Alla stazione di Parma una signora che doveva consegnare a Roma con urgenza delle fragili provette di sangue, si è rivolta agli agenti di Polizia Ferroviaria ed ha preso il via una staffetta che ha permesso la consegna nei tempi necessari.
Una donna si è avvicinata preoccupata agli agenti della Polizia ferroviaria della stazione di Parma, perchè doveva inviare dei campioni di sangue della figlia al medico curante a Roma, affinchè essi venissero analizzati. I poliziotti, toccati dalla storia della donna, impedita nel suo obbiettivo dalle restrizioni del covid, si sono subito attivati organizzando una staffetta con i colleghi in servizio nelle altre stazioni, affinché il prezioso pacco potesse raggiungere la Capitale nel minor tempo possibile.
Alla stazione di Parma una signora preoccupata si è rivolta agli agenti di #PoliziaFerroviaria per l'invio urgente a Roma di fragili provette di sangue della figlia al medico che la ha in cura
Organizzata una staffetta che ha permesso la consegna nei tempi https://t.co/ONyvDLAPvV pic.twitter.com/FidJxYzQ9T— Polizia di Stato (@poliziadistato) December 17, 2020
Polizia stradale, raffica di controlli quasi 400 contravvenzioni ritirate anche quattro patenti
Grazie alla collaborazione degli agenti del Settore operativo di Bologna centrale e del personale di Trenitalia in servizio sui treni Freccia, in poco tempo le provette sono arrivate, intatte, a destinazione.
I poliziotti della Ferroviaria del Settore operativo di Roma Termini le hanno prese in consegna, portandole direttamente ai medici del Policlinico Umberto I. La signora ha ringraziato di cuore tutti coloro che si sono adoperati nelle diverse regioni per il trasporto, consentendo alla sua famiglia di trascorrere un Natale un po’ più sereno.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout