MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus. Ristoranti, barbieri e vestiti: ecco chi riaprirà a maggio. Riparte anche Serie A, ma a porte chiuse

Ristoranti, barbieri e vestiti: ecco chi riaprirà a maggio. Riparte anche il calcio, ma a porte chiuse
Articolo riservato agli abbonati
12 Aprile 2020 di Rosario Dimito e Cristiana Mangani (Lettura 6 minuti)
  • 600
APPROFONDIMENTI

Covid-19, in Italia 270.000 controlli e 14.000 multe a Pasqua. Milano, il 5% dei...

Governo-opposizione/ Non si fa ricostruzione alzando barricate

Covid 19 a Isernia, mamma chiama 113: «Non ho soldi per uova di Pasqua»....

Coronavirus Veneto, Zaia: «Riaprire le scuole è pericoloso, sarebbe un...

Coronavirus, dai negozi alle imprese: le Regioni si smarcano. Tensione con il governo

Covid-19, Campania e Piemonte come la Lombardia: librerie e negozi per bimbi restano...

Covid-19, Gualtieri: bonus 600 euro arriva la prossima settimana, ad aprile aiuti...

Coronavirus, Conte vede task force esperti: a lavoro su riaperture

«La Cig arriverà solo a maggio»: il grido di allarme dei...

Coronavirus, bonus da 100 euro in busta paga per i dipendenti: tutto quello che...

Coronavirus, decreto Salva Imprese: da tasse a fallimenti, ecco tutte le misure

Mattarella: per molti e anche per me sara' una Pasqua di solitudine ma non possiamo...

Gli auguri di Pasqua del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Una ripresa graduale legata alla curva del contagio. Il governo ha messo in moto la macchina delle riaperture, le parti sociali lo reclamano, c'è il rischio default. Ma le concessioni che avverranno da qui al prossimo mese e mezzo, e poi ancora più in là nel tempo fino alla primavera del 2021, saranno strettamente legate all'indice R0 della diffusione dell'epidemia. Un indice che dovrà essere al di sotto di 1 per poter far decidere al comitato scientifico e, ora alla task force degli esperti presieduta da Vittorio Colao, che è il momento per provare di nuovo a tornare alla vita normale.

Governo-opposizione/ Non si fa ricostruzione alzando barricate

DAI VESTITI AI MOBILI
Naturalmente, in assenza di un vaccino, le attività e i movimenti saranno regolati da disposizioni precise, perché nulla potrà essere veramente come prima. Sono due i fronti sui quali Palazzo Chigi sta lavorando. Il primo è quello legato ai tempi. La cosiddetta fase 1 finirà il 13 aprile quando, con un decreto di venerdì 10, è stato disposto di far ripartire le librerie, le cartolerie, i negozi per bambini, le aziende agricole, industriali, e altre legate alla filiera alimentare, sanitaria e meccanica.

Se poi tutto andrà bene, dal 4 maggio, dovrebbe essere consentito un allentamento dei vincoli alla libera circolazione dei cittadini ma con obbligo di mascherine, guanti e distanze di sicurezza. È possibile che venga deciso di consentire le riaperture a negozi di abbigliamento, di arredamento e tessili, con ingressi scaglionati, file e prenotazioni. I centri commerciali, però, continueranno a rimanere chiusi.

Intorno a metà maggio potrebbero riprendere l'attività i tribunali e gli studi professionali. Bar, ristoranti, e locali simili, dovrebbero essere autorizzati a ricominciare dal 18 circa, ma con distanze ben precise da rispettare. A esempio, tra un tavolo e un altro dovranno esserci due metri di spazio, per consentire il passaggio dei camerieri. Verso la fine del mese è ipotizzato che riprendano la attività come i tanto agognati parrucchieri e barbieri, ma con obbligo di mascherina, di guanti e ingressi singoli dei clienti su appuntamento. Nello stesso periodo, potrebbe ripartire il campionato di calcio e gli altri sport collettivi.

Naturalmente non è prevista la partecipazione del pubblico. L'obiettivo è di consentire alle società di concludere il campionato e non rischiare così il fallimento. A seguire, circa una settimana dopo, il piano della riaperture prevede la ripresa dei centri sportivi, ma solo per attività individuale o per lezioni con basso assembramento. La volontà di andare avanti in fretta c'è tutta. E lo ha detto chiaramente, ieri, il presidente Giuseppe Conte durante la video conferenza che si è svolta con il comitato di esperti guidato da Colao che ha tenuto la riunione di insediamento. A loro il premier ha chiesto di individuare le modalità più efficaci per uscire gradualmente dal lockdown, favorendo la ripresa, anche attraverso l'elaborazione di modelli organizzativi che consentano la riapertura di fabbriche e aziende nelle condizioni di massima sicurezza per i lavoratori.

I GRUPPI DI LAVORO
Palazzo Chigi vuole proposte per consentire, con urgenza, un ritorno, sebbene graduale, alla normalità. Il presidente Colao, e i membri intervenuti, hanno assicurato che sarà dato massimo impulso all'attività del comitato. Martedì 14 il comitato torna a riunirsi per articolarsi in quattro gruppi di lavoro sulle macro aree: socialità, scuola, produzione, mobilità. «Rivedere gli orari di lavoro e l'uso dei mezzi pubblici» ha detto Paola De Micheli. Esiste anche l'ipotesi fase 3 con la possibile ripresa a settembre delle scuole superiori con la divisione dei turni e lezioni online. Anche se non è stato ancora deciso cosa si farà con le materne e le elementari. Dicembre sarà finalmente il momento in cui - sempre se il virus avrà mollato la presa - verranno riaperti cinema e teatri.

Per discoteche e stadi se ne riparlerà a marzo del prossimo anno, quando si dovrebbe tornare alla vera normalità. Nel frattempo, comunque, molte aziende si sono organizzate e hanno ricominciato a lavorare o stanno per farlo: Ferrari e Lamborghini hanno messo in sicurezza i lavoratori e sono ripartiti. Stessa cosa farà a breve la Fiat di Melfi, al momento con i 150 dipendenti del reparto di progettazione. Il 20 aprile toccherà a Fincantieri. E, sempre in accordo con i sindacati, dalla prossima settimana tornerà operativa la Sevel dei furgoni Ducato, molto richiesti in questo periodo. I lavoratori avranno turni ridotti di dieci minuti, in modo da avere il tempo per pulire e disinfettare le proprie postazioni di lavoro.

Chi sarà autorizzato dovrà pulire i locali due volte al giorno
14 aprile

Dal 14 aprile, gli uffici e i negozi che potranno ricominciare dovranno farlo rispettando distanze e igiene: dovranno essere puliti due volte al giorno. Prima dell'apertura e in una pausa quotidiana si dovrà provvedere al lavaggio degli ambienti e alla sanificazione.Viene raccomandato l'ampliamento delle fasce orarie per evitare il sovraffollamento. Gli accessi nei negozi e negli uffici dovranno essere sempre scaglionati tenendo conto della metratura. 

Cauta riapertura dei negozi di abbigliamento
4 maggio

Qualora la curva del contagio dovesse continuare a scendere, sarà possibile la libera circolazione dei cittadini dal 4 maggio, con obbligo di mascherine, guanti e distanze di sicurezza. È probabile che venga deciso di consentire le riaperture a negozi di abbigliamento, di arredamento e tessili. Chiusi i centri commerciali, dove è maggiore il rischio di assembramenti. Aperti al loro interno solo supermercati e grandi store di elettrodomestici ed elettronica.

Si tenterà di riavviare i Tribunali
Metà maggio

Da metà maggio i tribunali dovrebbero ricominciare a poter discutere i processi, e riprenderanno anche l'attività gli uffici professionali. Lo stesso avverrà per bar, ristoranti, e locali simili, anche se sarà impossibile immaginare quei capannelli intorno al banco, o i tavoli super affollati, perché ci saranno da rispettare distanze ben precise. A esempio, tra un tavolo e un altro i titolari dovranno prevedere almeno due metri di spazio.

Centri estetici e barbieri con regole severe
25 maggio

Il governo sta valutando l'ipotesi di far riprendere l'attività ai parrucchieri, barbieri e centri estetici in generale, intorno al 25 maggio. Ma sarà necessario che i titolari rispettino le regole imposte dalla sicurezza. E quindi sia loro che i clienti dovranno portare obbligatoriamente la mascherina, i guanti e dovranno munire il locale di disinfettante. Inoltre sarà concesso l'ingresso a una persona per volta, al massimo due.

Prevista la ripresa della serie A
31 maggio

Il 31 maggio è la data prevista per la ripresa del campionato di calcio e degli altri sport collettivi ma senza pubblico sugli spalti. Per le società sportive l'importante è finire il campionato in modo da non rischiare il default. A seguire, circa una settimana dopo, il piano della riaperture prevede anche la ripresa dei centri sportivi, ma sarà consentita solo per attività individuali o per lezioni con basso assembramento. 

Cinema a dicembre. A inizio 2021 stadi e discoteche
1 dicembre

Fino a dicembre dovremo fare a meno dei cinema, dei teatri, dei luoghi affollati. Verranno riaperti alla fine dell'anno solo se il virus avrà mollato la presa. Un grosso danno per l'economia culturale e per il mondo dello spettacolo. Ma altre soluzioni, al momento, non sembrano possibili. E infatti, per discoteche e stadi, e quindi anche per i concerti, se ne riparlerà a marzo del 2021.

Ultimo aggiornamento: 13 Aprile, 12:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Corleone, si dimette il sindaco Nicolosi: lui e assessori segnalati dai Nas per il...

Lockdown e zona rossa: case, jogging e videogiochi: tutti i trucchi usati per...

Lockdown e restrizioni, dalla Lombardia alla Campania: così da domani cambia...

Bari, investito per errore dall'auto del padre: muore bimbo di 18 mesi

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle...

Coma etilico a 13 anni: gravissimo ragazzino crollato a terra per strada a Senago

Nuovo Dpcm, circolare Viminale: «Maggiori controlli sulla movida»

Incidente nel Veronese, morto un 35enne: si è scontrato in auto contro il...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente l’infezione da Covid

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie