MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 2 Marzo - agg. 15:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, lo studio dell'Università di Milano: «In Italia circolava già a novembre 2019»

Italia
Giovedì 17 Dicembre 2020
  • 146
Covid, lo studio dell'Università di Milano: «In Italia circolava già a novembre 2019»

Secondo uno studio pubblicato dall'Università degli Studi di Milano, il nuovo coronavirus potrebbe essere stato in circolazione in Italia già dal novembre 2019, cioè prima della prima infezione ufficialmente registrata e del lockdown in Italia. Il nuovo report, infatti, ha rintracciato degli anticorpi anti Covid in un bambino che si è ammalato proprio in quel periodo. Il bimbo, che non era mai stato all'estero, il 21 dicembre 2019 iniziava a manifestare degli strani sintomi: tosse, rinite, vomito e insufficienza respiratoria. Il 1 dicembre, lo stesso paziente manifestava uno sfogo simile al morbillo. Tutti quei sintomi ora sono stati identificati con certezza grazie a un esame approfondito: quel bambino era stato infettato dallo stesso ceppo di coronavirus rilevato a Wuhan a dicembre 2019. Queste le dichiarazioni di Mario C. Raviglione, direttore del Global Health Center dell'Università degli Studi di Milano «Quello che la ricerca mostra è che a Milano c'era un bambino che è stato infettato dal coronavirus in un momento in cui nessuno in Europa aveva mai sentito parlare dell'epidemia».

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Vaccinazione europea partirà il 27 dicembre. Von der Leyen: "È il...

COVID

Prime dosi di vaccino anti Covid a New York

POLITICA

Covid, von der Leyen: «Vaccinare almeno 70% della...

Nuova variante Covid, gli esperti sul ceppo inglese: «Forse più contagioso ma non più grave. E il vaccino funziona»

Lo studio

In particolare, il direttore del Global Health Center ha rivelato che il tampone somministrato al bambino, a dicembre, conteneva solamente un estratto di acido ribonucleico del virus, cioè l'Rna. Per questo non c'erano le informazioni necessarie per stabilire l'origine del virus, anche se si è riusciti a risalire al ceppo di coronavirus della città di Wuhan. Queste le parole di Raviglione: «L'unica cosa che possiamo dire in modo definitivo è che ora sembra chiaro come quando il primo malato di coronavirus italiano è stato identificato nella città di Codogno questa fosse una delle tante persone già infettate nel Paese». Anche l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha rivelato di aver trovato anticorpi al coronavirus negli esami del sangue di alcuni pazienti oncologici ad ottobre 2019: quindi l'infezione risalirebbe addirittura a settembre 2019.

 

«Covid trovato in un bimbo di 4 anni a Milano già a novembre 2019»: fu scambiato per morbillo

Le evidenze

I dati emersi fanno luce sui tempi reali dell'inizio della pandemia da Covid: il virus circolava già da molti mesi prima rispetto alla data annunciata dall'Oms. Il virologo tedesco Alexander Kekule ha infatti dichiarato che non si tratta più di teorie, in quanto vi era già «un focolaio non rilevato del virus originale nel Nord Italia nelle prime settimane del 2020». Quanto alle mutazioni, Kekule ritiene che quasi il 100% dei casi di coronavirus attualmente nel mondo derivino dalla variante italiana, più aggressiva di quella di Wuhan, originata dai focolai del Nord Italia. L'Italia ha registrato infatti il suo primo caso «autoctono» il 21 febbraio a Codogno, in provincia di Lodi. La Johns Hopkins University stima che in Italia siano state colpite dal Covid oltre 1,8 milioni di persone, per un bilancio totale di 60.000 morti.

Covid, l’Iss: urgenti le zone rosse, forte aumento dei decessi. Francia, blocco da domani

Ultimo aggiornamento: 15:17 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL REPORT

Lombardia, allarme variante inglese. Moratti: «Riguarda il 64% dei positivi»

Lombardia, ordinanza Fontana: zona arancione rafforzata a Cremona, provincia Como e altri 50 comuni Bologna rischia il "rosso"
CALCIO

Lazio-Torino, consiglio di Lega convocato d'urgenza: sul tavolo i protocolli Covid

Lazio-Torino, Gravina: «Oggettiva impossibilità di disputare la gara. Ma non è come Juve-Napoli» Torino, tamponi tutti negativi ma niente partenza. Intanto la Lazio dirama i convocati
COVID

Scuola, allarme in Emilia-Romagna: «A febbraio +70% contagiati»

Scuola e Covid, rapporto Save the Children: ogni studente ha perso oltre 2 mesi di istruzione Il presidente della Cei: «Preoccupati per la Dad»
LO STUDIO

Vaccino, in giovani e donne la risposta migliore: efficacia dimezzata in chi è sovrappeso

Foto Covid, a Brescia scoperta la “variante nigeriana”
BOLOGNA

Morto il padre di Ignazio Boschetto de Il Volo: in dubbio la sua presenza a Sanremo

Sanremo 2021, la scaletta della prima serata: comincia Arisa, chiude Fasma Maneskin, testo e significato di “Zitti e buoni”: la canzone in gara a Sanremo 2021
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, Ibra: «Ho detto subito sì ad Amadeus, siamo nella stessa squadra»

Modalità disco, relax e horror: il viaggio in un ascensore della California è memorabile

Sanremo blindata in vista del Festival. E Amadeus porta fuori il cane: «È il mio, non l’ho rubato a Lady Gaga...»

Tennessee, il suo cane cade nella piscina ghiacciata: si tuffa per salvarlo

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Sanremo blindata in vista del Festival. E Amadeus porta fuori il cane: «È il mio, non l’ho rubato a Lady Gaga...»

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan da Oprah Winfrey, tra Lady D e le tensioni con la Regina: «Avete detto cose scioccanti»

  • 66

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

Ventimiglia, ritrovata la bambina di 7 anni scomparsa durante una passeggiata sul monte Pozzo

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie