioni), Sardegna bianca. Emilia Romagna pronta a chiudere le scuole Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

Covid, Biden: «Abbiamo somministrato più vaccini rispetto agli altri Paesi del mondo»

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zona arancione da lunedì in Lombardia, Piemonte e Marche. Basilicata e Molise in rosso. Liguria zona gialla

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie