MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Lunedì 25 Gennaio - agg. 22:11
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, nuovo decreto: vietato lasciare il comune di residenza, stop fughe al Sud

Italia
Lunedì 23 Marzo 2020 di Cristiana Mangani
  • 34
Coronavirus, vietato lasciare le città ​proibiti gli spostamenti dai comuni

Era stata una giornata molto tranquilla, quella di ieri alla stazione di Milano: pochissimi passeggeri, in una città altrettanto deserta. Poi, arriva la notizia che è stata firmata un'ordinanza dai ministri dell'Interno e della Salute, Lamorgese e Speranza, che vieta categoricamente gli spostamenti da un territorio a un altro. E in meno di mezz'ora, circa 200 persone si ritrovano davanti ai check point della stazione ferroviaria chiedendo di partire. Questa volta, però, il blocco è stato totale. I questori sono stati avvertiti in tempo e la polizia ferroviaria ha fermato la voglia di fuga di studenti e lavoratori che chiedevano di tornare nei luoghi di origine, al Sud. Compresi quegli operai la cui fabbrica è stata chiusa per decreto.

APPROFONDIMENTI
MARIO AJELLO

Gli errori di Conte/ Lo Stato forte non tentenna e sfida anche...

ITALIA

Coronavirus in Lombardia, Fontana: «Dati in linea con quelli di...

IL CASO

Coronavirus, ecco chi sono i medici e scienziati militari inviati...

LO SCENARIO

Coronavirus, imprese chiuse da mercoledì, le stime sul crollo...

INVISTA

Coronavirus, Conte annuncia: "Chiusura totale, garantiti servizi...

ALESSANDRO ROSINA

Coronavirus, la ripresa riparta dalla demografia

CORONAVIRUS

Restare a casa, controlli intensificati nel week-end a Civitavecchia

ITALIA

Coronavirus, ordinanza anti-fughe al Sud. «Stop totale agli...

ITALIA

Coronavirus, lo studio degli scienziati conferma: non è...

ECONOMIA

Coronavirus, letti e "respiratori" a Bergamo da Germania su C130J...

CRONACA

Coronavirus, Locatelli: «Questa sarà settimana cruciale...

LEGGI ANCHE --> Coronavirus, fabbriche chiuse e sindacati in allarme in tutta Italia. «Temiamo di non riaprire»

Poche le concessioni, circa una decina, solo in casi di estrema necessità o di salute. A nulla è valsa la disperazione e il pianto di chi si è sentito isolato. I passeggeri sono stati sottoposti a rigorose e approfondite verifiche dell'autocertificazione e dei documenti, e anche a quelle della temperatura corporea. E tutti coloro che non avevano giustificazioni ammesse dalle disposizioni, sono rimasti bloccati.

Il provvedimento mira soprattutto a tutelare quelle regioni dove i contagi si sono diffusi in numero minore. «Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 - è scritto al punto 1 dell'ordinanza ministeriale - è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza, ovvero per motivi di salute».

LEGGI ANCHE --> Coronavirus Italia, Consiglio superiore sanità: «Verso segni tangibili di calo». Borrelli: «Non abbassare la guardia»

La disposizione avrà una durata limitata, perché verrà inglobata nel decreto del presidente del Consiglio che è stato firmato ieri sera. Si tratta, infatti, di un provvedimento-ponte con il quale si è cercato di evitare il ripetersi di scene già viste subito dopo la firma al dpcm dell'8 marzo scorso, quando si sono accalcati sui binari e nei treni a centinaia, finendo con il portare l'epidemia in paesi che fino a quel momento non erano stati toccati. Per questa ragione è stata soppressa, rispetto alle disposizioni dei primi di marzo, la possibilità di fare rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Perché davanti ai nuovi dati del contagio, l'unica soluzione per contrastarne la diffusione è vietare ogni spostamento non strettamente necessario.

Del resto, basti pensare ai tanti contagiati a Fondi, che è ora diventata zona rossa e considerata il terzo focolaio di Italia, proprio da persone che erano arrivate dal Nord per fare festa. È finita in tragedia, con il virus che si è diffuso rapidamente, soprattutto tra persone anziane, le più a rischio, facendo anche delle vittime.

A dare forza ai divieti imposti dal governo ci sta pensando anche qualche procura italiana. Quella di Lodi, guidata dal procuratore Domenico Chiaro, sta valutando di ipotizzare per chi rispetta le restrizioni dell'autorità, la violazione del testo unico delle leggi sanitarie del 1934 che prevede la pena detentiva e concede la possibilità, per le forze dell'ordine, di eseguire il sequestro preventivo dei veicoli, in caso di persone che si muovano con la propria macchina. «Con le contestazioni finora mosse di violazione dell'articolo 650 del codice penale - chiarisce il procuratore - si rimane in un'ipotesi contravvenzionale che, sia pure di natura penale, dà la possibilità dell'estinzione per oblazione, e creare, quindi, l'erronea convinzione che si possa risolvere tutto con un'ammenda. Con il sequestro invece, credo che le persone avrebbero più consapevolezza della gravità delle violazioni».

Viminale e ministero della Salute hanno deciso di intervenire anche per rendere più uniformi i provvedimenti che le varie regioni d'Italia hanno preso autonomamente. E infatti l'ordinanza è stata accolta con soddisfazione dal presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, tra i più agguerriti riguardo a restrizioni da imporre. «Esprimo il mio vivo apprezzamento per la tempestività e l'importanza della decisione assunta dal governo e dall'ordinanza ministeriale per il blocco di tutte le partenze da Nord a Sud. Questo ci aiuterà a combattere meglio la diffusione del contagio».

Lui di divieti ne ha imposti diversi. E altrettanto hanno fatto altri amministratori locali: Veneto ed Emilia-Romagna hanno chiuso i supermercati la domenica. L'Alto Adige ha vietato di sedersi sulle panchine. La Calabria si è blindata, e la Sicilia ha stabilito che si può uscire al massimo una volta al giorno.
 

Ultimo aggiornamento: 16:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Vaccino Covid, pubblicato il bando di gara per le «Primule». La Feu: «Spreco inaccettabile»

Il video di FEU con la voce di Luca Ward Covid, il caso dei centri vaccinali a forma di primula. No della Feu
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
ROMA

Pensioni, l'Inps: «Non c'è nessun allarme, già pagato il 98,3% dei lavoratori»

INPS, pagamenti ai lavoratori hanno coperto il 98,3% delle richieste di CIG Covid Foto
POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Serve tagliando su modello "a colori"»

ROMA

Covid, lo studio su Nature: nei casi gravi non si producono anticorpi efficienti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno in assoluto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Covid, la sociologa: «La seconda ondata ci fa diventare egoisti e agire senza responsabilità»

di Rosario Dimito

Groupama Assicurazioni è Top Employer Italia per il settimo anno consecutivo

Vaccino Covid, pubblicato il bando di gara per le «Primule». La Feu: «Spreco inaccettabile»

​Bari, bimbo di 9 anni muore impiccato: si indaga su legami con giochi online

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

GUIDA ALLO SHOPPING

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1412

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie