Droni, cani molecari, geologi. Tutti cercano il piccolo Gioele. Proseguono infatti senza sosta anche a Ferragosto, per il 12° giorno consecutivo, le ricerche del bimbo di 4 anni, scomparso lo scorso 3 Agosto con la madre Viviana Parisi, poi trovata morta nelle campagne di Caronia. Anche oggi 70 uomini tra vigili del fuoco, forestali, protezione civile, polizia e carabinieri del gruppo Cacciatori di Sicilia stanno perlustrando la zona dove è stata trovata morta la donna e quelle limitrofe con l'aiuto di droni e cani molecolari. Controllati anche casolari e pozzi. Le indagini, coordinate dalla Procura di Patti, proseguono in tutte le direzioni; resta aperto un fascicolo a carico di ignoti per omicidio e sequestro di persona.
Viviana, a Caronia arrivano i cacciatori di Sicilia per cercare il piccolo Gioele
Viviana, c'è una nuova pista: Gioele potrebbe essere morto nell'incidente
Viviana Parisi, il papà di Gioele e l'appello disperato: «Amo mio figlio, aiutatemi a trovarlo»
Grazie al video recuperato a Sant'Agata di Militello prima che la donna avesse un incidente in galleria c'è un punto fermo: il bimbo era vivo a sant'Agata di Militello e in buone condizioni. Gl inquirenti ora si stanno dunque concentrando su quanto accaduto subito dopo l'incidente con un camion di operai avvenuto sulla galleria dell'autostrada prima di Caronia. Una delle ipotesi è quella che il bimbo sia morto nell'impatto e poi Viviana si sia suicidata magari seppellendo prima il corpo del figlioletto. La polizia stradale conferma tuttavia come l'incidente sia stato di lieve entità, anche se non si può escludere nulla.
Gioele, cani molecolari, droni e geologi: tutti a caccia del bimbo svanito nel nulla

3 Minuti di Lettura
Sabato 15 Agosto 2020, 12:54
- Ultimo aggiornamento: 15 Febbraio, 20:29
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
LE PIÙ LETTE
Salse
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout