MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Giovedì 25 Febbraio - agg. 00:13
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, la banda delle mascherine: «Ci vuole un bel lockdown». Sequestrate barche di lusso

Italia
Giovedì 18 Febbraio 2021 di Valentina Errante
  • 843
​Covid, la banda delle mascherine: «Ci vuole un bel lockdown»

Le trattative erano partite prima del lockdown, della nascita della struttura commissariale e del decreto “Cura Italia”, quando nessuna norma consentiva ancora deroghe al codice dei contratti. Ed è con un certo anticipo che il comitato d’affari, che aveva il suo “ariete” nel giornalista Mario Benotti, trait d’union con il commissario Domenico Arcuri, è riuscito a incassare 69 milioni e 500 mila euro, provvigioni dai cinesi non previste dalla maxi commessa di un miliardo e 200mila euro per 800 milioni di mascherine importate dalla Cina. Tra gennaio e il 6 maggio 2020 sono 1.282 i contatti tra Arcuri e Benotti «messaggi e telefonate giornalieri a febbraio, marzo e aprile, a conferma di un’azione di mediazione iniziata ben prima del 10 marzo 2020».

APPROFONDIMENTI
COVID

Covid, quando fare il test? I sette sintomi individuati dallo studio...

COVID

Covid, con le varianti cambiano i sintomi: dal mal di testa ai...

COVID19

Variante inglese, brasiliana e sudafricana: cosa bisogna sapere (dai...

ISRAELE

Variante inglese «dominante» in Israele, 75% dei positivi...

LA RICERCA

Covid, rischio dimezzato per bambini e adolescenti (under 20): lo...

COVID

Inghilterra, il 19% della popolazione è immune. Johnson...

SALUTE

Vaccini, von der Leyen: «300 milioni di dosi aggiuntive,...

Soldi e beni sono stati sequestrati ieri, dai militari del nucleo di polizia Valutaria della Finanza, a otto indagati, con un decreto preventivo, che ha recuperato oltre al cash, barche, Rolex per centinaia di migliaia di euro, ville, appartamenti, auto e moto di lusso e polizze vita. E anche in questa occasione, come nel terremoto in Abruzzo nel 2009, c’era chi sperava di poter lucrare ancora sulla pandemia: «Tanto a novembre esplode», con l’ipotesi di un nuovo lockdown e di altre commesse. 

Covid, nuovi tamponi anti-varianti: i tamponi arrivano in farmacia

Tre consorzi cinesi nell’affare mediato dalle società italiane, che hanno cambiato l’oggetto sociale in corso d’opera. Nella maxi inchiesta, tra gli altri, sono indagati Benotti, Antonella Appulo, già a capo della segreteria del ministro Graziano Delrio al ministero delle Infrastrutture e molto vicina al giornalista, Daniela Guarnieri, convivente di Benotti, e gli imprenditori Andrea Tommasi, Daniele Guidi e Jorge Edisson Solis San Andrea. Traffico di influenze, «perché al momento - scrive nella richiesta di sequestro l’aggiunto Paolo Ielo - non ci sono elementi di prova» dell’iniziale ipotesi di corruzione, poi riciclaggio, autoriciclaggio e ricettazione sono i reati contestati. Ma il sospetto della corruzione rimane.

Si legge nel decreto: «Nelle intercettazioni appaiono riferimenti ad accordi spartitori con soggetti estranei al comitato d’affari, in particolare a qualcuno che intende ricevere una valigetta». Con disappunto di Benotti che, il 24 novembre, intercettato, afferma: «è un lavoro che si fa senza valigetta». Sullo sfondo le decisioni del commissario Arcuri, già indagato e per il quale i pm hanno chiesto l’archiviazione. «La struttura commissariale - scrive Ielo - non appare interessata a costituire un proprio rapporto con i fornitori cinesi né a validare un autonomo percorso organizzativo per certificazioni e trasporti, preferendo affidarsi a freelance improvvisati, desiderosi di speculare sull’epidemia». 

Benotti «persona politicamente esposta per essere già stato consulente presso la presidenza del Consiglio e di vari ministeri, con notevoli entrature nel mondo della politica e dell’alta dirigenza bancaria», ha approfittato del proprio rapporto con Arcuri, «Tommasi e Guidi hanno curato l’aspetto organizzativo e, in particolare, i numerosi voli aerei necessari per convogliare in Italia un quantitativo così ingente di dispositivi di protezione, compiendo i necessari investimenti, Jorge Solis era in possesso del necessario contatto con la Cina». I soldi sono arrivati attraverso complessi passaggi e una serie di società che fanno capo agli indagati.

È il 20 ottobre quando Benotti confida a Guarnieri, «la sua frustrazione per il fatto che Arcuri si sottragga e il timore che sia il segnale di notizie riservate su qualcosa che «ci sta per arrivare addosso». La cordata Benotti/Tommasi, quanto Jorge Solis, continuano insistentemente a cercare di parlare con il commissario: vogliono proporgli nuovi affari (dai tamponi rapidi, ai guanti chirurgici, a nuove forniture di mascherine). E Benotti chiede lumi a Mauro Bonaretti, che fa parte della struttura commissariale. Il 21 ottobre conferma di essere stato lui a organizzare l’operazione mascherine. Su Arcuri, Benotti lo rassicura: «Mi ha detto io ci tengo, voglio evitare che Mario si sporchi... lo voglio avvisare di questa situazione, mi ha detto di non farti vivo in questa fase, di lasciarlo un attimo, per evitare casini». 

Dall’entourage del commissario la reazione arriva immediata: «Risulta evidente che la struttura e il commissario Arcuri, estranei alle indagini, sono stati oggetto di illecite strumentalizzazioni da parte degli indagati. Si sta valutando la costituzione come parte civile in un eventuale processo». Gli avvocati di Benotti annunciano che impugneranno il provvedimento di sequestro. 
 

Ultimo aggiornamento: 01:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID

Pressing Ue sui vaccini, AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua
di Marco Conti
IL VACCINO

Pfizer efficace al 94%: lo studio su 1,2 milioni di persone, il primo nel mondo «reale»

Vaccino, Fda approva Johnson & Johnson, Burioni: «Buona protezione» Pfizer: «Due miliardi di dosi nel 2021: +50%»
COVID

Vaccini, frenata ingiustificata a Roma
I medici: «Da noi niente prenotazioni»

Chi si rifiuta ora rischia il posto

A Torino convocate per errore il doppio delle persone: interviene la polizia Foto
di Lorenzo De Cicco
GOVERNO

Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla Spiragli per ristoranti e cinema

Matrimoni ed eventi, protocollo sanitario per ripartire Video
di Marco Conti
POLITICA

Consiglio europeo,
lotta varianti
e caccia ai vaccini
sul tavolo dei 27

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Morto Antonio Catricalà, il servitore dello Stato tra diritto e politica

di Mario Ajello

Vaccino, a Torino convocate per errore il doppio delle persone: caos e assembramenti, interviene la polizia

Attanasio, il parroco: «Luca era un cattolico praticante, non si era convertito all'Islam»

Luca Attanasio, come è morto l'ambasciatore: uno dei colpi letali all'addome. La perizia: «Non è stata un'esecuzione»

di Giuseppe Scarpa

Modena, muore il carabiniere Massimiliano Tona dopo essere caduto dalla moto

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

Perseverance, il gesto sorprendente del capo missione in diretta tv

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 52

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo dpcm, spostamenti, seconde case, amici: cosa si può fare?

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie