MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus Roma, arrivi da Paesi a rischio: tampone e albergo per 24 ore

Roma, arrivi da Paesi a rischio: tampone e albergo per 24 ore
Articolo riservato agli abbonati
6 Luglio 2020 di Mauro Evangelisti (Lettura 3 minuti)
2
  • 49
APPROFONDIMENTI

Bollettino Roma, altri 14 casi: 12 legati al Bangladesh

Covid, per i positivi "ribelli" si pensa all'estensione del Tso

Tamponi in aeroporto. Alla Regione Lazio stanno lavorando sull’ordinanza. Anche ieri sono stati trovati sei cittadini del Bangladesh positivi al coronavirus, di questi tre erano appena tornati da Dacca e atterrati all’aeroporto di Fiumicino. Ormai è evidente che il sistema dei controlli alle frontiere non è efficace; le quarantene non vengono rispettate o, magari, sono controproducenti, perché l’immigrato da Dacca che torna a Roma si isola in una casa dove vivono anche altri connazionali, che così vengono contagiati. Bisogna controllare il flusso, tenendo conto che una parte consistente dell’incremento di nuovi casi nel Lazio è stato causato, in forma diretta o indiretta, da persone arrivate da Paesi extra europei in cui c’è ancora una intensa circolazione del virus. Non solo dal Bangladesh, sia chiaro, ma anche da Brasile, Messico, Stati Uniti, Somalia. Come funzionerà il meccanismo che si sta preparando? Chi atterra a Fiumicino e proviene da Paesi a rischio, anche se magari è su un volo che arriva dall’area Schengen perché ha fatto scalo (esempio: Brasile-Lisbona, Lisbona-Roma), dovrà sottoporsi al tampone molecolare. 

Covid, per i positivi "ribelli" si pensa all'estensione del Tso

LEGGI ANCHE --> Il virologo Crisanti: Tso per pazienti Covid e tracciamento per chi viene da Paesi a rischio. Focolai aumenteranno

Poiché servono almeno 24 ore per avere il risultato, nel frattempo questi passeggeri saranno ospitati in alcuni alberghi affittati vicino all’aeroporto o in altre strutture già utilizzate per le quarantene in passato. Se l’esito del tampone sarà negativo, dopo 24 ore il passeggero potrà proseguire il suo viaggio, anche se comunque dovrà comunicare spostamenti e residenze perché c’è sempre la possibilità che, a causa del periodo di incubazione, la presenza del virus non sia stata rilevata dal tampone, ma l’infezione arriverà dopo pochi giorni; se invece è positivo, sarà accompagnato in un Covid-hospital o comunque in una struttura dove restare in isolamento fino a quando non si sarà negativizzato. Oggi il meccanismo è frammentario, perché, teoricamente, le autorità di polizia che svolgono i controlli in aeroporto devono comunicare alle aziende sanitarie l’arrivo di una persona da Paesi extra europei che deve restare in isolamento domiciliare per quattordici giorni. Non di rado questo passaggio di informazioni non funziona. Inoltre, se chi arriva a Fiumicino dice che si isolerà, ad esempio, a Viterbo, nel viaggio verso la Tuscia incontrerà molte persone. Ha messo in guardia contro le falle del sistema anche l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, in un’intervista rilasciata al Messaggero. Ieri per richiedere misure differenti e controlli più efficaci in aeroporto, è intervenuto in prima persona il presidente della Regione Lazio (nonché segretario del Pd), Nicola Zingaretti, che ha detto: «I nuovi dati sui contagi ci dicono che la riapertura delle frontiere da molti Paesi ancora ad alto rischio richiede nuove e tempestive misure di prevenzione e controllo degli arrivi. Urgono decisioni per prevedere tamponi in aeroporto per le persone che, nei giorni precedenti all’arrivo, hanno soggiornato in questi Paesi». La sintesi: si spera in un intervento nazionale del governo, altrimenti il Lazio si organizzerà per conto suo.

Ovviamente questa misura riguarderà non solo gli stranieri, ma anche gli italiani che arriveranno da nazioni extra europee con un’intensa circolazione del virus, quali Brasile, Stati Uniti, Russia, India e Bangladesh, per fare alcuni esempi.

I casi di importazione hanno riguardato soprattutto i cittadini del Bangladesh. Per questo è stata decisa un’altra operazione, del tutto inedita, che prenderà il via questa settimana: d’intesa con le associazioni degli immigrati del Bangladesh, sarà data la possibilità, su base volontaria, a tutti i cittadini provenienti dal Paese asiatico di effettuare il tampone in una postazione mobile. Si prevedono migliaia di esami. Il Lazio ieri ha registrato una riduzione, rispetto al giorno prima, di nuovi casi (14) e zero decessi, ma preoccupa il fatto che siano aumentate le persone ricoverate e gli “attualmente positivi”.
 

Ultimo aggiornamento: 17:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Corleone, si dimette il sindaco Nicolosi: lui e assessori segnalati dai Nas per il...

Lockdown e zona rossa: case, jogging e videogiochi: tutti i trucchi usati per...

Lockdown e restrizioni, dalla Lombardia alla Campania: così da domani cambia...

Bari, investito per errore dall'auto del padre: muore bimbo di 18 mesi

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle...

Coma etilico a 13 anni: gravissimo ragazzino crollato a terra per strada a Senago

Nuovo Dpcm, circolare Viminale: «Maggiori controlli sulla movida»

Incidente nel Veronese, morto un 35enne: si è scontrato in auto contro il...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie