MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus, terapie intensive e posti letto: così cambia la rete. I nuovi ospedali

Articolo riservato agli abbonati
30 Maggio 2020 di Rosario Dimito (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Coronavirus. Pagelle, Regioni promosse: ma contagi alti in Lombardia

Cassese: «Il governo può imporre limiti ai territori, la salute prevale...

Fase 2, i governatori del Sud contro il governo: «Bloccare le zone a...

Il Ministero della Salute riorganizza la rete ospedaliera italiana per emergenza Covid-19. Con una circolata di ieri, firmata dai direttori generali Andrea Urbani e Rossana Ugenti, è stata predisposta una «risposta all'aumento significativo della domanda di assistenza legata al prosieguo della situazione infettivologica Covid-19, ai suoi esiti ed a eventuali accrescimenti improvvisi della curva epidemica, nonché per eventuali ed ulteriori emergenze epidemiche».

Test sierologici a tappeto Coinvolti, farmacisti, forze dell'ordine e i dipendenti del tribunale
Coronavirus, diretta: Usa, altri 1.225 morti in 24 ore, bilancio sale a oltre 102.000 vittime
Coronavirus. Pagelle, Regioni promosse: ma contagi alti in Lombardia

La riorganizzazione prevede una equa ripartizione dell'offerta ospedaliera dei territori. Per ciascuna regione e provincia autonoma, «l'incremento strutturale determina una dotazione omogenea sul territorio nazionale pari a 0,14 posti letto per mille abitanti, che comprende l'adeguamento dei posti letto di terapia intensiva nei centri Hub pediatrici», si legge nel provvedimento. Riguardo la terapia semi-intensiva, per almeno il 50% dei posti letto, «deve essere prevista la possibilità di immediata conversione delle singole postazioni con la necessaria strumentazione di ventilazione invasiva e monitoraggio e per il restante 50% dotati di ventilatori non invasivi, nonché con la necessaria capacità di ottenere forme di collaborazione interdisciplinare adeguate alla criticità e complessità del paziente, anche in ambito pediatrico».

Allo scopo di far fronte all'accresciuta domanda assistenziale, la Salute prevede che una quota parte di «posti letto di area medica, di acuzie e postacuzie, devono essere resi disponibili per la gestione dei pazienti Covd-19, nel rispetto della separazione dei percorsi sia ordinari, sia in regime di trattamento infettivologico per assistenza comprendente le diverse metodiche non invasive di somministrazione di ossigeno». È opportuno che questo avvenga, con criteri simili, anche per i posti letto di Pediatria.
La circolare contiene una tabella delle modalità di rafforzamento dei posti letto nelle singole regioni. In totale i posti in terapia intensiva sono 5.179, saliranno 8.679 con l'aggiunta di 3.500 nuovi letti. I posti nella semi intensiva in tutta Italia sono 4.225.

Ma vediamo la capienza in alcune regioni. In Lombardia i posti letto per l'emergenza sono oggi 861 ma verranno incrementati di 585 passando a 1446, mentre per la semi-intensiva l'offerta è di 704 posti. In Piemonte dove ci sono 327 letti in terapia intensiva, ne verranno creati al 299 per un totale di 626 mentre 305 è la capienza della semi intensiva. Nel Lazio ci sono 571 posti in intensiva che diventeranno 845 aggiungendone 271, a fronte di 412 posti in semi intensiva. In Campania sono 335 i posti in intensiva, più 499 aggiunti si va a 834, con 406 in semi intensiva. In Sicilia sono 418 in intensiva, più 301 si arriverà a 719 con 350 in semi intensiva.

SCARICA IL DOCUMENTO

IL PIANO B
Come ulteriore paracadute, in vista di ulteriori picchi temporanei di fabbisogno di posti letto in area critica in specifiche zone territoriali, saranno, inoltre, resi disponibili altri 300 posti letto, suddivisi in quattro strutture movimentabili, ciascuna delle quali dotata di 75 posti letto, che in caso di necessità potranno essere allocate in aree preventivamente individuate da parte di ciascuna regione e provincia autonoma.
La riorganizzazione coinvolge anche i Pronto Soccorso, che hanno subito un importante afflusso di accessi. Per separare i percorsi tra Covid e non Covid, si creeranno aree di permanenza dei pazienti in attesa di diagnosi che garantiscano i criteri di separazione e sicurezza.
 

Ultimo aggiornamento: 11:13 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Rt...

Riaperture piscine, palestre, bar, spiagge, discoteche: il calendario. La...

Incidente sulla A4 tra una macchina e due tir: morto un automobilista nel Trevigiano

Inefficienze e troppe spese inutili: dopo il flop vaccini la Corte dei Conti boccia...

Mondo accademico e polizia insieme per arginare i violenti e ascoltare le ragioni...

Campania in zona arancione, Calabria «a rischio alto», in Sardegna...

Palermo, tir in bilico sul tetto di una palazzina: famiglie evacuate. «Abbiamo...

Friuli, valanga sul Jôf di Montasio: morti due escursionisti

Morto Luciano Ventrone, noto pittore romano: esplosa la bombola dell'ossigeno...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Rt nazionale cala a 0,85

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Brad Pitt esce dalla clinica di Beverly Hills in sedia a rotelle: ecco cosa è successo

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie