MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus, riaperture: Regioni sotto esame. Conte: rischi nuovi focolai, serve prudenza

Coronavirus, riaperture: Regioni sotto esame, riparte solo chi è in regola
Articolo riservato agli abbonati
29 Aprile 2020 di Alberto Gentili (Lettura 4 minuti)
  • 58
APPROFONDIMENTI

Coronavirus, Regioni: stop di Conte. Boccia: dopo il 18 maggio differenze...

Fase 2, scontro tra governo e Regioni. Calabria, sì a bar e pizzerie...

Risollevare il Paese/ Il simbolo del ponte e gli errori da non fare

Fitch declassa l'Italia, risale lo spread. Pil Usa -4,8%

Conte, le grandi manovre di Renzi: un dem al posto del premier. Ma Zingaretti fa muro

Conte: "Con decreto 4 maggio affrontiamo un rischio"

Covid, Conte: «Su fase 2 non possiamo fare di più, rischio concreto. Se...

Coronavirus Lombardia: calano ricoveri e terapie intensive, 126 morti in 24 ore....

Coronavirus, autocertificazioni, congiunti e bimbi. Caos fase 2, Viminale al lavoro

Covid-19, Gualtieri: stop Iva su mascherine, indennizzi a colf e badanti

Coronavirus, dopo il caso Germania frenata riaperture. Boccia: «Dopo 18 maggio...

Giuseppe Conte in prefettura a Lodi

Boccia: "Prezzo mascherine deve essere regolato dallo Stato"

Coronavirus, Zaia: «I veneti non sono irresponsabili, non escludo altre...

Coronavirus Campania fase 2, altolà di De Luca: «Vietato correre e fare...

Coronavirus, riaprendo tutto «rischio 151 mila in terapia intensiva». Il...

Coronavirus, Confindustria sul Dl liquidità: «Condivisibile ma...

Coronavirus, le Regioni leghiste: apriamo anche da sole. Conte: è troppo...

Coronavirus, messe ancora vietate, le associazioni cattoliche: «Impugneremo il...

Coronavirus, Conte avverte le Regioni: «Chi sbaglia paga». Il report...

Conte: "Con leggi attuali app può essere solo su base volontaria"

Conte: "Su aperture non possiamo fare di più"

 Per frenare il “fai da te” Regione per Regione e soprattutto per permettere a quelle dove il virus ormai morde di meno di allentare il lockdown, il governo rispolvera il piano di allentare le misure restrittive su base territoriale. Previsto anche il percorso inverso: una nuova stretta (sempre regionale) se ci dovesse essere un riacutizzarsi dell’epidemia. 

A dare l’annuncio è il dem Francesco Boccia: «Dobbiamo avere un po’ di pazienza in più, sapendo che stiamo mettendo in sicurezza il Paese. Poi ci sarà un momento, dopo il 18 maggio, in cui conteranno le differenza territoriali». Che possa essere questa la strada, sponsorizzata dal Pd, per non penalizzare le Regioni del Centro-Sud dove ormai l’epidemia ha un indice R0 basso e tenere sotto esame quelle del Nord, viene confermato al Messaggero dal ministro della Salute Roberto Speranza, l’alfiere della linea della prudenza: «L’ipotesi è ragionevole ed è tra le idee che stiamo analizzando dopo il primo passo delle restrizioni condivise. Ma non dobbiamo mai dimenticare che aver fatto il 10 marzo scelte uniformi per tutto il territorio nazionale ha salvato il Centro-Sud. Ricordo che in quei giorni molti volevano chiudere solo il Nord». Nulla, comunque, è ancora deciso: «Usate il condizionale», avverte Boccia, «tutto dipenderà dall’andamento dei contagi».

Coronavirus, terapie intensive ridotte: così il Nord resta a rischio

Coronavirus, Franceschini: «Turismo, sarà un’estate di vacanze made in Italy»

Questo perché, chi sta elaborando il piano per le ripartenze differenziate, dal 4 maggio - data in cui in cui torneranno al lavoro 4,5 milioni di persone e verrà lievemente allentata la stretta sulla popolazione - analizzerà giorno per giorno l’evoluzione dei contagi in ciascuna Regione, per tirare le somme a ridosso del 18 maggio, giorno in cui scadrà il Dpcm varato domenica scorsa.

Coronavirus, il “bonus affitti” viene esteso entrano anche teatri e palestre

«A quel punto, se la situazione lo consentirà», spiega una fonte che segue il dossier, «verrà deciso l’allentamento differenziato delle misure su base regionale, anche per non penalizzare ulteriormente settori, come la ristorazione, i bar, gli estetisti e i parrucchieri, che altrimenti dovrebbero aspettare almeno fino al primo giugno se si seguisse il piano di chiusura nazionale appena varato».

Saranno tre i criteri, suggeriti dalla task force di Vittorio Colao, in forza dei quali il governo assumerà la decisione. Il primo: la situazione epidemiologica. E avranno più possibilità di allentare il lockdown le Regioni con un RO prossimo allo zero, mentre altre in cui dovesse risalire vedranno confermata o aggravata la stretta. Il secondo: l’adeguatezza del sistema sanitario locale (inclusa l’assistenza domiciliare) in cui sarà fondamentale il numero di posti in terapia intensiva, nel caso fosse necessario fronteggiare un riacutizzarsi dell’epidemia. Il terzo: la disponibilità dei dispositivi di protezione personale come mascherine e guanti. Sintesi di Boccia: «Chiederemo alle Regioni un report quotidiano sui contagi, sul livello dell’R0, dei posti letto nelle terapie intensive e subintensive che non vanno ridotti. In base a questi dati si potrà decidere se allentare le misure». 

Il lockdown differenziato porterà inevitabilmente con sé la conferma della chiusura dei confini tra Regioni. E dunque del divieto, almeno fino al successivo step del primo giugno, di raggiungere le seconde case situate in una Regione diversa da quella di residenza. Al ministero di Boccia si studia però anche l’ipotesi di creare macro-Regioni, se gli indici di contagio tra territori limitrofi saranno uguali o simili. Questo per garantire una maggiore mobilità alla popolazione e permettere l’uso delle seconde case: un innegabile sfogo per le famiglie con figli. «Per ora si parla però solo di singole Regioni», frena un’altra fonte, «tanto più che questa ipotesi non ha ancora passato il vaglio del Comitato tecnico scientifico» (Cts).

LA MOSSA DEL PD
Il piano di Boccia, si diceva, è spinto e sostenuto dal Pd che non ha apprezzato la decisione di Conte (suggerita dal Cts) di adottare nell’ultimo Dpcm misure su base nazionale e tantomeno il “fai da te” dei governatori leghisti. Il vicesegretario Andrea Orlando mette a verbale: «E’ ragionevole pensare a forme di accelerazione della ripresa nelle Regioni dove la curva epidemica è più bassa». Una posizione che viene fatta appoggiare dalla comasca Chiara Braga e dal siciliano Carmelo Miceli, a dimostrazione che non è «una guerra Nord-Sud». In più il capogruppo in Senato, Andrea Marcucci, dà voce all’irritazione verso Conte: «Ha sbagliato sul crono programma della fase 2. La riapertura di bar e ristoranti il 1 giugno è troppo lontana, il Dpcm scade il 17 maggio, lasciamoci lo spazio per testare le aperture in alcune Regioni» con R0 basso.

Resta il tema dei governatori, soprattutto leghisti, che hanno emanato ordinanze che violano la linea del governo. E qui arriva l’avvertimento di Boccia: «Chi sbaglia si assumerà la responsabilità dell’aggravamento della condizione sanitaria del proprio territorio. Chi rappresenta le istituzioni, a tutti i livelli, deve agire sempre con grande senso di responsabilità, sarebbe da incoscienti il contrario».
 

Ultimo aggiornamento: 16:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta in rosso. Rt nazionale...

Mondo accademico e polizia insieme per arginare i violenti e ascoltare le ragioni...

Calabria zona arancione ma «a rischio alto»: è l'unica regione

Morto Luciano Ventrone, noto pittore romano: esplosa la bombola dell'ossigeno...

Giovanna Boda e il tentato suicidio. L'ex ministro Fioramonti: «Le dicevo:...

Bologna, 19enne avvelena i genitori e si costituisce: morto il padre, in fin di vita...

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di...

Riaperture a maggio, palestre e piscine: dalle distanze alle sanificazioni, le...

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta in rosso. Rt nazionale cala a 0,85

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Avanti un altro, incidente per Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Giro della Turchia, l'incontro assurdo dei ciclisti lungo la strada

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Hai sempre fame? Può dipendere da cali di glucosio, lo dice uno studio del King's College

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie