MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 18:11
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, dai no-vax ai negazionisti cresce l’Italia del complotto: «Creato per acquisire potere»

Italia
Mercoledì 25 Novembre 2020 di Claudia Guasco
3
  • 411
Covid, dai no-vax ai negazionisti cresce l’Italia del complotto: «Creato per acquisire potere»

Non si fidano del vaccino, sopratutto se è prodotto da russi e cinesi, le loro tesi si basano sul presupposto che l’epidemia sia molto meno grave di quella rappresentata. Il coronavirus, dicono, è un’operazione pianificata dai poteri forti e avallata dai governi per controllare i cittadini, imponendo un regime autoritario con il terrore della malattia. Sono i negazionisti, i complottisti e gli scettici della pandemia, un fronte di dissidenti che nei casi più gravi prende a calci le ambulanze e in generale ritiene che sia tutta un’esagerazione. 

APPROFONDIMENTI
POLITICA

Natale: spostamenti, cenone, messa, shopping, vacanze: cosa si...

I DATI

Covid Italia, bollettino di oggi 24 novembre: 23.232 nuovi contagi e...

IL REPORT

Covid, morti in aumento da Milano a Roma e Palermo: i dati del...

NEWS

Covid Lazio, bollettino oggi martedì 24 novembre: 2.509 nuovi...

CAMPANIA

Covid a Caserta, sindaco: «È guerra, a casa come nei...

ECONOMIA

Coronavirus, Alto Adige revoca lockdown totale

POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Medici e pediatri possono disporre la...

SOCIETà

Jovanotti chiama l'amico ricoverato per Covid e ringrazia gli...

LE IPOTESI

Ricongiungimenti Natale, nuove regole per figli e coppie:...

PRIMOPIANO

Virologi contro/ Quelle critiche sui vaccini un danno per la...

LO SCENARIO

Spostamenti e Covid: tutte le regole zona per zona e regione per...

LEGGI ANCHE --> Covid a Caserta, sindaco: «È guerra, a casa come nei bunker in città. Oltre 1.100 ora i positivi»


Un fronte in crescita, dicono i dati raccolti da Swg tra il 18 e il 20 novembre su un campione di 800 intervistati: «Un quinto di loro abbraccia una posizione riduzionista (ritiene l’allarme eccessivo), mentre un quarto (+6% da settembre) grida al complotto. La teoria più in voga, seppure non l’unica, è quella del virus prodotto e diffuso dalla Cina», spiegano i ricercatori.

Alla domanda sulla rappresentazione del contagio, il 53% pensa sia «grossomodo in linea con la realtà», ma il 21% è convinto che sia esasperata e «in realtà la situazione sia molto meno grave». Il 27% di questa frangia di increduli ha tra i 25 e i 34 anni, dunque si tratta di persone attive che studiano, lavorano e si spostano più di altre. E che con un comportamento poco prudente potrebbero favorire il contagio. 

A interpretare il loro pensiero c’è il consigliere di maggioranza di Pavia, Niccolò Fraschini, 34 anni, che ieri ha postato il seguente messaggio: «Ormai questo piagnisteo sulle vittime penso abbia stufato tanti italiani. Per salvare poche migliaia di vecchietti stiamo rovinando la vita, nel lungo termine, a un sacco di giovani». Cresce l’insofferenza e soffia sempre più forte il vento dell’odio. “Sos Lurago”, organizzazione no profit con 190 volontari e servizio di ambulanze nel comasco, è entrata nel mirino dei negazionisti: telefonano agli addetti in sede e li accusano di far girare a vuoto in mezzi per spaventare la gente. «Si sta diffondendo l’idea che la nostra associazione si stia inventando servizi di emergenza per correre a sirene spiegate nelle vie dei paesi con il solo scopo di incutere timore alla popolazione, a seguito di pressioni dall’alto. Siamo disperati», raccontano.

Il sondaggio di Swg dice che i complottisti sono sempre di più: il 25% è sicuro che il Covid sia stato creato per condizionare la popolazione e acquisire potere. Nel sondaggio del 4 settembre era il 19%, in due mesi e mezzo l’incremento è del 6%. «L’inclinazione al riduzionismo e al complottismo, così come la resistenza verso l’eventualità di vaccinarsi contro il Covid, tratteggiano profili simili: sono persone accomunate da una diffidenza verso la narrazione ufficiale, dall’insofferenza per il distanziamento e l’uso della mascherina», sottolineano i ricercatori. Il 20% (era il 17% a settembre) sostiene che il virus sia stato creato in laboratorio e diffuso di proposito per modificare gli equilibri mondiali. Per il 5% (dal 2%) «è stato inventato: è usato per controllare le persone e l’economia, ma di fatto non esiste».

Eppure anche chi ritiene siano solo fandonie si ammala e finisce in ospedale, arrivando al bivio esistenziale. C’è chi cede, alcuni resistono. «È capitato di doversi confrontare con pazienti che, pur clinicamente positivi e sofferenti a causa del virus, sostenessero che comunque non si trattasse di Covid», racconta un dottore di Vercelli. «L’intervento dei medici viene visto quasi come una costrizione. Per fortuna questi casi sono pochi». Però crescono. Il 25% degli intervistati rientra nella casella dei complottisti, abbraccia teorie per le quali il virus sarebbe stato prodotto e diffuso da gruppi di potere. Il 21% è riduzionista e considera la realtà molto meno grave: sono persone con meno di quarant’anni, abitano soprattutto nelle regioni in codice rosso, rifiutano il distanziamento e la mascherina. E il 37% dichiara che, quando sarà disponibile il vaccino, non si sottoporrà alla profilassi. Chi invece lo farà, non si affiderà con la medesima serenità alle case farmaceutiche in corsa: il 75% si fida di un vaccino prodotto in Italia, il 67% di altri Paesi europei, il 57% degli Usa e il 54% del Giappone, ma il 71% non si inietterebbe un vaccino russo o cinese. Dopo il focolaio di Wuhan, Pechino viene vista con sospetto: un terzo dei cittadini ritiene che il virus sia stato creato qui per indebolire il resto del mondo. Il 21% dalle grandi multinazionali del web per arricchirsi, il 20% dalle élite mondiali per instaurare una dittatura sanitaria e il 16% dalle mafie. Solo per il 32% è passato dagli animali all’uomo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LO SCENARIO

Varianti Covid, via a rete italiana di sorveglianza. Virologi: «Non sarà l'ultima pandemia»

Variante brasiliana, ecco perché fa così paura e perché il vaccino potrebbe non bastare Variante brasiliana, in Abruzzo scoperti tre casi: contagiata una famiglia
POLITICA

Varianti Covid, Brusaferro (Iss): «Si affrontano insieme con l'Ue»

SALUTE

Allarme sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid, i danni sulla salute dei bimbi: meno vaccinazioni, malattie croniche trascurate, obesità A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
L'INIZIATIVA

Rotary e Usaid, dagli Stati Uniti 300 tablet per la didattica a distanza degli studenti di Lazio e Sardegna

I DATI

Nel Lazio 1.338 nuovi casi (+299) e 62 morti (+19). A Roma 662 positivi

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

«Il Cantante Mascherato», al via la seconda edizione del game show di Milly Carllucci

Rotary e Usaid, dagli Stati Uniti 300 tablet per la didattica a distanza degli studenti di Lazio e Sardegna

Sicilia e Bolzano "arancioni"? Cosa cambia da domenica: bar, seconde case, spostamenti amici

Covid, «andiamo in Trentino per i massaggi, ecco il certificato medico». Fermati 8 furbetti partiti dalla Lombardia

Nonna Milena, guarisce dal Covid-19 e compie cento anni

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie