MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 17 Gennaio - agg. 10:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, il record più triste: 993 morti, Italia ai primi posti nella Ue: doppiate Francia e Spagna

Italia
Venerdì 4 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti
  • 1,3 mila
Covid, il record più triste: 993 morti, Italia ai primi posti nella Ue doppiate Francia e Spagna

Non ci sono mai stati, in Italia, così tanti morti in 24 ore per Covid-19. Il 27 marzo furono 969, erano i giorni bui del lockdown. Ieri sono stati 993 e gli esperti avvertono: la curva dei contagi si sta abbassando, ma il numero delle vittime scende sempre in ritardo e per almeno cinque-dieci giorni dovremo abituarci a cifre molto alte. In Europa, l'Italia nelle ultime due settimane è tra i paesi con l'incidenza più alta di decessi (numero di morti ogni 100mila abitanti): 16,3. Solo Bulgaria (26), Slovenia (21,9), Ungheria (19), Croazia (18,8), Polonia (17,8) e Repubblica Ceca (16,7) hanno avuto più decessi (nello stesso periodo sempre in base al numero di abitanti). Francia, Spagna e Regno Unito, che a ottobre e novembre erano in una situazione peggiore, ora hanno una incidenza dei decessi che è tra la metà e i due terzi di quella italiana.

APPROFONDIMENTI
FOCUS

Covid Italia, il bollettino di 3 dicembre 2020: 23.225 nuovi casi. I...

LE RESTRIZIONI

Dpcm Natale, ecco gli spostamenti. Fuorisede e seconde case: il 20...

POLITICA

Dpcm Natale, l’autocertificazione per visitare gli anziani....

POLITICA

Dpcm Natale, Conte: «Evitare lockdown generalizzato,...

ITALIA

Dpcm Natale, cosa si potrà fare e cosa è vietato

POLITICA

Dpcm Natale, Toti: «Regioni resteranno gialle per tutte le...

L'APPELLO

Spostamenti, i senatori Pd e le Regioni a Conte: «Cambi le...

TOSCANA

Covid, il presidente della Regione Giani: «La Toscana da...

Dpcm Natale, gli spostamenti. Fuorisede e seconde case: il 20 dicembre in scena la grande fuga


RIANIMAZIONE
Ieri il Ministero della Salute - finalmente - ha fatto chiarezza sui ricoveri in terapia intensiva. Fino ad oggi, ogni giorno è stato pubblicato solo il numero totale dei posti occupati in terapia intensiva. Ma era una cifra che dipendeva dal numero dei decessi, delle dimissioni e dei ricoveri nelle 24 ore. Da ieri, nella tabella compare anche il dato dei pazienti che sono entrati in terapia intensiva: così scopriamo che se da una parte i posti occupati sono diminuiti (meno 19), dall'altra in un solo giorno sono stati ricoverati in terapia intensiva 217 pazienti (33 in Puglia, 32 in Lombardia, 30 in Veneto, 23 nel Lazio). Se il saldo finale registra una diminuzione è perché, purtroppo, ai pazienti che sono stati dimessi si sono aggiunti molti decessi. Rispetto alla prima ondata, l'epidemia è maggiormente distribuita in tutto il Paese, ma la maggioranza delle vittime è comunque al Nord, un terzo nella sola Lombardia. Su 993 morti, 347 sono stati registrati in Lombardia, 95 in Veneto, 92 in Piemonte, 85 in Emilia-Romagna, 52 in Friuli-Venezia Giulia.

 
Dpcm Natale, l’autocertificazione per visitare gli anziani. ​Conte: è ancora lunga

Dpcm Natale, Toti: «Regioni resteranno gialle per tutte le vacanze»

Tra le regioni del centro-sud, la Campania conta 54 vittime, la Puglia 42, il Lazio 38, la Sicilia 34. C'è il rallentamento dei nuovi casi: 23.225 su 226.729 tamponi, con una percentuale di positivi, sul totale dei test, che si attesta al 10,2 per cento, più bassa delle settimane scorse. Se si fa un confronto con giovedì 26 novembre, si verifica una incoraggiante diminuzione, attorno al 20 per cento. Dunque, le restrizioni e la formula delle fasce gialle, arancione e rosse stanno dando risultati. E per la valutazione settimanale della cabina di regia di oggi, si prevede un Rt (l'indice di trasmissione del virus) dell'Italia finalmente sotto 1 (il livello di guardia). Secondo il matematico Giovanni Sebastiani, dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Iac-Cnr) «il picco dell'incidenza giornaliera dei decessi dovrebbe essere raggiunto entro 5-10 giorni». Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha indicato come obiettivo, per un allentamento sostanziale delle misure di contenimento, il dato di 50 nuovi casi positivi ogni 100mila abitanti. Oggi in Italia su base settimanale siamo a 320.


 

Ultimo aggiornamento: 13:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
POLITICA

Il piano che manca/ La strada in salita dei tanti ristori senza una strategia

di Alberto Brambilla
ROMA

Nuovi colori e nuove regole
Ecco cosa possiamo fare

di Diodato Pirone
IL CASO

Perugia, infettato in ospedale dopo intervento alla testa: il Covid uccide anziano

Strage nella casa di riposo, ira dei figli: «Abbiamo saputo dal web, nessuno ci aveva detto del Covid»
di Luca Benedetti
LATINA

Latina, ultime feste e aperitivi pre zona arancio: multa ai titolari di un circolo privato e di un pub

LATINA PAY

Covid: cento nuovi positivi e cinque morti: «Emergenza continuativa al Goretti»

Festa al circolo privato nonostante le norme anti Covid, scatta la multa. Sanzione anche a un pub Vaccinazione Covid, la prima dose "spopola" sui social di medici e infermieri
Pagina successiva
caricamento

PLAY

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Terremoto a Udine di 3.4 avvertito in tutta la provincia

Premio Messaggero per i giovani. «I nostri sogni ora sono obiettivi»

Dj morta, il padre di Gioele scrive al bimbo nel giorno del compleanno: «Eri il mio supereroe»

Donna stuprata in strada a Milano, trovato il dna dell'aggressore 14 anni dopo

Terremoto a Catania nella zona dell'Etna, scossa di 3.6 a un chilometro di profondità

GUIDA ALLO SHOPPING

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 33

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie