MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 22:43
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus e funerali, accordo Cei-Viminale: termoscanner e prete con mascherina

Italia
Venerdì 1 Maggio 2020 di Franca Giansoldati
  • 44
Funerali, si cambia: termoscanner e prete con la mascherina

Città del Vaticano - Hanno trattato fino all'ultimo. Da una parte la Cei impegnata a non fare mancare alla gente la consolazione della fede, dall'altra medici, scienziati, virologi preoccupati di una eventuale fiammata del contagio nella fase 2. Alla fine i vescovi hanno dovuto recepire le richieste del Comitato Tecnico Scientifico, vista anche l'apertura del Papa. I funerali riprenderanno ad essere celebrati da lunedì con una serie di misure molto rigorose. Misure ritenute necessarie per evitare che il virus riprenda a circolare durante i riti funebri.

APPROFONDIMENTI
IL PIANO

Coronavirus, circolare del Viminale per i funerali: «Massimo 15...

NEWS

Da Velletri a Grottaferrata, i sindaci studiano come riaprire i...

CHIESA E CORONAVIRUS

Il dibattito sulle messe: da valutare i termoscanner, possibili i...

CHIESA E CORONAVIRUS

Messe e Coronavirus, Palazzo Chigi verso il via libera dall'11...

LEGGI ANCHE Coronavirus, per le Regioni dal 18 maggio riaperture differenziate

IL VADEMECUM
Tanto per cominciare oltre a controllare che il numero di «congiunti» non superi le 15 persone (in Francia tetto massimo è di 20), ogni parroco dovrà attrezzarsi. Dovrà individuare un addetto alla sicurezza e incaricarlo di prendere la temperatura corporea ai familiari del defunto.

Altra novità. Il termoscanner, che fino a ieri gli sherpa della Cei davano per certo che non si sarebbe mai utilizzato, è stato fatto digerire anche al mondo cattolico, esattamente come per negozi, banche e altre attività. Le parrocchie dovranno acquistare l'apparecchio oppure, in alternativa, potranno utilizzare un termometro digitale.

Monsignor Stefano Russo, segretario della Cei, ha inviato una nota complementare a quella del Ministero dell'Interno a tutte le diocesi italiane per dare informazioni pratiche ai vescovi, visto che da lunedì la Chiesa riprenderà l'attività pastorale dedicata ai defunti. «Anche per le celebrazioni all'aperto è prevista la misurazione della temperatura corporea. L'accesso dovrà essere bloccato a chi risulti avere una temperatura superiore ai 37,5° gradi», spiega Russo.
Nella nota inviata, invece, dal Viminale ai prefetti è stata fornita una traccia operativa ma senza mai entrare nell'ambito liturgico, una sfera propria della Chiesa.

LA NOVITÀ
La questione della comunione, per esempio, viene chiarita dalla Cei. Nel momento della distribuzione dell'ostia, aggiunge Russo, vanno evitati gli spostamenti. Dovrebbe essere il celebrante a recarsi ai posti, dove i fedeli al massimo quindici sono disposti nel rispetto della distanza sanitaria. «Il sacerdote indossi la mascherina, avendo cura di coprirsi adeguatamente naso e bocca, e mantenga a sua volta un'adeguata distanza di sicurezza». Si dovrà igienizzare le mani e dare l'ostia sulle mani dei fedeli ma senza toccarli. Vietatissimi i contatti fisici.

LA SANIFICAZIONE
L'altro aspetto che è stato sottolineato riguarda la sanificazione della chiesa. «Dovrà avvenire regolarmente mediante pulizia delle superfici e degli arredi con idonei detergenti ad azione antisettica», si legge nella nota partita dal Viminale.

Una volta terminata la messa è obbligatorio aprire tutte le finestre e le porte per il ricambio dell'aria. Se poi la parrocchia permette la celebrazione all'aperto la Cei e il ministero dell'Interno chiedono ai preti di privilegiare questa possibilità, rispettando sempre le distanze di sicurezza. Cosa che deve essere controllata anche nei cimiteri. Nel frattempo, in attesa di capire quando ci sarà il via libera per le messe feriali (che sono quelle meno affollate) la Cei e il Viminale continuano a consultarsi. Il timore vero del Comitato Tecnico Scientifico è l'impossibilità di prevedere quante persone possano andare a messa.

IL DIALOGO
Sullo sfondo c'è il lavoro di tessitura della Chiesa con il Governo, o meglio viceversa, dopo lo strappo di domenica scorsa. Il via libera alle messe dovrebbe scattare da lunedì 11 maggio. Anche se, appunto, l'accordo deve essere ancora sancito da un protocollo ufficiale. Ci sarà da capire, altro aspetto non secondario, se il comitato tecnico scientifico consiglierà all'esecutivo alcune prescrizioni per le zone del Paese considerate ancora a rischio. Una distinzione regionale, insomma. Intanto, c'è comunque un'altra certezza: le prime comunioni quest'anno non si svolgeranno, come d'abitudine, nel mese di maggio. E anche i matrimoni e i battesimi saranno a numero chiuso.

Ultimo aggiornamento: 2 Maggio, 00:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
FORLI'

Vaccino, focolaio nella casa di riposo: positivi 39 anziani che avevano già ricevuto la prima dose

Foto Video
LA RICERCA

Parlare trasmette il virus quanto tossire. «Goccioline fino a 2 metri di distanza in pochi secondi»

Vaccino, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo» In Gran Bretagna nuovo record di morti: 1820 in un giorno, peggior bilancio europeo da inizio pandemìa
INGHILTERRA

Gran Bretagna, assalto dei turisti al villaggio di Harry Potter (nonostante il lockdown)

Pandemia spaventa Regno Unito che accelera sui vaccini Spiagge troppo affollate, allerta coronavirus nel Regno Unito. L'appello delle autorità: «Tornate a casa»
LA QUESTIONE

Mercato immobiliare, a Perugia nel 2020 prezzi in discesa

IL TEMA

Zona arancione, le Faq: posso andare all'Ikea? Spostamenti, sport, amici, tutti i dubbi

Foto Seconde case
di Stefania Piras
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Zona arancione-rossa, nuove Faq: spostamenti (posso andare all'Ikea?), sport, seconde case, amici

di Stefania Piras

Civita di Bagnoregio candidata per l'Italia a patrimonio Unesco, Franceschini: «Giusto riconoscimento»

Transfobia, muore donna ma sui manifesti c'è un uomo. Luxuria e Taffo correggono il tiro in memoria di Gianna

Vaccinati 1.226.321 italiani. Valle d'Aosta prima per dosi usate (93,1%). Il Lazio settimo con il 61,8%. In 5mila hanno ricevuto la seconda dose

di Laura Mattioli

Covid a Trieste, titolare di un bar multato due volte la stessa sera: «Clienti assembrati sia alle 18 sia alle 20»

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 243

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie