MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 26 Gennaio - agg. 23:29
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid Lazio, tamponi rapidi negli ambulatori, medici contrari: «Troppi rischi»

Italia
Giovedì 8 Ottobre 2020 di Camilla Mozzetti e Flaminia Savelli
  • 7
Covid Lazio, tamponi rapidi negli ambulatori, medici contrari: «Troppi rischi»

Per decongestionare i drive-in, aumentare gli screening e le diagnosi di Covid-19 entrano in campo anche i medici di famiglia e i pediatri: via ai tamponi rapidi negli ambulatori. Mentre il presidente del Consiglio Giuseppe Conte annuncia la gara per «Cinque milioni di test rapidi che saranno messi a disposizione dei medici di famiglia» e che il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri «sta concludendo», la Regione Lazio ha messo a punto un piano operativo per avviare i test dentro gli studi dei singoli professionisti. Ieri si è tenuta una prima riunione dalla quale è uscito un documento operativo che prevede l’adesione volontaria di medici e pediatri di mettere a sistema i propri studi per i tamponi rapidi. Prerogativa è quella di «garantire i test nella piena sicurezza di pazienti e sanitari», spiega il presidente dell’Ordine dei medici di Roma Antonio Magi. Ai medici dovranno essere forniti kit, dispositivi di protezione e delle spiegazioni operative per il corretto prelievo. Verrà costituita una rete a cui proprio la Fimmg, la Federazione italiana dei medici di medicina generale guarda da settimane, «che raccoglierà - aggiunge il segretario provinciale e vicepresidente dell’Ordine Pier Luigi Bartoletti - le adesioni volontarie e creerà un sistema integrato con le Asl per i risultati e le verifiche».

APPROFONDIMENTI
ROMA

Covid Lazio: ecco chi deve fare i test per la ricerca del virus

POLITICA

Dpcm del 7 ottobre, ecco tutte le nuove misure anti-Covid

I DATI

Covid Lazio, bollettino 8 ottobre 2020: record contagi: 359 (144 a...

NEWS

Covid, a Roma test rapidi già in 60 studi medici: la proposta...

LA MAPPA

Covid Roma, contagi record: boom nel II e VII municipio, ecco i...

ROMA

Test salivari al via per i bambini di due scuole a Fiumicino

 

Covid Italia, bollettino di oggi: 4.458 nuovi contagi (+780 da ieri) e 22 morti. Verso stretta su eventi di massa

Covid, il fisico Sestili: «In Italia rotto l'argine della pandemia»

 

 

Il fronte del «no»

 

Sono 60, per ora, i medici di base pronti ad aprire gli ambulatori per eseguire i test rapidi. Ma il fronte del “no” è largo e compatto. E rischia di spaccare anche i sindacati. Il primo timore è di non avere le forniture necessarie di mascherine e tute per proteggersi: «Abbiamo visto quello che è successo tra Milano e Bergamo dove tanti medici si sono ammalati. Non possiamo correre il rischio di ammalarci facendo entrare i pazienti positivi al Covid nei nostri studi» dice Cristina Patrizi, segretaria del sindacato Medici Italiani e medico di base del Prenestino. Per molti del fronte del “no”, il problema è soprattutto strutturale. Perché gli ambulatori sono perlopiù all’interno di palazzi e condomini dove non è stato previsto nessun percorso alternativo e non sono state predisposte le attrezzature adeguate ma una delle condizioni previste dal piano regionale è quella di diversificare gli ambienti e i percorsi negli ambulatori. «C’è un alto rischio infettivo - precisa Michele Lepore che segue i pazienti nella zona di San Pietro - non abbiamo gli strumenti, non siamo attrezzati. In queste condizioni, non possiamo aprire la nostra porta». E l’alternativa proposta è quella di adeguare i locali delle Asl: «Non possiamo mischiare pazienti sani con i positivi, la nostra proposta è quella di predisporre i locali delle Asl al momento non utilizzate» rilancia Giampaolo Galli, dottore di Montesacro. 

I centri di analisi accreditati

«È singolare vedere come il Lazio sia l’unica Regione d’Italia - aggiunge Bruno Turchetta, direttore della clinica Villa Stuart - che non permette ai laboratori privati di eseguire i tamponi molecolari, quando le tecnologie usate sono le medesime dello Spallanzani e queste strutture sono accreditate e controllare dalla Regione stessa. Anche quest’idea di far fare i tamponi negli ambulatori dei medici rischia di scontrarsi con l’assenza di spazi idonei alle verifiche». Se alla fine il nuovo piano della Regione dovesse entrare in vigore, il medico di famiglia o il pediatra sottoporrà il paziente a un test rapido e se l’esito sarà positivo, il paziente in questione dovrà comunque essere sottoposto a un test molecolare ad oggi realizzabile solo nei drive-in, con il risultato di andare incontro a quelle già note lunghe code, viste la mole di domande, e attese che in alcuni casi superano le sei ore. Intanto ieri sempre la Regione ha inviato una circolare ai direttori generali delle Asl, medici di famiglia e pediatri, sulle procedure da eseguire per le prescrizioni dei tamponi rapidi e molecolari nei drive-in, ricordando come a carico del Servizio sanitario regionale rientrano le domande per motivi puramente clinici. No alle prescrizioni a carico del Ssr in sostanza per motivi di viaggio o perché richiesti dalle aziende. 
 

 

Covid, il fisico Sestili: "In Italia rotto l'argine della pandemia"

In Italia il valore soglia del 3% che indica il rapporto tra casi positivi al coronavirus e tamponi fatti è stato superato: si è ormai rotto quello che gli esperti hanno definito "l'argine" della pandemia secondo il fisico Giorgio Sestili, fondatore e fra i curatori della pagina Facebook "Coronavirus: Dati e analisi scientifiche".


 

 

 

 

Video

 

Ultimo aggiornamento: 9 Ottobre, 06:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CORONAVIRUS

Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori

Narni: una classe a casa per un caso di positività al covid
SERVIZI

Terni, in fila davanti alle Poste al freddo
«Stiamo aumentando i giorni d'apertura degli sportelli»

LONDRA

Muore per il Covid a 25 anni, Claudia era icona dei volontari del primo lockdown

Inghilterra, Cason muore improvvisamente a 12 anni il giorno di Natale: forse uno choc anafilattico Foto
BOLZANO

Bolzano zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, bar

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Covid: iniziati test di massa in Alto Adige
PALERMO

Sicilia zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, ristoranti

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Dpcm, i controlli delle forze dell'ordine
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Incidente ad Avellino: Debora Prisco morta a 17 anni, alla guida la sorella Annabella (corteggiatrice di Uomini e Donne)

Vigile multa le auto davanti all'asilo quando non è in servizio: sanzioni a nonni e mamme. Scatta l'indagine

Chioggia, addio a Gianluca: il 18enne stroncato da un tumore osseo in meno di un anno

Foggia, Tiziana uccisa a coltellate in casa: i vicini hanno sentito le urla e chiamato i carabinieri

Gender gap, al via il corso di Bocconi e Soroptimist sulla leadership femminile

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1576

LE NEWS PIÚ LETTE

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie