MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 17 Gennaio - agg. 13:59
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, Ilaria Capua: «Fenomeno epocale, la nostra vita cambierà. Oggi i contagi di 14 giorni fa»

Italia
Sabato 21 Marzo 2020 di Mauro Evangelisti
  • 5,2 mila

«Bisogna cominciare a parlare di come si tornerà alla normalità. I dati che si stanno accumulando su questo coronavirus ci diranno quali sono le categorie maggiormente a rischio, chi si dovrà mantenere protetto da questa infezione, quali sono le persone più fragili in questa situazione, quali invece potranno ricominciare a uscire, perché sono meno colpite, come le donne e i bambini».
Virologa, docente dell'Università della Florida, autrice del libro Salute circolare, la professoressa Ilaria Capua, nei giorni scorsi ha anche ricevuto una telefonata del sindaco di New York, Bill De Blasio che le ha chiesto consigli su come affrontare l'emergenza coronavirus. Dagli Stati Uniti, la professoressa Capua riflette sull'andamento della pandemia, anche in Italia e in Europa. E su come sta cambiando il mondo.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Coronavirus, la mini-stretta non basta. Gabrielli: «Pene...

NEWS

Coronavirus Roma, blocchi per le auto: oggi e domani controlli sulle...

IL SONDAGGIO

Coronavirus Italia, sondaggio Swg per Il Messaggero: gli italiani...

POLITICA

Coronavirus, Guerini: «Pronti a dare più soldati,...

ITALIA

Fondi, checkpoint zona rossa Coronavirus

INVISTA

Gallera: "I dati di oggi sono il risultato dei comportamenti di 15...

Coronavirus, l'infettivologo: «Forse giunti al picco dei malati, ma il contagio si sposterà in altre regioni»

Ritiene siano giuste le misure di contenimento messe in campo sia nel nostro Paese, sia nel resto d'Europa?
«Ci sono stati due tipi di approccio: il primo, quello iniziato dall'Italia e poi seguito da altri paesi, punta a mitigare nel tempo gli effetti dell'infezione; quello di Boris Johnson e del Regno Unito evitava misure di contenimento, ricercando l'effetto gregge, ma vedo che il Regno Unito già ha fatto marcia indietro. Certo, è possibile, anche se non scontato, che si arrivi all'immunità di gregge, ma quante vite costerà senza misure di contenimento?».

Coronavirus, «Noi “ghostbuster” del 118: quanta paura ogni volta a entrare nelle case»

L'Italia e il resto d'Europa hanno risposto in ritardo?
«Cosa significa in ritardo? Rispetto a che cosa? Siamo di fronte a un fenomeno epocale, non sono risposte che si possono dare in un battito di ciglia. L'Italia e altri paesi europei provano a mitigare l'effetto del contagio, a dilazionare nel tempo il numero dei casi. È presto per dare un giudizio, perché visto che il periodo di incubazione è di 14 giorni ancora non possiamo vedere gli effetti di queste misure, oggi contiamo i contagi che erano avvenuti in precedenza. Ogni giudizio poi di raffronto con altri paesi è complicato, perché ogni nazione usa parametri differenti».

Coronavirus, titolare di Orizzonte positivo: chiusi «a titolo prudenziale» i supermercati della catena

Nella provincia di Hubei il lockdown è stato molto più severo.
«Guardi, noi non siamo la Cina, ma nemmeno la Corea del Sud o il Giappone. Questo è un fenomeno epocale, che stravolgerà le civiltà. È una epidemia, che sembra essere venuta dal nulla, partita da un animale, il pipistrello, che se ne stava nella foresta, passata da un mercato di animali vivi e poi diffusa con i viaggi aerei in tutto il mondo. È possibile che in Lombardia il virus circolasse già da inizio gennaio, il servizio sanitario lombardo registrava polmoniti anomale già a fine dicembre. E questo impatto sugli ospedali ha accentuato la fragilità della risposta. Più i casi aumentano, più il sistema sanitario si indebolisce. Dobbiamo trovare un punto di equilibrio, per questo le misure di contenimento sono utili».

Coronavirus, la mini-stretta non basta. Gabrielli: «Pene più severe per chi non rispetta i divieti»

È possibile che con il caldo vi sia una riduzione della forza del virus?
«Al caldo i virus stanno male, sicuramente. Le temperature alte rendono la loro vita più difficile. C'è la possibilità che si possa attenuare, questo è verosimile ma non è scontato. Dobbiamo aspettare. Dobbiamo capire molte cose, perché con questo coronavirus stiamo imparando giorno per giorno, nessuno ha la verità scolpita sulla pietra. Abbiamo la forza dell'esperienza e della collaborazione tra gli scienziati».

Coronavirus, Guerini: «Pronti a dare più soldati, nessuna militarizzazione»

Avremo prima un vaccino o un farmaco efficace?
«Penso che si troveranno tutti e due, in tempi sovrapponibili; ma la mia speranza è che non ci sarà bisogno del vaccino perché si sarà attenuata la forza del coronavirus, ricordiamoci che nella stragrande maggioranza dei casi chi è infetto è asintomatico. Oggi però dobbiamo applicare le misure di contenimento, senza dubbio. E prepararci a un cambio delle nostre vite, non per forza in negativo. La nuova normalità potrebbe essere migliore della vecchia normalità. Dovremo ripensare la tenuta del servizio sanitario, le gestione delle emergenze, della comunicazione e dei problemi economici. Ci saranno nuove metodologie di lavoro, forse viaggeremo meno. E ci saranno i delfini nei porti ed il nostro desiderio di andarli a guardare, che presto si avvererà»

Fondi, brucia l'auto dell'addetto delle pompe funebri

Ultimo aggiornamento: 22 Marzo, 13:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Covid, Di Bartolomeo non ce l'ha fatta: addio all'ex capo della polizia penitenziaria

Coronavirus, morto il ristoratore e attivista Claudio Bretti: aveva 52 anni Covid, focolaio nel carcere di Lanciano: muore a 59 anni ispettore di polizia penitenziaria
RIETI

Coronavirus, i controlli a Fara Sabina per il rispetto delle norme anti-Covid: chiuso bar per 5 giorni, multati i clienti

LIVORNO

Covid, paziente zittito dall'infermiera si sfoga su Fb: «Se crepo cercate di vederci chiaro». Muore a 68 anni, la Procura apre un'inchiesta

«A 80 anni volontario di Latina nella sperimentazione ReiThera-Spallanzani» Frosinone, ancora lunghe file al drive-in, ma da domani scatta l'obbligo di prenotazione
VACCINO

Vaccino Pfizer in ritardo, allerta Lazio
D'Amato: «Il nostro piano dimezzato»
Arcuri: tagliate 165.000 dosi all'Italia

Norvegia, il giallo dei 23 anziani morti Foto
di Francesco Pacifico
VENEZIA

Covid Veneto, 1.369 casi e 46 morti in 24 ore: continua il calo della curva dei contagi

Covid, variante brasiliana più pericolosa. «Vaccini potrebbero non essere efficaci» Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Covid Veneto, 1.369 casi e 46 morti in 24 ore: continua il calo della curva dei contagi

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 35 anni. I vicini lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

Terremoto a Udine di 3.4 avvertito in tutta la provincia

Premio Messaggero per i giovani. «I nostri sogni ora sono obiettivi»

Dj morta, il padre di Gioele scrive al bimbo nel giorno del compleanno: «Eri il mio supereroe»

GUIDA ALLO SHOPPING

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Video

Torino, maltratta la figlia e arrivano i carabinieri: in casa ci sono sacchi e barattoli di marijuana

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non si può più lavorare insieme»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 41

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie