MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 27 Febbraio - agg. 20:23
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus Napoli, Anna: «La febbre, poi l’affanno: così ho perso mio marito»

Italia
Sabato 14 Marzo 2020
  • 128
Coronavirus Napoli, Anna: «La febbre, poi l affanno: così ho perso mio marito»

Arturo Ferrara, 67 anni, aveva cominciato a star male il 27 febbraio: qualche linea di febbre, un po’ di debolezza e i segnali tipici dell’influenza. Una telefonata al medico di famiglia e poi la classica terapia: Tachipirina quando il termometro raggiunge i 38 gradi, vitamina C, cibo sano, caldo e tanto riposo. È morto lo scorso mercoledì, Arturo Ferrara, l’11 marzo, all’ospedale Cotugno, dove era stato ricoverato due giorni prima a causa del coronavirus. 

APPROFONDIMENTI
IL POST

Coronavirus, Serena Williams: «E' una cosa seria,...

NELLA CAPITALE

Coronavirus Roma, Spallanzani: nessun nuovo caso, 26 dimessi. Team...

MONDO

Coronavirus, neonato positivo a Londra: la madre era stata ricoverata...

CRONACA

Coronavirus: fuga dalla Lombardia, i controlli all'arrivo in...

Coronavirus, Serena Williams: «E' una cosa seria, starò a casa 6 settimane»
Coronavirus, neonato positivo a Londra: la madre era stata ricoverata per Covid-19 prima del parto

A via Petrarca, dove abitava da molti anni, lo conoscevano in tanti: simpatico, affettuoso e sempre sorridente, per la gente del quartiere incontrarlo era sempre un piacere. Lavorava alla Asl, da poco era andato in pensione con l’obiettivo di dedicarsi, finalmente, a quel che gli stava più a cuore: la famiglia. Sua moglie, Nunzia Longobardi, non riesce ancora a crederci e racconta le fasi di una malattia che le ha portato via il compagno di una vita in una manciata di giorni. 

Cominciamo dall’inizio.
«Arturo stava benissimo. Il giorno prima che cominciasse a salirgli la febbre era stato anche dal dentista, gli avevano tolto un molare senza alcun problema. Poi, il 27 mattina, il primo malessere».

Che genere di malessere?
«Niente di particolare. Una febbricola, sembrava un po’ di raffreddore. Così ho chiamato il medico che mi ha detto di dargli del paracetamolo». 

La febbre scendeva?
«Sì, ma poi risaliva subito a 38. Dopo un paio di giorni, sempre su consiglio del medico, ha cominciato a prendere anche l’antibiotico, ma niente: non riusciva a guarire».

Quando avete pensato che poteva trattarsi di coronavirus?
«È chiaro che, di questi tempi, ci pensi subito, ma il tampone non vai a farlo al primo starnuto o con poche linee di febbre. Appena, però, ha cominciato ad avere qualche problema respiratorio ci siamo allertati immediatamente».

Che cosa avete fatto?
«Mio fratello è pneumologo, lo ha visitato e ha detto che bisognava fare il tampone, con quei sintomi era necessario andare a fondo e stabilire se si trattava o meno di coronavirus».

Suo marito soffriva di qualche patologia pregressa?
«Aveva un Parkinson di media entità, lo controllava molto bene con i farmaci, non aveva neanche il classico tremore. Adesso so già che si dirà che Arturo è morto perché aveva 67 anni e era affetto dal Parkinson, ma non è così: il neurologo che lo aveva in cura ritiene che il morbo c’entra poco o nulla».

Torniamo al tampone.
«Era il 7 marzo: arriva l’ambulanza e gli fanno i prelievi, nel frattempo gli prescrivono una terapia iniettiva di antibiotico e mi comunicano che nel giro di tre ore ci avrebbero chiamato per i risultati. Invece, a mezzanotte, bussano al citofono di casa».

Chi era?
«Di nuovo i medici del Cotugno. Ci ordinano di non muoverci, pensavo che fossero venuti per portarlo via, invece gli fanno un altro tampone».

Intanto Arturo come stava?
«Male, i problemi respiratori aumentavano. Mio fratello gli aveva procurato l’ossigeno per cercare di farlo respirare meglio ma si capiva che la situazione si stava complicando».

Quando lo hanno ricoverato?
«Sono venuti a prenderlo lunedì scorso, due giorni dopo il tampone, e non lo abbiamo più visto. Aveva il cellulare con sè: gli abbiamo parlato fino alla sera del lunedì, dal martedì mattina non ha più risposto. Poi ho ricevuto la telefonata del primario della Rianimazione».

Che cosa le diceva?
«Mi comunicava che le condizioni di mio marito erano gravi, lo stato generale stava velocemente peggiorando e, quindi, lo avrebbero trasferito nel suo reparto».

Adesso siete tutti in quarantena?
«Certo. Una delle mie due figlie è positiva, siamo chiusi in casa nel nostro grande dolore. Arturo non c’è più, non lo abbiamo potuto neanche vedere per l’ultima volta, e nemmeno potremo fargli il funerale. Soli, in quarantena. Senza il conforto di amici e parenti che, in questi momenti, è prezioso. Ma siamo in guerra e dobbiamo combattere».

Ultimo aggiornamento: 15 Marzo, 10:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
DUOMO DI ORVIETO

Nei mesi di Marzo e Aprile nuovi orari di accesso per la Cattedrale di Orvieto

Torna a salire il conteggio dei casi Covid in tutto l'Orvietano. A Orvieto apprensione per il focolaio all'interno del carcere Mancini (Lega): «Treni, Orvieto tagliata fuori dalle coincidenze per Roma per due minuti: cambiare l'orario»
COVID

Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze»

Variante inglese, Bassetti contro Galli a Non è l'Arena: «Non è più letale, basta terrorizzare» Covid, Bassetti a Domenica In: «A fine marzo vedremo la luce»
CORONAVIRUS

Torna a salire il conteggio dei casi Covid in tutto l'Orvietano. A Orvieto apprensione per il focolaio all'interno del carcere

Orvieto, cresce il focolaio all'interno del carcere. Sale a 32 la conta dei positivi Covid Parrano, genitore positivo Covid, chiuse per due giorni Primaria e Infanzia
IL BOLLETTINO

Lazio, il bollettino: 1.347 nuovi positivi (571 a Roma) e 20 vittime. Calano casi, ricoveri e terapie intensive

Lazio, da lunedì via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi Covid, boom di casi a Roma: più bambini positivi. L'allerta dei pediatri
IL BOLLETTINO

Covid, 18.916 casi in 24 ore e 280 vittime
Calo tasso di positività al 5,8%
Lazio, 1.347 contagi

Lombardia zona arancione (e stretta per altre 4 regioni), Sardegna bianca. Emilia Romagna pronta a chiudere le scuole Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

Covid, Biden: «Abbiamo somministrato più vaccini rispetto agli altri Paesi del mondo»

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie