ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Davide Bistrot, forte mal di testa e vomito: muore a 18 anni dopo la visita al pronto soccorso. I genitori: «Diteci la verità»

Il dramma a Belluno: i genitori del ragazzo chiedono chiarezza sugli "esami del sangue"

Davide Bistrot, forte mal di testa e vomito: muore a 18 anni dopo la visita al pronto soccorso. I genitori: «Diteci la verità»
  • 3,2 mila
  • 1
di Davide Piol
4 Minuti di Lettura
Sabato 14 Maggio 2022, 09:27 - Ultimo aggiornamento: 16 Maggio, 11:53
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

VENETO
Poliziotto investe con l'auto un 17enne e lo uccide
PADOVA
Il papà va a svegliarlo e lo trova morto
LAZIO
Samuele Lapati morto a Cassino
IL DRAMMA
Ludovica Bargellini morta in un incidente a Roma
TRENTO
Giovanni Bernabè, il climber scivola per 100 metri e...
NEWS
Modello si accascia e muore durante la sfilata: il pubblico...

BELLUNO - «Vogliamo e pretendiamo di sapere la verità, perché non è giusto morire in questo modo». Barbara Vanz e Paolo Bristot sono i genitori di Davide Bristot, il 18enne di Sedico morto a casa sua la notte tra il 13 e il 14 luglio 2021 dopo essere stato visitato al Pronto Soccorso di Belluno per un forte mal di testa e vomito. In una lunga e dolorosa lettera ripercorrono gli ultimi giorni di vita del figlio e le successive indagini, quasi archiviate e ora riaperte per nuovi accertamenti. L’amara verità, emersa di recente, è che sarebbe bastata un’analisi del sangue (forse) per salvargli la vita. Ma c’è un altro motivo per cui Barbara e Paolo hanno deciso di uscire allo scoperto: «Vogliamo chiarire alcuni importanti aspetti della nostra tristissima vicenda smentendo e ponendo fine a molte voci completamente fuorvianti di gente che non solo non è a conoscenza dei fatti, ma si è anche permessa di divulgare sui social le cause della morte di nostro figlio».

LE INDAGINI  - Nel corso delle indagini, coordinate dal pubblico ministero Simone Marcon, è stato accertato che il medico del Pronto Soccorso che aveva visitato Davide quel giorno ha avuto una condotta di «colpa grave per imprudenza e negligenza». È uno dei passaggi fondamentali della perizia redatta dal medico legale Antonello Cirnelli. In un altro punto si legge che è «cognizione elementare per qualsiasi esercente la professione sanitaria il fatto che un’alterazione dei parametri idroelettrolitici può causare il decesso per aritmia improvvisa». Il campione di sangue, prelevato al ragazzo quel giorno dall’infermiera del Pronto soccorso, non è mai stato esaminato. «Ci è stato detto – raccontano i genitori di Davide – che l’esame del sangue avrebbe consentito la semplice verifica dei valori mancanti (sodio, potassio, magnesio). Davide era un ragazzo giovane, sano, in forma. Una visita più accurata e, appunto, un semplice esame del sangue avrebbero potuto agevolmente suggerire la corretta diagnosi, anche in relazione agli altri evidenti sintomi che provava, come il mal di testa e il vomito. A quel punto, una semplice somministrazione delle sostanze carenti gli avrebbe potuto salvare la vita». Le conclusioni della perizia medico-legale disposta dalla Procura sono chiare: «La prestazione del medico che l’ha visitato in Pronto Soccorso risulta di fatto priva di una diagnosi, ed ancor prima, dell’attestazione di un corretto, scrupoloso e completo iter metodologico per addivenire alla diagnosi». Il ragazzo è entrato in ospedale che non si reggeva in piedi ed è stato dimesso che barcollava, tanto da aver bisogno di qualcuno che lo aiutasse a camminare.

Morto a Roma Alessandro Narducci, lo chef stellato che inventò il dessert "Birra e Noccioline"

Poliziotto investe con l'auto il 17enne Davide Pavan e lo uccide: l'uomo aveva bevuto, arrestato a Treviso

LE DOMANDE  - Si poteva fare di più? Secondo la perizia sì: «Il medico non ha identificato il problema ed i rischi ad esso connesso; nel contempo, nulla ha operato, in modo completo e risolutivo, perché ciò avvenisse. Il medico ha omesso di verificare la condizione ematochimica del ragazzo («nonostante sapesse – aggiungono Barbara e Paolo – che Davide non si fosse idratato durante e dopo la partita di beach volley») demandando poi ad altri l’esecuzione di ulteriori controlli (visita neurologica) senza avanzare, dal canto suo, la benché minima diagnostica». Queste conclusioni hanno spinto i genitori di Davide a documentarsi molto sull’argomento e a svolgere visite mediche per fare emergere un’eventuale predisposizione familiare. «Le risposte sono state sempre molto precise e univoche – aggiungono – per salvare il nostro amato Davide sarebbe bastata sola poca attenzione in più, un semplice esame del sangue sulla provetta con il prelievo che gli hanno effettuato ma che, purtroppo, è stato gettato praticamente subito». Rimane la speranza che i nuovi accertamenti chiesti dal gip possano far emergere quella verità che i genitori di Davide cercano disperatamente: «Non abbiamo le competenze né la presunzione di giudicare nessuno, ma la nostra convinzione è che Davide si sarebbe salvato con poca attenzione in più. La Procura farà il suo dovere, a noi purtroppo resta la sola certezza che, da quella sera, il sorriso di Davide non lo abbiamo più visto...».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

LE INDAGINI
Mafia, blitz a Palermo: 31 arresti. Pizzo, appalti e ambulanti:...
MILANO
Luigi Calabresi, oggi sono 50 anni dall'omicidio....
ITALIA
Treni più veloci e 40mila nuove assunzioni: il piano di...
OGGI
Omofobia, ecco perché la giornata internazionale si...
LA VIOLENZA
Napoli, la madre del 16enne accoltellato a Marechiaro:...
PISA
Pisa, ragazza scopre che lo stage non è pagato e lancia i...
OTTAVIANO
Napoli, falso prete con il reddito di cittadinanza denunciato:...
PUGLIA
Lecce, incidente in tangenziale: guardrail sfonda il parabrezza...
IL BANDO
Cattivo odore nell'aria, la Campania cerca...
BRESCIA
Bimba di due anni cade nella piscina di casa: muore dopo due...
IL FOCUS
Tutte le armi inviate dall'Italia all'Ucraina: mortai,...
LE PREVISIONI
Caldo, punte di 35 gradi nel weekend: in arrivo la prima afa di...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Battaglione Azov, scambiati o portati in Turchia: vita in bilico per i combattenti
Luigi, il vincitore di Amici: «Ho detto no a Sony, è meglio con Maria. Con il diabete ho imparato a convivere»
Roma, il piano per il Giubileo: ponti, strade, parcheggi e un parco a Termini
Gas, doppio tetto al prezzo e obbligo di pannelli solari Pil, la guerra frena la ripresa
Azovstal: scontri feroci, appelli e corridoi umanitari falliti. La storia di un assedio da film
Armi all'Ucraina, Draghi convince Salvini. Conte isolato sulla guerra

SCELTE PER TE

Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar
Omicron, i nuovi sintomi: dalle lesioni cutanee alle macchie sulle unghie
Kiev abbatte 3 super jet SU-30 russi da 45 milioni di dollari: la debacle aerea di Mosca

PIU' LETTE

IL RETROSCENA
«Lasciati colpire se vuoi scappare»: intercettazione tra soldato russo e madre
LE CONDIZIONI DELLO ZAR
Putin operato per il tumore? Il Cremlino ha pronto gruppo di sosia per sostituirlo
MARIUPOL
Mosca condanna a morte gli Azov: «Sono criminali, non trattiamo»
IL FOCUS
Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar
LO STUDIO
Omicron, i nuovi sintomi: dalle lesioni cutanee alle macchie sulle unghie
IL CASO
Kiev abbatte 3 super jet SU-30 russi da 45 milioni di dollari: la debacle aerea di Mosca
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie