MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Lunedì 1 Marzo - agg. 18:08
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, senza i Covid hospital non si riparte. Obiettivo: 10mila posti in tutta Italia

Italia
Mercoledì 22 Aprile 2020 di Mauro Evangelisti
  • 50
Coronavirus, senza i Covid hospital non si riparte. Obiettivo: 10mila posti in tutta Italia

Diecimila posti letto nei Covid Hospital. In sintesi, è questo l'obiettivo per andare oltre alla precarietà causata dagli interventi nel pieno dell'emergenza, rendere stabili queste strutture, tenerle pronte in caso di nuovi focolai o della tanto temuta seconda ondata dell'epidemia del coronavirus che in molti prevedono per l'autunno. E bisogna fare presto, perché solo le regioni che hanno i Covid Hospital potranno presentarsi alla fase 2 con le carte in regola.

APPROFONDIMENTI
COVID19

Coronavirus fase 2, Regioni: riapre chi ha requisiti

LATINA

In aereo al tempo del coronavirus: brevettati i sedili anticontagio

INVISTA

Conte termina il suo discorso alla Camera, applausi dalla maggioranza

Coronavirus fase 2, Regioni: riapre chi ha i requisiti

Coronavirus, autocertificazione: si cambia, negozi e uffici aperti di notte

Gli esempi da seguire sono quelli già visti a Roma, come la clinica Columbus, la torre del Policlinico Tor Vergata, l'Eastman all'Umberto I o la casa di cura privata a Casal Palocco: strutture autonome, che hanno anche posti di terapia intensiva, che però sono collegate al sistema sanitario. In altri termini: l'ospedale allestito dentro alla Fiera di Milano, ora semivuoto, non viene ritenuto l'esempio più luminoso. Rischia di trasformarsi in una cattedrale nel deserto. Al contrario, i nuovi posti per terapia intensiva al San Raffaele di Milano, vanno nella direzione giusta. La strategia è quella di avere ospedali dedicati, in cui non si rischia di mescolare pazienti Covid. I reparti misti moltiplicano il contagio come avvenuto all'inizio in Lombardia quando ancora nessuno conosceva la gravità di quanto stava succedendo; ma allo stesso tempo questi posti letto, se l'epidemia si fermerà, potranno essere utilizzati nella normalità, anche per recuperare il tempo perduto, visto che si sono fermati gli interventi di elezione non urgenti e le liste di attesa, ovunque, si sono necessariamente allungate.

STRATEGIA
La politica dei Covid Hospital è stata ribadita l'altro giorno dal ministro della Salute, Roberto Speranza, e sarà sviluppata nel decreto Aprile, in preparazione, che prevede investimenti anche sul fronte sanitario. All'origine di questa operazione c'è stata la decisione di aumentare considerevolmente il numero di posti di terapia intensiva: in Italia siamo passati da 5.700 a circa 9.000, c'è stata la corsa ai ventilatori, a dare una risposta all'impatto iniziale che specialmente in Lombardia ha messo alle corde il sistema, perché non si sapeva dove portare i pazienti più gravi. Dalla direzione generale della programmazione sanitaria Ministero della Salute, a marzo, è stata anche inviata una circolare alle Regioni che ha da una parte sospeso «le attività di ricovero ospedaliero, ad eccezione di quelle considerate non procrastinabili quali i ricoveri in regime di urgenza», dall'altra chiesto di «identificare prioritariamente strutture/stabilimenti dedicati alla gestione esclusiva del paziente affetto da Covid-19».

Le Regioni come hanno risposto? Nel Lazio oggi i Covid Hospital sono sei, in Lombardia, oltre alla discussa struttura a Fiera di Milano e al nuovo reparto del San Raffaele, ci sono i padiglioni realizzati al San Carlo e al San Paolo (sempre a Milano) e gli ospedali da campo di Crema, Cremona e Bergamo. Altri esempi: in Abruzzo la Regione ha puntato su un Covid Hospital a Pescara, in una palazzina dismessa, adiacente all'ospedale. All'Aquila si utilizza la struttura realizzata in occasione del G8 dopo il sisma del 2009, in provincia di Chieti è stato riconvertito un piccolo ospedale Atessa. L'Emilia-Romagna invece punta sul «Covid Intensive Care: una rete di terapie intensive con 146 posti letto», con un investimento da 26 milioni di euro a Parma, Bologna e Rimini per farne un hub nazionale.

Resta un nodo: la corsa ai Covid Hospital, sacrosanta e necessaria, deve però trovare un punto di equilibrio con il resto dell'assistenza sanitaria. Racconta dalla prima linea di un pronto soccorso romano (Policlinico Casilino) il primario, il dottor Adolfo Pagnanelli: «Sta arrivando l'onda lunga dei pazienti, con patologie importanti, che per timore del contagio non sono venuti in ospedale. Anche su questo bisognerà fare attenzione».

 

 
 
 

Ultimo aggiornamento: 10:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL BOLLETTINO

Covid, ​13.114 casi e 246 morti: crescono terapie intensive e ricoveri. Tasso di positività sale al 7,6%
Lazio, 1.044 contagi

Iss: «Sale incidenza contagio tra under 20, sorpasso sugli adulti per la prima volta» L'Ue: «Il 17 marzo pacchetto con pass verde Covid per tornare a viaggiare»
VACCINI

Vaccino Lazio, parte la prenotazione per tre categorie: “vulnerabili”, 78 e 79 anni, 64 e 65 anni

Foto Lazio, D'Amato: «C'è il rischio di chiudere le scuole»
ROMA

Il generale Figliuolo: dal comando Nato in Afghanistan alla lotta al Covid

Arcuri rimosso dal governo Draghi, il generale Figliuolo nuovo Commissario all'emergenza Covid Foto
di Francesco Malfetano
ROMA

Draghi nomina il generale Figliuolo commissario all'emergenza Covid al posto di Arcuri

Arcuri rimosso dal governo Draghi, Figliuolo nuovo Commissario all'emergenza Covid
COVID

Coronavirus, un terzo dei pazienti dimessi dopo tre mesi soffre ancora di depressione e insonnia

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo Coronavirus, curva epidemica in aumento. Cnr: «Raddoppio ogni 5 giorni». C'è l'effetto varianti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

A Roma rinasce il Mausoleo di Augusto: via alle visite (ma fino al 21 aprile è già sold out)

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2789

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie