MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Covid, «positivi con sintomi evidenti». La Sardegna però non li ha fermati

Coronavirus, positivi con sintomi evidenti: Sardegna non li ha fermati
Articolo riservato agli abbonati
2 Settembre 2020 di Lorenzo De Cicco (Lettura 3 minuti)
4
  • 627
APPROFONDIMENTI

Vaccino Covid, la corsa preoccupa gli esperti: «C'è troppa fretta,...

Covid, il gruppo francese Sanofi: «Falliti i test su farmaco anti-artrite,...

Covid, il biologo Bucci: «Le terapie intensive come due mesi fa, trend da non...

Covid: vaccino, Ue pronta a comprare da Moderna 160 milioni di dosi

Vaccino Covid, in Russia già disponibile a settembre: è il primo al...

Covid: vaccino, Ue pronta a comprare da Moderna 160 milioni di dosi

Reinfezioni Covid, il pericolo è reale? Ecco cosa che c'è da...

Coronavirus: ok Ue a acquisto anticipato vaccino Oxford

«Intesa con la Regione per il vaccino antinfluenzale ai bambini»

Vaccino, Putin: «La Russia ha registrato il primo, si chiama Sputnik....

Vaccino italiano anti-Covid, dentro il laboratorio dello Spallanzani

L’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, paragona i cluster della Costa Smeralda «al match Atalanta-Valencia» di febbraio, 45 mila spettatori assiepati sulle gradinate di San Siro per assistere alle magie del Papu Gomez, mentre l’epidemia già deflagrava sottotraccia in Lombardia. E molti, tra i virologi, sono convinti che quella partita abbia contribuito al moltiplicarsi dei contagi al Nord. La “partita zero”, la chiamano. «Vedo analogie con quello che è successo quest’estate in Sardegna, un’esplosione virale, senza paragoni, almeno per i tracciamenti che avevamo realizzato fin qui nel Lazio», racconta D’Amato. Dagli uffici della Pisana è appena partito un report che prova a spiegare, con numeri, percentuali e prime interpretazioni, quello che è successo ad agosto sull’isola. Destinazione del dossier: il Ministero della Salute.

LEGGI ANCHE --> Coronavirus, Sanofi blocca farmaco Kevzara

Il rapporto è stato elaborato dal Seresmi, il Servizio regionale per la sorveglianza delle malattie infettive, e dal laboratorio di virologia dell’istituto Lazzaro Spallanzani. Due dati non lasciano indifferenti: tra i «764 casi con link epidemiologico alla regione Sardegna», si legge nel documento di cui Il Messaggero è in possesso, «449 (59%) sono casi con sintomi». Si tratta quindi di persone che, quando sono state sottoposte al tampone, una volta arrivate a Roma, avevano già «tosse, febbre o bruciore agli occhi», spiega l’assessore D’Amato. È una spia d’allarme che si accende sul sistema dei controlli a monte. Prima dei viaggi. Chi è arrivato con i sintomi, si presuppone li avesse anche quando si è imbarcato sul traghetto o è salito a bordo dell’aereo. «È un tema preoccupante - riprende il responsabile della Sanità laziale nella giunta Zingaretti - il Ministero della Salute ora dovrà affrontarlo. Anche per questo abbiamo deciso di realizzare questo rapporto e altre analisi saranno elaborate nelle prossime settimane dai nostri esperti». 

L’altro dato che spicca, in questo insieme di numeri e slide, è che il 43% dei positivi è stato scoperto tramite il «contact tracing», il tracciamento a posteriori messo in atto dai medici della Asl. Significa che quasi un contagiato su due era in qualche modo sfuggito alla rete dei controlli in entrata. Per la Sardegna, a differenza di quanto disposto dal Ministero per Grecia, Spagna, Malta e Croazia, non c’è l’obbligo di effettuare il tampone al rientro. Il test è volontario. La Pisana, va detto, si è attrezzata subito dopo Ferragosto, quando sono stati intercettati i primi positivi di ritorno e la curva dei contagi dalla Costa Smeralda ha iniziato a salire, fino a diventare una della voci predominanti nel bollettino Covid regionale. I vacanzieri di rientro dalle spiagge della Gallura - e dal resto dell’isola - hanno avuto accesso ai 19 drive-in sanitari allestiti, in un primo momento, per chi tornava dai paesi a rischio. Al porto di Civitavecchia è stato aperto un centro per i tamponi rapidi, per chi scendeva dal traghetto. Eppure, questo sistema di «screening», ha permesso di scovare il 45% dei positivi rientrati dalla Sardegna. Una quota quasi uguale, il 43%, è stata individuata solo grazie al faticoso lavoro a posteriori dei “detective del virus”, gli esperti di tracciamento delle aziende sanitarie locali.

Dei 2.233 casi di Covid-19 confermati nel Lazio «con data del tampone tra il 1 e il 28 agosto», si legge nel dossier spedito al Ministero di Roberto Speranza, il 34% ha un link epidemiologico con la Sardegna. L’età media dei contagiati è bassa: 25 anni. Quasi tutti i positivi sono curati a casa, ma 26 persone, anche ragazzi, appunto, sono ricoverati in ospedale. La gran parte dei contagiati è rientrata con il traghetto: il 70% viaggiava via nave. Il 28% è tornato in aereo, il 2% con mezzi privati. Il piano per sottoporre ai tamponi tutti i passeggeri all’imbarco, sia a Roma che in Sardegna, proposto con insistenza dalla Regione Lazio, non è mai stato messo in atto. Il protocollo con la giunta sarda è rimasto in bozza. «Lo dico senza polemica - conclude D’Amato - ma sarebbe stato utile, era la via consigliata dai tecnici. Ora speriamo che queste analisi e le altre che realizzeremo nei prossimi giorni aiutino a capire ciò che è successo. E cosa non deve ripetersi».
 

Ultimo aggiornamento: 18:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico...

Corruzione, arrestato primario affetto da «ossessivo nepotismo»....

Fondi Lega, processo con rito abbreviato per i contabili Di Rubba e Manzoni

Vaccini e mascherine, indaga anche la Corte dei Conti

Viggiù, il comune con più vaccinati in Italia: «Oltre l'80%...

Covid aumenta l'aggressività: Nomos ha riunito tutte le misure

Genova, fece a pezzi il corpo della madre: ora è accusata di aver ucciso...

Prete porta droga in carcere, indagato per droga. Lui si difende: «Non sapevo...

Frosinone, entra dal balcone e violenta la figlia undicenne del vicino di casa:...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Su asteroide scoperti acqua e materiale organico: prima volta che si trovano i componenti della vita

Frosinone, entra dal balcone e violenta la figlia undicenne del vicino di casa: arrestato

Scuole in Umbria: chiuse per altre 2 settimane. Variante inglese presente al 51%, 36% la brasiliana

Covid Roma, intera famiglia contagiata. Mamma e papà ricoverati: «Gara di solidarietà per aiutare i figli in isolamento»

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

4 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 4 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie