MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 22:03
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus Italia, obiettivo quota zero. Le stime: «Nessun nuovo caso tra 7/10 giorni»

Italia
Martedì 31 Marzo 2020 di Diodato Pirone
  • 224
Coronavirus Italia. ​Contagi, in fondo al tunnel si intravede «quota zero»

Il penultimo giorno di questo marzo maledetto ha portato una gran bella notizia: l'aumento dei positivi al coronavirus non è mai stato così basso. Ieri è stato registrato un modesto +4,1% considerando il totale dei casi e addirittura solo un +2,2% scorporando dal totale i guariti e i deceduti. Si tratta di circa 1.600 casi in più rispetto a domenica, gran parte dei quali leggeri, curati a casa e non in ospedale. Sarà bene ricordare che il 9 marzo, giorno nel quale fu deciso il blocco dell'Italia intera, la velocità d'espansione della malattia era del 24,4%, cioè i nuovi malati quel giorno erano aumentati di quasi il 25% rispetto a quelli del giorno prima e molti di loro erano casi gravissimi che oggi si riflettono sul bollettino dei morti.

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Coronavirus, mai tante guarigioni, forte frenata dei nuovi positivi

ITALIA

Scuola, riapertura a maggio possibile

MARIO AJELLO

Le virtù della ragione/ Questo Paese può vincere solo...

EDITORIALE

Coronavirus, la cura Mario Draghi unica garanzia per la ripartenza

IL PROVVEDIMENTO

Coronavirus, Speranza: Italia chiusa fino a Pasqua. Nuovo decreto in...

ITALIA

Coronavirus, il termometro dell'epidemia: 8 giorni fa era a 40.4,...

COVID19

Coronavirus Italia, Mappa contagio: i dati regione per regione....

IL BOLLETTINO

Coronavirus, bollettino Italia: 101739 casi, 1628 nuovi positivi,...

POLITICA

Lombardia, Fontana: «Presto 16 milioni a disposizione di...

INVISTA

Fontana (Lombardia): “Non abbassiamo la guardia, siamo sulla buona...

MONDO

Coronavirus, foto dal mondo che cambia

POLITICA

Zingaretti: «Sono guarito, ora tutti uniti per sconfiggere la...

Coronavirus, bimba nasce a Perugia da mamma positiva

LEGGI ANCHE --> Scuola, riapertura a maggio possibile ma solo in sicurezza

Una crescita netta dei contagi ridotta al 2% non vuol dire che l'incubo stia finendo ma che si può iniziare a intravedere il mitico traguardo di quota zero. Con una avvertenza: la fine assoluta dei contagi non si presenterà come una uscita improvvisa e veloce da un tunnel, quota zero sarà raggiunta infatti quando si registreranno casi sporadici di nuovi malati, come già oggi accade a Codogno o a Vo' Euganeo, le prime zone rosse italiane, o all'estero in Cina e in Corea.

E tuttavia quota zero da ieri non è più un miraggio. Non si parla solo di sensazioni o di stime ma di qualcosa che piano piano sta emergendo dai dati ufficiali. Domenica scorsa Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia, ha mostrato pubblicamente due grafici sull'andamento dell'epidemia in Lombardia che dimostravano come la curva regionale dei contagi avesse toccato il picco di massima diffusione dell'epidemia e che si stava avviando ad una graduale discesa.

LEGGI ANCHE --> Coronavirus, il termometro dell'epidemia: 8 giorni fa era a 40.4, ora è 38.8

Molti Centri Studi italiani e decine di docenti universitari concordano sul fatto che il picco sia stato superato e non solo in Lombardia. Ieri i professori dell'università di Padova Maria Castiglioni e Giampiero Della Zuanna hanno scritto un saggio su Neodemos.info nel quale sottolineano che il picco di massima acutezza della malattia sia alle spalle in quasi tutte le regioni italiane. Secondo un gruppo di statistici delle Università di Palermo e di Cagliari già da qualche giorno l'importantissimo moltiplicatore dell'epidemia (gli epidemiologi lo chiamano fattore R0 perché quando scende sotto quota 1 indica che l'epidemia si avvia a finire) sarebbe già a quota 0,9 in Lombardia e solo a quota 1,15 nel Sud Italia (dove sarebbe stato a 2,6 l'8 marzo).

Alcuni professori si spingono anche a indicare un lasso di tempo nel quale l'epidemia dovrebbe avvicinarsi (attenzione avvicinarsi non raggiungere) la mitica quota zero. A Mezz'ora, su Rai3, l'astrofisico Fabrizio Nicastro ha indicato il lasso di tempo a cavallo del prossimo week end (grosso modo dal 4 al 10 aprile) come un traguardo credibile per la stabilizzazione a livelli prossimi allo zero dell'aumento dei casi. Ieri il Centro Studi Eief di Roma (Einaudi Institute for Economics and Finance) ha indicato nella seconda o terza settimana di maggio il periodo durante il quale non si dovrebbero più trovare nuovi contagiati in tutt'Italia ma ha specificato che l'ondata epidemica - sempre a bocce ferme, ovvero se continueremo ad adottare in massa il distanziamento sociale - si spegnerà in tempi diversi in ogni Regione. Per il Lazio, ad esempio, il traguardo dovrebbe essere raggiunto intorno al 16 aprile, in Campania e Lombardia fra il 20 e il 22 aprile, in Toscana il 5 maggio.

Questo dello spegnimento differenziato dei focolai è un concetto fondamentale. Alla Protezione Civile lo spiegano così: «Stiamo sconfiggendo il virus sul principale campo di battaglia, la Lombardia. Nei prossimi giorni bisognerà passare ai rastrellamenti su tutti i territori per sopprimerlo focolaio dopo focolaio». Questo significa in pratica che non saranno più gli ospedali il principale terreno di battaglia ma i medici (e gli informatici che tracciano gli spostamenti dei cellulari) dovranno identificare i positivi, uno a uno, e portarli in alberghi dedicati per fermare i microcontagi.

Poi arriverà inevitabilmente una terza fase: il coordinamento fra gli stati europei. Ieri il giornale economico francese Les Echos ha pubblicato uno studio di epidemiologi francesi secondo il quale l'epidemia si avvicinerà a quota zero prima in Italia poi, intorno al 14 aprile in Francia e Svizzera, e qualche giorno dopo in Spagna. Poi tutti i paesi europei dovranno bloccare sul nascere i casi di ritorno dei contagiati che si sposteranno. Come stanno facendo da qualche giorno in Cina. Là dove l'incubo sta finendo e per davvero.
 

Ultimo aggiornamento: 15:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA RICERCA

Covid, l'uomo muore più della donna: “colpa” di geni e ormoni

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana» Varianti Covid, via a rete italiana di sorveglianza. Virologi: «Non sarà l'ultima pandemia»
NAPOLI

Ischia Global, a luglio la 19esima edizione. Tony Renis: «Siamo fiduciosi. Sarà Festival della rinascita»

Procida Capitale italiana della Cultura 2022, perché ha vinto e quali sono i progetti. In arrivo 1 milione di euro De Angelis: «Al cinema ho sempre affrontato problematiche femminili e Tosca è vicina al mio modo di narrare»
SPAGNA

Covid, visoni: oltre mille animali sterminati in una fattoria a Navatalgordo. Gli esperti: vaccino anche per loro

Variante virus, Danimarca: riesumati e poi cremati 4 milioni di visoni. Si teme contagio di aria e acqua Danimarca, i visoni infetti dal Coronavirus mutato sepolti in una zona militare
SALUTE

Allarme sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid, i danni sulla salute dei bimbi: meno vaccinazioni, malattie croniche trascurate, obesità A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
ROMA

Cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: zona bianca lontana Foto

Oggi 15.204 nuovi casi e 467 morti. Tasso di positività sale al 5,2% Video
di Gianluca De Rossi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Giornata memoria, Mattarella: «La Shoah non è un accidente, dobbiamo fare i conti con la nostra storia»

Cagnoni uccise la moglie a bastonate, la Cassazione conferma l'ergastolo: «Voleva cancellarla piuttosto che lasciarla andare»

Omicidio Lidia Macchi, la Cassazione conferma l'assoluzione dell'ex compagno di liceo Stefano Binda

Pizza, Cagliari batte Napoli: è di un sardo quella più buona d'Italia. La storia di Danilo Meloni

«Il Cantante Mascherato», al via la seconda edizione del game show di Milly Carllucci

GUIDA ALLO SHOPPING

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 8

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie