MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus, Conte avverte le Regioni: «Chi sbaglia paga». Il report segreto dei tecnici

Articolo riservato agli abbonati
28 Aprile 2020 di Alberto Gentili (Lettura 3 minuti)
  • 18,1 mila
APPROFONDIMENTI

Coronavirus, riaprendo tutto «rischio 151 mila in terapia intensiva». Il...

Coronavirus, Confindustria sul Dl liquidità: «Condivisibile ma...

Coronavirus, le Regioni leghiste: apriamo anche da sole. Conte: è troppo...

Coronavirus, messe ancora vietate, le associazioni cattoliche: «Impugneremo il...

Coronavirus, dalla Germania alla Norveglia il ritorno in classe

Coronavirus, autocertificazioni, congiunti e bimbi. Caos fase 2, Viminale al lavoro

Un report riservato dei tecnici guidati dal professor Brusaferro: alla luce dei dati sul contagio, scrivevano lo scorso 22 aprile i virologi di palazzo Chigi, «lo spazio di manovra sulle riaperture non è molto». «Il punto da cui si parte è che nella realtà attuale il valore di R0 è inferiore a 1», si legge nella relazione, «Rimane il fatto che alla giornata odierna persistono nuovi casi di infezione in tutto il contesto nazionale che stanno ad indicare la necessità di mantenere elevata l'attenzione».

Coronavirus, le Regioni leghiste: apriamo anche da sole. Conte: è troppo presto

E dunque macché ripresa delle messe (si potrà valutare, si legge, dopo il 25 maggio se riaprire anche le chiese), macché ripresa della scuola. Piuttosto, scrivono gli scienziati, bisognerebbe ipotizzare una sperimentazione di 14 giorni aprendo solo la metà delle attività lavorative, continuando a vietare aggregazioni sociali e continuando con lo smart working. Resta la raccomandazione di usare le mascherine (che pure, si avverte, non danno una protezione sicura), «mantenimento del distanziamento sociale e dell'igiene frequente delle mani e ambientale». Ma, soprattutto, appunto, si invita ad andarci con i piedi di piombo. Ecco perché il governo è certo che la linea della prudenza è l'unica sensata. E oggi i ministri Roberto Speranza e Francesco Boccia illustreranno lo studio dell'Iss. Ed ecco perché Giuseppe Conte è rimasto sorpreso e amareggiato per all'offensiva dei governatori del Nord. «Abbiamo fatto tutto il possibile per dare e cercare ascolto e avere collaborazione, tant'è che abbiamo scritto il Dpcm dopo un incontro con loro», è lo sfogo del premier.

C'è però di più. C'è che dal governo filtra che se domenica non è stato deciso un allentamento più ampio del lockdown, è perché Conte e il ministro agli Affari regionali Francesco Boccia hanno voluto evitare di andare allo scontro con le Regioni del Nord. Appeasement suggerito dal Quirinale.
Ma l'irritazione monta: «Siamo davanti a delle operazioni irresponsabili», spiega una fonte qualificata del governo, «chi apre alcune attività senza la copertura del Dpcm, se ne assumerà la responsabilità di fronte ai cittadini. E non sarà una responsabilità solo sanitaria, ma anche penale, civile ed economica». In poche parole: «Chi sbaglia paga».
Diversi ministri fanno poi sapere che l'intenzione era di allentare di più le misure di quanto poi fatto domenica sera nel Dpcm, spingendo però Lombardia e Piemonte (dove i dati dell'epidemia sono tutt'altro che rassicuranti) a mantenere le norme più rigide. Ma di fronte al niet di Attilio Fontana, il premier ha deciso di mantenere la stretta su tutto il territorio nazionale «per scongiurare il rischio di un riesplodere dei contagi», spiegano a palazzo Chigi.
Il governo si interroga in queste ore se andare allo scontro legale con i governatori ribelli: «In teoria quelle ordinanze sono impugnabili», dicono nell'entourage di Conte. E al ministero degli Affari regionali spiegano: «Le Regioni possono solo restringere le misure restrittive, non mitigarle, dunque non sono ammissibili le ordinanze che non rientrano nei parametri fissati dal Dpcm».
Ma impugnare le ordinanze adesso significherebbe arrivare troppo tardi. A babbo morto. «Per questo siamo cauti, ma stiamo valutando ogni ordinanza per poi decidere come procedere, i tempi», prima del 4 maggio, «sono però talmente stretti che impugnarle rischia di essere inutile», spiega un'altra fonte autorevole che segue il dossier. E aggiunge: «E' però semplicemente folle che siano le Regioni del Nord, a maggior rischio di ritorno del contagio, ad affannarsi a dimostrare che sono le prime ad allentare la stretta con le ordinanze. Se l'avessero fatto la Basilicata o la Sardegna con qualche cautela l'avremmo capito, ma proprio quelle del Nord no. Ciò che fai oggi di sbagliato ne paghi le conseguenze tra un mese».
Per il governo, Fontana & C. si sono gettati in un'operazione di «pura propaganda». E anche un modo furbesco: «Hanno anticipato, con le loro ordinanze creative, ciò che il governo ha deciso di fare dal 4 maggio, come il take-away dai ristoranti, per cercare una popolarità effimera».
 

Ultimo aggiornamento: 14:07 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Milano, guerriglia e assembramenti per il video fantasma del rapper: 300 ragazzi...

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar,...

Vaccini, oltre 6 milioni tra over70 e 80 attendono la prima dose. I casi Lombardia,...

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione...

Reddito di cittadinanza a boss e ricchi: la truffa (da 500.000 euro) scoperta nel...

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da...

Furbetti del vaccino, la rivolta degli psicologi dopo le frasi di Draghi: «Noi...

Quando sarò vaccinato? Dai tempi all'immunità, tutto quello che...

Estate 2021, Fontana: «Saremo liberi, ma servono i vaccini»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un logo «I»

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Assunzioni a Roma: maxi-concorso per 172.000, prove anche in musei e teatri

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie