MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 27 Febbraio - agg. 16:53
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, cosa mangiare senza rischiare: cautela con carne e pesce crudi

Italia
Sabato 7 Marzo 2020 di Carlo Ottaviano
  • 91
Fare la spesa al tempo del coronavirus: cautela con carne e pesce crudi

Tra i banchi del pesce e gli animali vivi del mercato di Wuhan sono nati non solo il coronavirus, ma anche i sospetti sul passaggio della malattia tramite il cibo e le preoccupazioni quindi su quel che mangiamo. Un nesso non è però stato assolutamente dimostrato e anzi sarebbe ingiustificato allarmismo collegare particolari alimenti all’epidemia. La stessa Organizzazione mondiale della sanità si è ben guardata dallo stilare una tale black list, raccomandando solo – e in via precauzionale - di evitare cibi crudi o poco cotti di origine animale.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Coronavirus, Cdm su Sanità e Giustizia: 20mila assunti e stop a...

LE PREVISIONI

Coronavirus Italia, epidemia più veloce della Sars: il...

ITALIA

Coronavirus, boom di medici infettati: mancano i kit per proteggerli

IL COMMENTO

Coronavirus, visto dalla scienza: ora una task force europea contro...

CRONACA

Coronavirus, Borrelli: «I contagiati sono 3916, i morti 197, i...

ROMA

Effetto Coronavirus: la Capitale è quasi deserta

Coronavirus, perché gli anziani sono così a rischio: il morbo manda in tilt cuore e polmoni

Non essendoci alcun nesso tra prodotti agricoli e coronavirus, è chiaro che non esiste neanche una dieta specifica. Sicuramente un consiglio sempre valido è quello di cuocere i cibi – specialmente la carne - sia per motivi igienici che per rendere più digeribili gli alimenti. La pulizia dei luoghi in cui si cucina e si mangia è essenziale. Il consiglio di limitare i contatti fisici e perfino la stretta di mano sta cambiando intanto alcune abitudini. Anche nel fare gli acquisti. Gli italiani hanno improvvisamente scoperto la spesa on line, costringendo le grandi catene della distribuzione a fare gli straordinari e addirittura ad assumere nuovo personale per la consegna a domicilio. 

Le tecniche
Con i pasti cotti
il Covid-19
viene debellato

«Normalmente i virus che causano malattie respiratorie non si trasmettono per via alimentare», tranquillizza Antonello Paparella, docente di Microbiologia degli alimenti all’università di Teramo. Il mondo scientifico prende, quindi, con le pinze la notizia dello studio pubblicato giovedì a Singapore che indicherebbe la presenza di Sars-CoV-2 nelle feci di alcuni pazienti. «La trasmissione alimentare – afferma Paparella - non può essere esclusa a priori ma, se mai dovesse essere identificata, è possibile che sia eccezionale e non certo la regola». Secondo l’Oms, comunque, i coronavirus diventano innocui sopra i 70 gradi, cuocendo il cibo, come avviene solitamente per le carni. «Per quanto riguarda frutta e verdura – spiega Paparella – va detto che hanno strutture superficiali che rendono più difficile la persistenza dei microrganismi. È raccomandabile un lavaggio accurato, eventualmente, se si hanno dubbi, con l’uso di sanificanti». Ulteriore dato tranquillizzante arriva dalle produzioni industriali, che già dopo il virus della Sars adottarono rigorose procedure di pastorizzazione».

Nutrizione
Frutta e fibre 
per rafforzare
l’immunità

«Non esiste una dieta anti coronavirus. Piuttosto bisogna puntare a un regime alimentare che aiuti le difese immunitarie». Il nutrizionista Giorgio Calabrese è docente universitario e consulente sia del Ministero della Salute che dell’Agricoltura. «Mangiamo prodotti di stagione italiana», è quindi il suo primo consiglio da studioso del corpo umano e allo stesso tempo dei prodotti agricoli. «In questo periodo – suggerisce - abbiamo ancora gli agrumi e già ci sono le fragole, tutti ricchi di vitamina C che aiuta a produrre anticorpi». 
Utile anche la frutta secca, perché «nocciola, noce, mandorla sono ricchi di Omega 3 e Vit, antiossidanti per eccellenza». 
Il coronavirus insidia l’apparato respiratorio e quindi sono utili – secondo Calabrese – alcuni cibi che danno maggiore energia grazie alle proteine nobili. Si va dai latticini al pesce, a tutti i carboidrati: pasta, riso, farro, avena. Ragionamento che vale ancora di più per gli anziani e per i prodotti integrali. «Apportano tanta buona fibra vegetale – spiega il docente - che fa assorbire meno grassi e aiuta il fegato nel suo lavoro di detossicazione».

A domicilio
Per gli over65
c’è chi offre
consegne gratis

La psicosi da Coronavirus ha prima spinto gli italiani a precipitarsi nei supermercati e poi a far scoprire – anche agli anziani - la comodità degli acquisti on line e della spesa consegnata a casa. 
L’istituto di ricerca Iri ha registrato nell’ultima settimana un aumento del 58,3 % delle vendite di cibo tramite e.commerce. Addirittura del 100% in più al giorno per Bofrost, che con 2.400 addetti è il maggiore colosso dei surgelati porta a porta in Italia. In Esselunga la richiesta di consegne a domicilio è stata cinque volte superiore al normale. E da domani e fino a Pasqua – annuncia la catena - per tutti gli over 65 anni non ci sarà da pagare alcun contributo di consegna. Per una maggiore sicurezza gli autisti non entreranno nelle case e la spesa sarà consegnata davanti alla porta. Analogamente fa EasyCoop, il servizio di Coop Alleanza. 
Nessun contatto umano fisico e neanche passaggio di denaro, avvenendo i pagamenti tutti on line. Interessante l’analisi del paniere degli acquisti. Il grosso, oltre ai prodotti freschi, è quasi da stoccaggio in tempi di crisi: beni a lunga conservazione, pasta, scatolame.

Igiene
Pulire la cucina
con disinfettanti 
cura per i coltelli

Da anni conosciamo la salmonella e la listeria, infezioni trasmesse con gli alimenti. Le precauzioni col coronavirus sono le stesse. «Carne cruda, latte o organi di animali – ha suggerito l’Organizzazione Mondiale della Sanità quando a febbraio è esplosa l’emergenza- devono essere trattati con cura per evitare contaminazione fra alimenti cotti e crudi. 
Usare taglieri e coltelli diversi per cibi crudi e cibi cotti. Se si è entrati in contatto con cibi crudi, lavarsi le mani prima di lavorare quelli cotti. Anche in zone dove è prevista la diffusione del virus, la carne può essere mangiata se ben cotta». 
Insomma, le regole dell’igiene vanno rispettate non solo sul corpo (lavando spesso le mani e limitando i contatti con altre persone) ma anche in cucina. «Per quanto riguarda le superfici – riporta il sito specializzato ilfattoalimentare.it - alcuni disinfettanti si sono dimostrati più efficaci di altri contro i coronavirus: l’etanolo, cioè l’alcol, al 62-71%, l’acqua ossigenata allo 0,5% e l’ipoclorito di sodio (la famosa Amuchina, o la candeggina) allo 0,1% sono in grado di eliminare il virus in un minuto».
 

Ultimo aggiornamento: 14:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL BOLLETTINO

Lazio, il bollettino: 1.347 nuovi positivi (571 a Roma) e 20 vittime. Calano casi, ricoveri e terapie intensive

Lazio, da lunedì via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi Covid, boom di casi a Roma: più bambini positivi. L'allerta dei pediatri
RIETI

Coronavirus: contagi ancora su. Ci sono 23 casi a fronte di 15 guariti ma non ci sono decessi

Campagna vaccinale Asl Rieti: 10.652 le dosi somministrate, mentre le prenotazioni superano quota 15 mila Coronavirus, alla paritaria "Santa Croce" i bambini positivi salgono a quota 17
CAMPANIA

Muore a 53 anni dopo il richiamo del vaccino. Asl Caserta: «È la variante inglese»

Sardegna zona bianca Foto
ROMA

Cartelle, verso la proroga delle rate rottamazione-ter e saldo e stralcio: slitta termine del 1° marzo

RIETI

Campagna vaccinale Asl Rieti: 10.652 le dosi somministrate, mentre le prenotazioni superano quota 15mila

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

Terni, l'appello di nonna Cristina (101 anni): «Ho fatto il vaccino anti-Covid, fatelo anche voi»

Lombardia in arancione da lunedì, l'appello di Sala ai milanesi: «Nel weekend comportatevi bene»

Ambiente, il flash mob sott'acqua contro il riscaldamento globale

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 37

LE NEWS PIÚ LETTE

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Siena, muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie