PORDENONE - Il sospetto che la villetta di una famiglia sinti, in via Matteotti a Villotta di Chions, fosse allacciata abusivamente alla rete E-Distribuzione, aveva spinto i carabinieri della stazione di Azzano Decimo a chiedere all'Enel se poteva mettere a disposizione i suoi operai per fare un sopralluogo. Era l'agosto del 2017. La lettura del contatore dell'abitazione riportava un dato anomalo, incompatibile con i consumi di una famiglia composta da sei persone. Scavando in prossimità dell'allacciamento, erano stati ritrovati due cavi: quello ufficiale era collegato al contatore, quello abusivo riceveva energia elettrica direttamente dalla rete di distribuzione dell'Enel, ma era collegato all'abitazione attraverso un quadro elettrico che non permetteva di rilevare i consumi e quantificare i costi.
Case ai rom, blitz dell'Unione europea nei campi nomadi
Trucco di una famiglia sinti a Pordenone, cavi sotterrati nella villetta per l'energia elettrica gratis

1 Minuto di Lettura
Martedì 28 Maggio 2019, 14:30
- Ultimo aggiornamento: 15:41
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
L’invasione delle zanzare e la diffusione dei virus, la Romagna ora ha paura Gene Gnocchi: «Non si può avere terrore della pioggia»
di Alessia Marani, nostra inviata
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout