MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 04:52
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, il ministero registra gli alunni tornati dalla Cina

Italia
Mercoledì 5 Febbraio 2020 di Lorena Loiacono

Nessuna quarantena per i bambini di ritorno dalla Cina, il governo boccia la proposta delle regioni del Nord, Veneto, Lombardia e Friuli e della provincia di Trento che avevano chiesto di valutare la possibilità di mettere in isolamento gli studenti rientrati dalla Cina da meno di 14 giorni. Resteranno in classe, con tutti gli altri compagni. Ma intanto il ministero dell'istruzione ieri ha chiesto alle scuole un censimento lampo per sapere quanti sono i ragazzi partiti per la Cina. Una misura di monitoraggio che servirà a fare la conta di quanti siano, oggi, i casi da tenere sotto controllo. Ma si tratta comunque di ragazzi che possono frequentare le lezioni.

APPROFONDIMENTI
CINA

Coronavirus, fuga dalla Cina. Italiani bloccati: aiutateci, non...

ECONOMIA

Coronavirus, Speranza: "Grande cautela ma niente allarmismo"

ITALIA

Coranavirus, tra calcetto e pizza la vita lenta dei 56 italiani in...

Coronavirus, fuga dalla Cina. Italiani bloccati: aiutateci, non riusciamo ad andarcene

Coranavirus, tra calcetto e pizza la vita lenta dei 56 italiani in quarantena alla Cecchignola

LA CIRCOLARE
Sulla richiesta dei governatori del Nord è intervenuta infatti la ministra all'istruzione, Lucia Azzolina che, in linea con la circolare diramata alle scuole, ha ribadito: «C'è una circolare del ministero della Salute che spiega tutti i casi punto per punto. Io mi sento di tranquillizzare gli studenti e le famiglie: la scuola resta un luogo di inclusione. Per cui in classe si va: non abbiamo un'emergenza per le scuole». Dello stesso parere anche il premier Conte che, da Londra, ha replicato: «Ci dobbiamo fidare delle autorità scolastiche e sanitarie, se ci dicono che non ci sono le condizioni per il provvedimento in discussione invito i governatori del Nord a fidarsi di chi ha specifica competenza».
E lancia un appello alla calma: «In Italia abbiamo adottato una linea più prudente da subito, la più protettiva, la soglia più elevata per i cittadini. Non ci sono i presupposti per allarme o panico. Chi ha ruoli politici ha anche il dovere, la responsabilità di dare messaggi di tranquillità e serenità. La situazione è sotto controllo».

IL PARERE
Un invito tranquillizzante. La pensa diversamente però il medico virologo Roberto Burioni che, al contrario di quanto previsto dalle direttive ministeriali, è del parere che sarebbe opportuno aspettare a far rientrare i bambini in classe subito dopo un viaggio in Cina: «É giusta la richiesta di alcuni presidenti di Regione della Lega di avere maggiore attenzione prima di riammettere bambini provenienti dalla Cina nelle nostre scuole. Il coronavirus cinese è molto contagioso, causa una malattia che sembra essere grave e contro di essa non abbiamo né farmaci né vaccini. L'unica arma che possiamo utilizzare per tentare di bloccare questa epidemia è, insieme alla diagnosi precoce, l'isolamento».
Mentre la medicina si interroga sulle possibili procedure da seguire, le scuole fanno la conta degli studenti e di tutto il personale scolastico attualmente in Cina, per motivi di studio o di formazione, e di quelli tornati dalla Cina negli ultimi 15 giorni: gli uffici scolastici regionali ieri hanno inviato una richiesta ai singoli istituti per mero scopo conoscitivo.

LE OBIEZIONI
Ma per i dirigenti scolastici degli istituti di ogni ordine e grado non è stato semplice: «Abbiamo avuto troppo poco tempo denuncia Mario Rusconi, presidente dell'Associazione nazionale dei presidi di Roma e del Lazio un solo giorno per reperire queste informazioni. Mi chiedo poi che valore può avere questo monitoraggio: come facciamo a verificare le informazioni che abbiamo sugli spostamenti dei ragazzi?».
Il coronavirus si combatte anche contrastando le fake news, additate anche dall'Oms come pericolo nell'orda di informazioni sul morbo che viene dall'Est denominata infodemia: il ministero della salute ha stretto un accordo con il social network Twitter che d'ora in poi indirizzerà al ministero ogni ricerca o post con hashtag relativo al virus. «Un aiuto in più - ha commentato il ministro Speranza - contro un pericoloso virus le fake news».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
EMERGENZA VIRUS

Covid: la vaccinazione rallenta, a singhozzo le fiale della Pfizer

IL FUTURO

Anguillara scommette unita sul turismo e la Pro Loco per salvare l'economia del lago

GUARDEA

Guardea, arrivano i fondi per le piccole e micro imprese. Il Comune stanzia 34.500 euro a fondo perduto

PALERMO

Covid, Sicilia prima in Italia per numero di nuovi contagi: +1.641 e +37 decessi

Zona rossa arancione e gialla, ecco cosa si può fare: negozi aperti o chiusi? Covid, arrivano i cani anti-virus all'aeroporto di Cuneo
UMBRIA

Covid: negli ospedali umbri 339 ricoverati. Crolla il tasso di positività

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Influenza, nella prima settimana di gennaio casi cinque volte meno rispetto al 2020

di Rosario Dimito

Milano, parla il 49enne arrestato per stupro dopo 14 anni: «Non sono stato io»

Zanardi, perito procura: «Il tir non invase la corsia opposta, decisiva caduta di Alex»

Poste Italiane: a Natale acquisti digitali + 40% nonostante il Covid. Picco e-Commerce: +70%

Zona arancione, dal Lazio alla Toscana per fare il bagno alle terme: tre persone multate

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 97

LE NEWS PIÚ LETTE

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie